2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Schemi controllo a led

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Schemi controllo a led

#1 Messaggio da trissa »

Ciao Paolo ti invio questi due piccoli schemi che uso anche sul mio plastico per lo stesso motivo. Come vedi la cosa è semplicissima servono solo dei doppi deviatori , due diodi, due led colorati ed una resistenza di caduta per ogni segnalatore .
Se già hai a disposizione una corrente alternata a 12/16 volt per i servizi, il trasformatore che ho indicato non ti serve, puoi prelevare direttamente "quella tensione". La resistenza è solo una e sta sul "più" ( funzionerà sempre un led per volta!!).
Se usi due diodi o un piccolo ponte da 1 ampere potrai comandare moltissimi led , (conta che ognuno di essi assorbe mediamente 20/30 mA) la resistenza di caduta è da 1 Kohm (1000ohm) 1/4 di watt.
N.B. se al posto dei due diodi adoperi un ponte ed hai la tensione d'uscitadal trasformatore da 16 volt, aumenta la resistenza di caduta a 2200 ohm.
Lo schema di figura 1 è adatto per i tronchini:

Immagine:
Immagine
75,65 KB

Lo schema della fig. 2 per le sezioni in linea:

Immagine:
Immagine
64,4 KB

......Derivando due fili dai piedini dei led potresti comandare dei semafori........



Avatar utente
ptreno49
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:05
Nome: Paolo
Regione: Toscana
Città: Pistoia
Stato: Non connesso

Re: Schemi controllo a led

#2 Messaggio da ptreno49 »

Grazie Antonio, perfetto e chiarissimo, proprio quello che mi interessava sapere.
Domani vado a comprare i diodi , nel frattempo proverò con una resistenza ad ogni led.
Non so se funzionerà. Ti farò sapere.
Grazie ancora,
Paolo
Paolo- La conoscenza è l'insieme dei pareri.

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Schemi controllo a led

#3 Messaggio da trissa »

ptreno49 ha scritto:

Grazie Antonio, perfetto e chiarissimo, proprio quello che mi interessava sapere.
Domani vado a comprare i diodi , nel frattempo proverò con una resistenza ad ogni led.
Non so se funzionerà. Ti farò sapere.
Grazie ancora,
Paolo


No Paolo non serve inserire una resistenza per ogni led, il deviatore per sua natura ne accenderà sempre solo uno per volta.
Per chiarezza ti allego uno schema per montarne più di uno.


Immagine:
Immagine
95,38 KB

Saluti Antonio.

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Schemi controllo a led

#4 Messaggio da Albjal »

Scusate se mi intrometto, ma ho l'impressione di essermi perso qualcosa... Forse che l'origine di questo filetto viene da un scambio di messaggi in PVT?
... Il mio interrogativo è: A cosa serve un circuito come questo? Per quale utilizzo Paolo avrebbe chiesto aiuto (ad Antonio)?

Se ritenete che la cosa non mi riguardi, nessun problema: Non rispondetemi. Tuttavia, dal momento che questi messaggi sono visibili nel forum...
Grazie e buon modellismo.
Giulio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Schemi controllo a led

#5 Messaggio da JackTrain »

Ciao, è stato un piccolo errore di Antonio, anziché clikkare rispondi a questo topic :

topic.asp?TOPIC_ID=9704

Ha clikkato nuovo topic.

A cosa serva la schema non ne ho la minima idea! [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
ptreno49
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:05
Nome: Paolo
Regione: Toscana
Città: Pistoia
Stato: Non connesso

Re: Schemi controllo a led

#6 Messaggio da ptreno49 »

Carissimo Giulio, io ho fatto una richiesta generica aperta a tutti. Chi ha avuto tempo e voglia di rispondere lo ha fatto con mia grande soddisfazione. Antonio ha fatto un piccolo errore di inserimento della prima risposta , poi il resto è venuto di conseguenza.
Per chiarezza faccio una piccola precisazione: gli schemi postati servono per poter gestire un certo numero di tronchini, singolarmente. Per esempio io ho del materiale rotabile in scala 1:80 ed analogico. L'intero plastico è sia analogico che digitale.
Attuando questi schemi posso divertirmi a manovrare ciò che voglio, in un qualsiasi tronchino, avendo sott'occhio un led verde acceso che mi conferma in quale tronchino ho dato corrente, mentre gli altri led sono rossi e mi confermano che non sto facendo danni.
Ho realizzato quanto Antonio ha pubblicato e tutto funziona alla grande.
Grazie Antonio.
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Paolo- La conoscenza è l'insieme dei pareri.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”