E402 prototipo H0 Lineamodel
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
giuseppe_risso ha scritto:
Ho finito la colorazione.
Ora mancano i vetri, gli interni delle cabine (finiti, ma da verniciare), il gancio sul lato B (non ne ho in scala H0), i tubi delle condotte con rubinetto giallo ( nella scatola c'erano per un lato solo e io me ne sono perso uno, pertanto devo aspettare che mi arrivi) e la verniciatura.
Immagine:
299,87 KB
Immagine:
403,78 KB
Bravissimo Giuseppe, non avevo ancora trovato il tempo per complimentarmi.
Però tu la fai facile.... [:I]
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
carlo mercuri ha scritto:
Bellissima macchina.....hai eseguito perfettamente le pieghe sui frontali e tutto il resto....mi piace anche la verniciatura
ne troppo lucida ne troppo opaca,insomma,rende esattamente l'originale!!!Che colori hai usato?
Quanto pesa?Almeno sei etti...a occhio!!
L' HO è più godibile,non c'è niente da fare...con un modello autocostruito poi!!!
Complimenti per la nuova "nata",le cose fatte con le proprie mani "So' piezz e' core"!!!
Carlo.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.S.Volevo congratularmi anche per lo splendido lavoro di divulgazione
che hai fatto ,mostrandone la costruzione sul tuo sito!!
Grazie Carlo.
Come colori ho usato i nitro, per i modelli reputo siano i migliori, devo mettere la mascherina e andare in giardino, ma sono impareggiabili.
Lasciano uno strato sottilissimo.
Per alcuni dettagli come le condotte ho usato i puravest, ma se guardi bene, vedi la differenza anche dalle foto.
Per il peso, stasera te lo so dire di preciso.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Fabrizio Borca ha scritto:
Giuseppe, è davvero bella. La invecchierai o l lasci così?
Grazie, sono indeciso.
A me piacciono invecchiate, ma dato che difficilmente (o forse mai)girerà su un plastico potrebbe aver senso lasciarla così.
Intanto la vernicio, poi vedremo.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
lorelay49 ha scritto:
Ne ho ancora di pasta da mangiare prima che riesca ad arrivare al tuo livello......... bravissimo![]()
Si, dai....
Tu farai (fai già) grandi cose perchè oltre che bravo sei modesto

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Andrea ha scritto:
Però tu la fai facile.... [:I]
Prova, prova, e avrai piacevoli sorprese...

Oh presidente, so che non é questo il posto giusto per queste domande, ma come si fa a dare tutte le risposte che ho dato sopra con un unico post?
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
giuseppe_risso ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Bellissima macchina.....hai eseguito perfettamente le pieghe sui frontali e tutto il resto....mi piace anche la verniciatura
ne troppo lucida ne troppo opaca,insomma,rende esattamente l'originale!!!Che colori hai usato?
Quanto pesa?Almeno sei etti...a occhio!!
L' HO è più godibile,non c'è niente da fare...con un modello autocostruito poi!!!
Complimenti per la nuova "nata",le cose fatte con le proprie mani "So' piezz e' core"!!!
Carlo.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.S.Volevo congratularmi anche per lo splendido lavoro di divulgazione
che hai fatto ,mostrandone la costruzione sul tuo sito!!
Grazie Carlo.
Come colori ho usato i nitro, per i modelli reputo siano i migliori, devo mettere la mascherina e andare in giardino, ma sono impareggiabili.
Lasciano uno strato sottilissimo.
Per alcuni dettagli come le condotte ho usato i puravest, ma se guardi bene, vedi la differenza anche dalle foto.
Per il peso, stasera te lo so dire di preciso.
Nitro..lo immaginavo,ma volevo una conferma...nitro forever!!!!!!!!!!



- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
giuseppe_risso ha scritto:
....Grazie, sono indeciso.
A me piacciono invecchiate, ma dato che difficilmente (o forse mai)girerà su un plastico potrebbe aver senso lasciarla così.
Intanto la vernicio, poi vedremo.
Al vero questa locomotiva era un prototipo e non è che abbiano fatto mai sevizio intensivo come le altre macchine. Più che un invecchiamento dovuto al servizio servirebbe un invecchiamento che simula la vernice sbiadita, per essere stata esposta al sole e alle intemperie per molto tempo.
Considerato questo e il fatto che non la metterai su un plastico, secondo me andrebbe bene così com'è.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Questa è un opera d'arte come la Tobruk di Carlo, le congratulazioni sono doverose.
Grandi, grandi, grandi



- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Pierluigi1954 ha scritto:
Per non intasare il forum non faccio tanti complimenti, più che dovuti, ne a te ne a Mercuri che per me siete i miei maestri che seguo costantemente.
Questa è un opera d'arte come la Tobruk di Carlo, le congratulazioni sono doverose.
Grandi, grandi, grandi![]()
![]()
![]()
Caro Pierluigi, grazie per l'accostamento a Carlo, ma mi sembra un po' "generoso"

Di modellisti che montano i modelli al mio livello ci siete in molti

- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel


Ciao
Andrea
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Pierluigi1954 ha scritto:
Per non intasare il forum non faccio tanti complimenti, più che dovuti, ne a te ne a Mercuri che per me siete i miei maestri che seguo costantemente.
Questa è un opera d'arte come la Tobruk di Carlo, le congratulazioni sono doverose.
Grandi, grandi, grandi![]()
![]()
![]()
Continuo a pensare che in questo forum(e solo in questo!!!)sia accaduto qualcosa che va al di là della nostra comprensione!C'è un interesse in generale per il "buon fermodellismo",per l'autocostruzione,per 'l'elaborazione,ma senza i limiti mentali che turbano i sonni degli estremisti della propria scala.E' un evento unico di cui dobbiamo essere fieri e consapevoli.Un salto culturale che sottolinea sempre di più il livello qualitativo del forum e dei suoi iscritti!!Questo topic è uno dei tanti esempi.....avanti così!!!!!!!



- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Immagine:

116,7 KB
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel

- piemmefly
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 26 novembre 2013, 19:41
- Nome: Paolo
- Regione: Lombardia
- Città: Dalmine
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel



[/quote]
Pur parlando da neofita, è la sensazione che ho anch'io e ho percepito nel leggervi e nell'ammirarvi e che mi ha spinto a iscrivermi a questo forum.E' con estrema semplicità, umiltà e sincerità che condivido le parole di Carlo.
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
piemmefly ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Continuo a pensare che in questo forum(e solo in questo!!!)sia accaduto qualcosa che va al di là della nostra comprensione!C'è un interesse in generale per il "buon fermodellismo",per l'autocostruzione,per 'l'elaborazione,ma senza i limiti mentali che turbano i sonni degli estremisti della propria scala.E' un evento unico di cui dobbiamo essere fieri e consapevoli.Un salto culturale che sottolinea sempre di più il livello qualitativo del forum e dei suoi iscritti!!Questo topic è uno dei tanti esempi.....avanti così!!!!!!!![]()
![]()
![]()
Pur parlando da neofita, è la sensazione che ho anch'io e ho percepito nel leggervi e nell'ammirarvi e che mi ha spinto a iscrivermi a questo forum.E' con estrema semplicità, umiltà e sincerità che condivido le parole di Carlo.
[/quote] Grazie Paolo,sono felice che tu ed altri sicuramente,abbiate percepito questa differenza.....questa è la nostra forza!Ma questa condivisione non è utile solo ai neofiti,io continuo ad imparare ogni giorno da tutti coloro che presentano i propri lavori qui sul forum!


- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Ciao Giuseppe,giuseppe_risso ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2013, 14:20 Ho finito la colorazione.
Ora mancano i vetri, gli interni delle cabine (finiti, ma da verniciare), il gancio sul lato B (non ne ho in scala H0), i tubi delle condotte con rubinetto giallo ( nella scatola c'erano per un lato solo e io me ne sono perso uno, pertanto devo aspettare che mi arrivi) e la verniciatura.
Immagine:
299,87 KB
Immagine:
305,47 KB
Immagine:
404,83 KB
Immagine:
415,91 KB
Immagine:
403,78 KB
Immagine:
344,97 KB
Immagine:
341,09 KB
ho ritrovato questo vecchio post e ti faccio i miei più vivi complimenti. La locomotiva è bellissima. Sto ultimando l'autocostruzione della draisina OTE e missà proprio che farò la e402 prototipo, visti anche i prezzi della Acme.
Avrei solo una domanda: per la verniciatura, nel modello sono già presenti le maschere o è frutto solo della tua mano? I vari problemi che hai incontrato durante l'assemblaggio, di che tipo sono?
Ti ringrazio mille.
Davide
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
Sono passati diversi anni e non saprei cosa dirti per i problemi, vedi se ho scritto qualcosa nella descrizione sul mio sito.
Comunque quando hai bisogno scrivimi.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: E402 prototipo H0 Lineamodel
ti ringrazio della disponibilità. Mi sono gustato tutte le foto del tuo sito ed ora sono ancora più convinto a prendere quel kit.
Grazie e buona giornata