2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Venditori eBay cinesi

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Venditori eBay cinesi

#1 Messaggio da Digtrain »

Ciao ragazzi, :grin:
ho visto che nella discussione iniziata da Roy, sulla basetta sperimentale, alcuni utenti la stanno cercando per acquistarla.
Io da qualche anno acquisto componentistica elettronica, a prezzi molto interessanti, presso venditori eBay cinesi e mi sono fatto una certa esperienza che mi ha permesso di selezionare interlocutori validi (onestamente il 99%).
Vorrei precisare che la mia non è pubblicità verso questi venditori professionali, ma solo un elenco di persone da cui ho acquistato con successo e da taluni anche ripetutamente che metto a disposizione del Forum.
Dopo essermi consultato con Andrea e aver ricevuto, da lui, l'autorizzazione in merito, mi accingo a pubblicare questo elenco in formato excel.
VenditoriEbayCina.xls (35,42 KB)

Con un doppio click sul nome del venditore si apre direttamente la finestra di eBay, si seleziona poi o "oggetti in vedita" oppure "visita il negozio" e da li potete scorrere prodotti in vendita.

Nella seconda colonna sono riportate le tipologie di prodotti acquistati.

Nella terza notizie sulla spedizione, ma di molti venditori mi sono dimenticato se spedivano in "Economy Int'l Shipping" senza traking oppure in "Standard Int'l Shipping" con traking.

Nella quarta note varie.

Nella quinta in numero di spedizioni ricevute dalla Cina da quel venditore.


Ricordatevi che ci vuole pazienza, perchè la merce potrebbe arrivare anche dopo 50 giorni!!!

Quindi aspettate e non mettete di getto feedback negativi.

Se dopo questi termini non avete ancora ricevuto il pacchetto contattate il venditore, generalmente non hanno nessuna difficoltà a rispedirlo o a rimborsarvi, oppure se a vostra insaputa lo hanno spedito con traking, fanno una ricerca e vi comunicano dovè, questo mi è appena capitato.

Ricordate anche di non fare i primi acquisti su eBay all'estero, ma costruitevi, all'inizio, una storia di feedback in italia.



Ciao Walter :geek:


Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#2 Messaggio da gianfranco.p »

Ormai compro di tutto....e tutto arrivato tra i 25 e i massimo massimo 40 giorni.
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#3 Messaggio da Digtrain »

Ciao Gianfranco, :grin:

l'ultima spedizione, tracciata, ha impiegato esattamente 90 giorni meglio stare larghi con i tempi!!! :wink:

Se hai tempo e voglia mi fai conoscere i venditori da cui ti servi tu?

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#4 Messaggio da gianfranco.p »

Mah io cambio ogni volta perche tanto aprono bottega e dopo 3-4 mesi chiudono.... :smile:

Ho comprato fili, basette, componenti, relè, millefori, breadboard, etc.....tutto fubzionante, e spedizione gratis. 90 giorni mai.....massimo che ho aspettato 43 giorni.....
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#5 Messaggio da cybergianni »

ottima segnalazione Walter, io compro quasi tutte le cose elettronica e altro su www.aliexpress.com o www.dhgate.com a parte la componentistica ( i miei ultimi acquisti sono stati 2000 resistenze valori assortiti a circa 8USD recapitati qui, basette millefori costano pochi dollari la confezione, per cento ne555 ho pagato 5 dollari recapitati qui. inutile dire che ci ho comprato anche il laser formato a3 (650 euro inclusa spedizione con dhl recapito in 5gg) non ho mai perso un pacchetto in due anni, ci sono anche siti che vendono lampioni , ringhiere, fioccato per alberi (costa 8 dollari il kg... ti ho detto tutto..) profili in abs tipo travi ipe ed heb in formati millimetrici. attenzione che se il valore supera la trentina di dollari (indipendentemente dal valore dichiarato)si pagano 5 euro di diritti fissi doganali. sui pacchi più grossi il corriere ti porta la bolla doganale e li devi sperare perchè ti fanno pagare l'iva sul valore presunto (se compri da privato...). E' veramente il paese dei balocchi. con una trentina di centesimi compri dei lampioni scala h0/tt, e vero che sono un po' da aggiustare ma hanno la loro bella lampadina e con dieci euro ti fai un vialone illuminato a giorno. automobili in scala non se ne trovano, ne hanno tante per i plastici architettonici, 1:50, 1:100 1:200 e 500, ravanando in giro so che ci sono modellisti che prendono l'1:200 per i plastici in z e quelli in 500 per quelli in scala t.. bisogna avere pazienza e cercare bene. Servocomandi per gli scambi cominciano a 1 euro, hanno tutti gli ingranaggi in plastica e ottone comprese le accoppiate vite senza fine e denti dritti, coppie coniche ecc..
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#6 Messaggio da gianfranco.p »

io farei un'altra osservazione. Valutate la tossicità di quello che comprate?

io a volte mi fermo spesso a pensare prima di fare il buy it now. Ovviamente mi riferisco a oggetti non elettronici, che vengono comunque tutti da là...
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#7 Messaggio da maxmarun »

Guardando su uno dei siti citati da Cybergianni, ho trovato questo kit di arduino http://www.aliexpress.com/item/Free-Shi ... 83758.html. Chiedo agli esperti se me lo consigliate, vorrei impratichirmi un po' di questo magico giocattolo.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#8 Messaggio da maxmarun »

Azz. Guardando bene la foto ingrandita non è aduino originale ma un clone, c'e stampato "makerduino".
Che fetentoni.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#9 Messaggio da liftman »

maxmarun ha scritto:

Azz. Guardando bene la foto ingrandita non è aduino originale ma un clone, c'e stampato "makerduino".
Che fetentoni.


Guarda che arduino è un progetto open source, chiunque può realizzare sia la scheda principale che espansioni di ogni genere senza incorrere in violazioni di copyright http://arduino.cc/
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#10 Messaggio da cybergianni »

Premetto il mio più assoluto disinteresse nel fatto che qualcuno acquisti o meno prodotti cinesi e meno ancora da quelli che ho segnalato.
@massimo, se vuoi trovi anche i tarocchi. non lo ho segnalato in quanto non comprando tarocchi di qualsiasi genere e rispettando rigorosamente i diritti di autore e le proprietà intellettuali non avevo mai fatto caso ai cloni di arduino. Preciso che ACQUISTARE IMITAZIONI (ANCHE SE ESPLICITAMENTE DICHIARATE TALI) IN ITALIA E' REATO. Scusa il maiuscolo (ovviamente non indirizzato a te) ma ci tengo a precisarlo per evitare che qualcuno acquisti un "drumel" un "sungsung" o appunto un "makerduino" per poi trovarsi la finanza a casa. I prodotti di elettronica, soprattutto quelli smd in nastro forato, costano poco in quanto sono funzionanti ma molte volte il nastro è difettoso o sono scarti di produzione. Per intenderci, le macchine che saldano i componenti smd ogni tanto si inceppano e lo spezzone di nastro viene dato via come scarto. I prodotti cinesi ben fatti costano come quelli prodotti qui. I treni Hornby (lima rivarossi etc) sono appunto cinesi. I prodotti economici hanno il loro bel perchè.
@gianfranco, la tossicità dei giocattoli cinesi è normalmente riferita alle prove sudore e saliva (ovvero prolungato contatto con la pelle ed i tessuti connettivi) che normalmente non succede con i prodotti che aquisto in quanto sono in abs non pigmentato e non sono esposti al contatto prolungato con le persone e meno con gli infanti. Questo è il motivo per cui in qualsiasi confezione provenienti dai mercati europei è semplicemente indicato "non è un giocattolo" oppure "non fruibile da minori di..." ovviamente nessun prodotto da modellismo è esente da sostanze tossiche.
Gli shop made in china sono infarciti di tutto. Porta portese a roma, portobello road a londra, la bucciria a palermo, porta palazzo a torino sono posti dove si trova di tutto e di più. sta all'acquirente essere un po' accorto e soprattutto onesto. acquistare merce contraffatta, rubata o software craccati E' REATO. il laser che ho acquistato aveva appunto una copia di un sw di gestione "diversamente originale" e la ho cestinata per installare l'ottimo linux cnc (al quale ho partecipato con segnalazione di bug e una piccola donazione; open source non è il sinonimo di "asbafo") ergo...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#11 Messaggio da maxmarun »

liftman ha scritto:
maxmarun ha scritto:

Azz. Guardando bene la foto ingrandita non è aduino originale ma un clone, c'e stampato "makerduino".
Che fetentoni.


Guarda che arduino è un progetto open source, chiunque può realizzare sia la scheda principale che espansioni di ogni genere senza incorrere in violazioni di copyright http://arduino.cc/

Quindi è un po' come il Linux che ha diversi marchi ma sempre linux è?
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5072
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#12 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Leggendo bene pare sia una scheda Arduino UNO compatibile e non un clone, comunque il progetto è open source e non si corrono rischi.
Per la compatibilità bisogna vedere che tipo di ide forniscono e se i programmi scritti con esso saranno compatibili anche con versioni originali di Arduino.
Questo potrebbe essere poco rilevante se hai intenzione di sperimentare col kit e visto che si tratta di un tipico kit tipo "primi passi" va bene.
I componenti contenuti nella confezione ripagano abbondantemente il costo dell'offerta e male che vada li puoi usare con altre schede Arduino.
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#13 Messaggio da liftman »

cybergianni ha scritto:
open source non è il sinonimo di "asbafo") ergo...


no non lo è, ma non toglie che chi produce un "arduino compatibile" non viola nessun copyright sul sito ufficiale di Arduino si legge:
"The boards can be built by hand or purchased preassembled; the software can be downloaded for free. The hardware reference designs (CAD files) are available under an open-source license, you are free to adapt them to your needs."

e open source significa "Open source (termine inglese che significa codice sorgente aperto), in informatica, indica un software i cui autori (più precisamente i detentori dei diritti) ne permettono e favoriscono il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. Questo è realizzato mediante l'applicazione di apposite licenze d'uso." tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source. Non cerchiamo illeciti dove non ci sono, magari si sono rubati i componenti per realizzarli ma il progetto è lecito al 100% :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#14 Messaggio da cybergianni »

Hai perfettamente ragione Rolando, il progetto è a disposizione di tutti così come il software. Questo serve alla partecipazione collettiva di tutti, sotto forma di test del software, alla composizione di parte di esso o al mero contributo economico. Mi permetto solo di dire che se io commercialmente, approfittando del nome di un'altra azienda diffondo un prodotto che quel prodotto non è, a prescindere che sia meglio o peggio, commetto un'illecito. Per farti un esempio, se io costruisco i trenini di cartone va benissimo, nessuno mi vieta di copiare dai rotabili veri o dai modelli. perfetto. MA... se io li metto in confezioni uguali a quelle di un noto produttore, con lo stesso numero di articolo, con la stessa definizione commerciale e la veste grafica uguale, facendo credere che i miei modellini "Rocco" (tra l'altro non sarebbe neanche una brutta idea visto che avrei un potenziale testimonial italiano dotato di eccezionali qualità :grin: :grin: :grin: :grin: ) siano quelli della nota e quasi omonima casa austriaca, questo E' illecito. Comunque, cari amici come dicevo prima possiamo tutti andare al mercato, quello fisico, e acquistare dal produttore diretto che ti vende i mandarini a 40c al chilo. sta a noi evitare i personaggi che cercano di rifilarti patacche o peggio, il mercato globale è esattamente la stessa cosa. e ora al lavoro che sarà una giornataccia... :wink:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#15 Messaggio da liftman »

cybergianni ha scritto:

Hai perfettamente ragione Rolando, il progetto è a disposizione di tutti così come il software. Questo serve alla partecipazione collettiva di tutti, sotto forma di test del software, alla composizione di parte di esso o al mero contributo economico. Mi permetto solo di dire che se io commercialmente, approfittando del nome di un'altra azienda diffondo un prodotto che quel prodotto non è, a prescindere che sia meglio o peggio, commetto un'illecito.


L'esempio che hai fatto (e che ho tagliato :wink: ) non calza con l'oggetto del "contendere" che se non ho capito male è il kit segnalato qua: http://www.aliexpress.com/item/Free-Shi ... 83758.html
La didascalia dell'oggetto in vendita è: "Advanced Kit <font color="red">for Arduino UNO</font id="red">, with User Guide for Arduino Kit" e da nessuna parte è indicato che si tratti di un "Arduino autentico", quindi per quanto "uguale" possa essere all'originale, si tratta di un clone che non viola nessuna norma.

Ben diverso l'esempio, suggestivo se vogliamo dei trenini "Rocco", o delle scarpe "Addas" che hanno colori troppo simili agli originali, e che fanno leva sui colori o sulla confezione per attirare incauti acquirenti. E' vero che certe volte si cerca di vendere il rame per oro e si "spacciano" cloni malfatti chiedendo soldi come quelli autentici, ma le scarpe "addas" come probabilmente i trenini "Rocco" costano in genere frazioni dei "parenti ricchi", e servono oltre a far guadagnare a chi li produce, a dare un'aleatorio senso di "ahò... c'ho la robba firmata" a chi non se la può permettere...

Per chiudere, e per far vedere che alla fine i cinesi fanno solo quello che gli viene permesso e non sono solo loro... fai un giro alla Lidl e guarda i colori delle confezioni, delle bottiglie o delle lattine. Sono molto simili per cromaticità a quelli di marchi più familiari, e non hanno certamente nomi "furbi" ma aiutano di certo a venderne di più.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#16 Messaggio da cybergianni »

Carissimo Rolando, ebbene si... su arduino hai proprio ragione, anche il nome, il marchio ed il progetto sono liberamente distribuibili ed utilizzabile a scopi commerciali, infatti quest'altro http://www.dhgate.com/product/2012-new- ... |779642619 è dichiaratamente in libera vendita. Mah... come farmi perdonare?? spero un bel pranzo alla cooperativa dei pescatori lì vicino :wink: nel mentre col capo cosparso di cenere mi ributto sui miei vagoncini in cartone vegetale marca Rocco...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#17 Messaggio da liftman »

cybergianni ha scritto:
come farmi perdonare?? spero un bel pranzo alla cooperativa dei pescatori lì vicino :wink:


non mi tentare.... :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#18 Messaggio da Digtrain »

Ciao ragazzi,
ho acquistato a 6,90 euro comprese le spese di spedizione da questo venditore::http://www.ebay.it/itm/181206370963?ssP ... 1438.l2649.

50 di questi fogli A4:


Immagine
653,52 KB

che vengono stampati, sul lato lucido, con stampante laser e servono per produrre circuiti stampati:



Immagine
575,18 KB

si ritaglia unna porzione di foglio tale da coprire la piastra ramata, pulita e sgrassata:


Immagine
712,17 KB
la parte stampata viene messa a contatto con il rame e si passa poi in stireria e con il ferro da stiro caldo, si trasferisce il toner sulla piastra, una volta raffreddato si toglie delicatamente il foglio giallo e si immerge in percloruro.


Immagine
678,68 KB


Io ho fatto una piccola serie di circuiti stampati di un alimentatore regolabile con LM317.

Sperando di aver fatto cosa utile vi saluto.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#19 Messaggio da cybergianni »

Bello Walter! non ci avevo pensato... ne avevo acquistato un paio al negozio di elettronica e mi erano costati (aggiungendo tempo e benzina) quanto questi cinquanta..
oggi il capo (quello che si vede nella foto a sinistra) vuole che vada avanti con i trenini, pubblicherò le foto e mentre sono dietro con le foto posto anche le immagini di quello che ho comprato.. penso che sia una bella cosa condividere le esperienze di acquisto :cool: :cool: :cool: a dopo...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#20 Messaggio da Digtrain »

Ciao Gianni (e capo), :grin:

si è una bella cosa condividere le esperienze di acquisto, io compero, provo testo e poi pubblico!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#21 Messaggio da maxmarun »

Sapete che vi dico? Li ho comprati anche io.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Bellami
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2014, 19:58
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#22 Messaggio da Bellami »

Digtrain ha scritto:

Ciao ragazzi,
ho acquistato a 6,90 euro comprese le spese di spedizione da questo venditore::http://www.ebay.it/itm/181206370963?ssP ... 1438.l2649.

50 di questi fogli A4:


Immagine
653,52 KB

che vengono stampati, sul lato lucido, con stampante laser e servono per produrre circuiti stampati:



Immagine
575,18 KB

si ritaglia unna porzione di foglio tale da coprire la piastra ramata, pulita e sgrassata:


Immagine
712,17 KB
la parte stampata viene messa a contatto con il rame e si passa poi in stireria e con il ferro da stiro caldo, si trasferisce il toner sulla piastra, una volta raffreddato si toglie delicatamente il foglio giallo e si immerge in percloruro.


Immagine
678,68 KB


Io ho fatto una piccola serie di circuiti stampati di un alimentatore regolabile con LM317.

Sperando di aver fatto cosa utile vi saluto.

Ciao Walter :geek:


Ciao non so se può tornare utile utilizzare qualcosa Home made (fatto in caso diciamo così), so che molti usano la carta cerata per stampare, per capirci quella pellicola che si trova dietro gli adesivi, oppure anche quella dove i droghieri mettono il formaggio, ma su quest'ultima non sono tanto sicuro.
Esistono dei fogli A4 e credo che si spenderebbe ancora meno, ad ogni modo tentar non nuoce.

Ciaoooo
Claudio - Se non sai a chi credere, è il momento giusto di credere in se stessi

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Venditori eBay cinesi

#23 Messaggio da Digtrain »

Ciao Claudio, :grin:

la tua segnalazione è interessante, mi informo su quanto costa la carta cerata.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “OFF TOPIC”