Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
piemmefly
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 26 novembre 2013, 19:41
Nome: Paolo
Regione: Lombardia
Città: Dalmine
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#526 Messaggio da piemmefly »

@Carlo,

per l'occasione non mancherò la visita, e coglierò l'occasione per valutarne al meglio la fattura...
Se non fosse per la catenaria, per me l'immagine che hai allegato poteva essere reale, e non quella di un plastico. :wink:

Ciao,


Paolo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#527 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Paolo! :grin:
Mi fa piacere che tu possa vedere il tutto di persona, purtroppo non potrò esserci.... :sad: ....mi raccomando posta poi le tue impressioni.... :wink:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#528 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:

...un pò di tempo fà avevo postato le foto della costruzione di 10 cipressi in scala H0 costruiti per l'amico Antonio Zambelli di Bergamo......

Immagine:
Immagine
286,96 KB

Ne hai fatti talmente tanti che questi mi erano sfuggiti (forse).
Bellissimi.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#529 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Andrea!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#530 Messaggio da fabio »

piccola creazione serale in un paio di ore
avevo dei rametti di susino raccolti lo scorso anno.
del lichene per presepio ed ecco quì quanto ne è uscito



Immagine:
Immagine
91,98 KB

Immagine:
Immagine
77,53 KB

Immagine:
Immagine
80,17 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
piemmefly
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 26 novembre 2013, 19:41
Nome: Paolo
Regione: Lombardia
Città: Dalmine
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#531 Messaggio da piemmefly »

A me il risultato piace.
Molto, ma molto buono.... :wink:
Bravo (e grazie) Fabio.

Ciao,
Paolo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#532 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Fabio, complimenti vivissimi per la realizzazione sono proprio ben fatti!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#533 Messaggio da fabio »

Marshall61 ha scritto:

Ottimo lavoro Fabio, complimenti vivissimi per la realizzazione sono proprio ben fatti!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo

grazie,detto da un esperto di alberi come te vale doppio :wink:
hai visto l'altra mia realizzazione?


topic.asp?TOPIC_ID=7544&whichpage=6


Immagine:
Immagine
93,17 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#534 Messaggio da Marshall61 »

....superba realizzazione Fabio, sinceri complimenti!!!; hai rispettato bene le proporzioni fra tronco, rami e numero degli stessi...ottimo lavoro!!! :cool: :cool:
....[:I]...per gli aggiornamenti postati nell thread che mi hai segnalato, scusa, me l'ero perso....ma ti rispondo di là.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#535 Messaggio da liftman »

Visto che qua siete tutti diventati botanici, e considerato pure che nel mio diorama qualche alberello ce lo dovrò mettere, mi sono voluto comentare pure io nell'autocostruzione.

Che tipo di albero sia non lo saprei dire, anche gli alberi reali, li riconosco a malapena se hanno il frutto attaccato ai rami [:o)]

ho iniziato col filo di rame

Immagine:
Immagine
114,46 KB

che ho opportunamente "sagomato"

Immagine:
Immagine
86,65 KB


Immagine:
Immagine
68,56 KB

dipinto di marrone

Immagine:
Immagine
77,36 KB

...imbatuffolato (è l'avanzo di un filtro per cappe)

Immagine:
Immagine
98,66 KB


...e "fogliato" [:o)]

Immagine:
Immagine
113,11 KB


Immagine:
Immagine
128,61 KB

Immagine:
Immagine
103,38 KB

ha una vaga somiglianza con il pino marittimo, anche se il verde è troppo acceso... non mi lamento per essere il primo passo [:I]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#536 Messaggio da fabio »

niente male,darei una passatina di verde più scuro con l'aerografo,se vuoi spengere un pò :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#537 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Fabio e Rolando per le belle realizazioni, siete molto bravi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#538 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Rolando!!!!! anche tu sei contagiato dalla botanica....complimenti vivissimi per la bella realizzazione, il tronco lo finirai vero?!? :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#539 Messaggio da Riccardo »

molto bello Rolando,
complimenti.
Si chiama albero da terra :grin: , come i miei, sai perchè...??? perche nascono dal filo giallo-verde appunto.... quello della terra :wink: :cool: :cool:
domanda: hai verdeggiato con i filamenti di erba?
Riccardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#540 Messaggio da liftman »

Marshall61 ha scritto:

Bravo Rolando!!!!! anche tu sei contagiato dalla botanica....complimenti vivissimi per la bella realizzazione, il tronco lo finirai vero?!? :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Grazie!! per il tronco bhè... il giallo/verde del filo di terra non è adatto eh? :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#541 Messaggio da liftman »

rbk250 ha scritto:

molto bello Rolando,
complimenti.
Si chiama albero da terra :grin: , come i miei, sai perchè...??? perche nascono dal filo giallo-verde appunto.... quello della terra :wink: :cool: :cool:


EsaTTo! :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
domanda: hai verdeggiato con i filamenti di erba?
[/quote]

Non ho ben compreso la domanda... comunque ho dapprima spruzzato il sottofondo con un marrone leggero, poi ho spruzzato lacca per capelli (l'albero non è il massimo, ma è molto profumato ), e cosparso di "erba" Noch 8330 (http://www.conrad.com/ce/en/product/241749/) che era l'unica cosa che mi trovavo in casa diversa dalle altre tonalità usate nel diorama. L'alternativa era il rosmarino tritato o l'origano :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#542 Messaggio da fabio »

Rinquorato dal vostro apprezzamento per i miei modesti tentativi di riprodurre alberi,mi sono cimentato nella riproduzione di un albero allo stato autunnale.
sempre un rametto vero,impreziosito da altri rametti e teloxis incollata una per una...
fogliame di linea secondaria nelle colorazioni giallo-rosso-verde.


Immagine:
Immagine
77,95 KB

Immagine:
Immagine
130,86 KB

Immagine:
Immagine
93,11 KB

ed un cipresso ottenuto dalla punta di infiorescenze di canne.
non fate caso al colore,non ne avevo altri ed è a pennello,lo rifarò a spruzzo.



Immagine:
Immagine
63,76 KB

Immagine:
Immagine
69,05 KB

con questa tecnica,riesco ad utilizzare solo la parte superiore del fiore,e mi avanza un quintale di infiorescenza,devo trovare il modo di recuperarla :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#543 Messaggio da Marshall61 »

Ottimi lavori Fabio, complimenti vivissimi e grazie per la condivisione!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#544 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Fabio, ottime realizzazioni :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#545 Messaggio da Egidio »

Mi associo anch' io ai complimenti.......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#546 Messaggio da dilan »

Bellissimi Fabio,
il cipresso, anche se nella realtà ne esistono di sottili, io lo farei un po più voluminoso.

Ciao
Antonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#547 Messaggio da liftman »

Il cipresso è un pò "smilzo" ma l'altro albero compensa ampiamente :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#548 Messaggio da fabio »

grazie per i complimenti[:I]
in effetti il cipressi è un pochino "anoressico" :smile:
ne ho altri all'ingrasso ...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
piemmefly
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 26 novembre 2013, 19:41
Nome: Paolo
Regione: Lombardia
Città: Dalmine
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#549 Messaggio da piemmefly »

@Carlo - Marshall61

Fino al minuto abbondante, potrai vedere i tuoi cipressi in mostra a Genova.
Complimenti ancora.

topic.asp?TOPIC_ID=9905

Ciao,
Paolo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#550 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Paolo per i complimenti e per il video, sei stato gentilissimo!!!! :wink: :grin:
Approfitto per farti gli Auguri di Buone Feste e di trascorrere un Felice Natale con i tuoi affetti più cari!!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”