Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti,
ho trovato uno studio grafico di Savona disponibile a farci dei fogli di decalcomanie in scala TT ad un prezzo irrisorio.
Mi sono fatto dare alcuni campioni e ho visto che sono ben coprenti e ben adettabili su ogni superficie anche ricurva.
Se qualcuno ne vuole approfittare...
Visto che sto studiando un foglio per le locomotive, sia vapore che elettriche, sto cercando ogni tipo di disegno, meglio se quotato, dei caratteri utilizzato dalle F.S. nelle varie epoche. Avete qualcosa?
Marco
Grande Marco!
Per le insegne di stazione non saprei, perchè vengono bene anche con la getto d'inchiostro.
Pensi si potrebbero riprodurre dei segnali stradali?
Poi ti allego quelli in scala TT...
Magari ne potremmo inserire qualcuno.
Altre cose per il plastico, non saprei.
Se qualcuno ha delle idee...[?]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea ha scritto:
...Pensi si potrebbero riprodurre dei segnali stradali?
Ciao Andrea, si può fare di tutto!
Ho visto che riescono a fare miracoli, fanno delle decorazioni per cellulari da lasciare senza parole!
... eppoi il titolare fa modellismo e io ho iniziato a tentarlo con la scala TT !!!
Ieri sera mi ha mandato una mail per informarmi che è uscito un nuovo tipo di decals a secco con una definizione ancora migliore.
Vi tengo informati :geek:
Marco
Ciao a tutti,
ho trovato uno studio grafico di Savona disponibile a farci dei fogli di decalcomanie in scala TT ad un prezzo irrisorio.
Mi sono fatto dare alcuni campioni e ho visto che sono ben coprenti e ben adettabili su ogni superficie anche ricurva.[/quote]
Ottima cosa!
Marco ha scritto:
... eppoi il titolare fa modellismo e io ho iniziato a tentarlo con la scala TT !!!
Mi raccomando, lavoralo ai fianchi e tentalo a più non posso!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie Marco, il carattere ci somiglia molto, ma non é quello giusto.
Poi le ombreggiature nere le hanno messe nei restauri, ma in origine non c'erano.
Ma qui potrebbe essere più preciso Carlo Mercuri che é sempre molto attento a questi particolari.
Quella che vi sto per dare è una notiziona!
Ho provato un tipo di decal a caldo su di una carrozzeria di e554 e il risultato è stato sorprendente!
Innanzitutto il binanco è bianco e non trasparente e il tutto ha un aspetto più prossimo a scritte stampate che ripportate a decals (leggibilissime!)... il tutto a dei prezzi che stupiscono anche noi liguri!
Attualmente ho lasciato il modello da loro perchè mi testano la resistenza dei matriali alle varie temperature, sia resina che metallo saldato, poi appena posso vi mando le foto.
Quella che vi sto per dare è una notiziona!
Ho provato un tipo di decal a caldo su di una carrozzeria di e554 e il risultato è stato sorprendente!
Innanzitutto il binanco è bianco e non trasparente e il tutto ha un aspetto più prossimo a scritte stampate che ripportate a decals (leggibilissime!)... il tutto a dei prezzi che stupiscono anche noi liguri!
Attualmente ho lasciato il modello da loro perchè mi testano la resistenza dei matriali alle varie temperature, sia resina che metallo saldato, poi appena posso vi mando le foto.
Marco, non é che ti fondono la E.554?
Scherzi a parte, mi sembra una cosa interessante, ma spiegati meglio, come vengono applicate al modello?
Giuseppe Risso ha scritto:
Marco, non é che ti fondono la E.554?
Scherzi a parte, mi sembra una cosa interessante, ma spiegati meglio, come vengono applicate al modello?
La paura di fondere tutto c'è, infatti ho utilizzato una carrozzeria di scarto dipinta in solo isabella.
Il metodo (per quanto ne ho capito io) è una via di mezzo fra la serigrafia e i trasferibili a secco, cioè viene serigrafata su supporto l'immagine, quindi viene "stampata" a caldo sul modello, niente male vero?
Visto che tecnicamente non so dirti di più, quasi quasi mi faccio buttare giù due righe dal loro capo e le pubblico.
Questa sera se riesco a tornare presto gli telefono e gli chiedo questa cortesia.
Ora fuggo al lavoro
Ciao Ciao
Marco
Intanto sono felice che tu abbia ripreso il lavoro, significa che stai meglio.
Poi, fatti spiegare come vengono trasferiti a caldo, lo fanno loro o si può fare noi e se si come?
Fa piacere anche a me Marco che hai ripreso il lavoro.
Per il resto metti una bella foto, così quelli come me che masticano poco la materia, possono capire meglio.
Lo sapete che prediligo il polistirolo ad alta densità...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao a tutti!
Il tipo di carattere mi sembra abbastanza vicino (ridotto in scala secondo me è perfetto), e anche l'ombreggiatura, confrontata con foto in mio possesso, mi sembra a posto.
C'è da dire comunque che nelle foto che sono andato a visionare ho trovato almeno quattro o cinque tipologie diverse, alcune anche senza ombreggiatura, quindi non starei a spaccare il capello in quattro. Quella proposta è sicuramente tra i caratteri più usati.
Riguardo le decals a caldo, non le ho mai provate; bisogna vedere di quanto caldo hanno bisogno e la reazione delle successive mani di trasparenti opachi, lucidi o satinati che vengono usati di prassi per uniformare il tutto.
...sono dei ragazzi di Prato che realizzano decals anche su ordinazione (anche 1 foglietto)....
Ciao a tutti,
questo sito è molto interessante, quasi quasi li contatto e chiedo cosa possono fare per noi TTisti, essendo di Prato per me sono un po' distanti, ma mi sembra che lavorino bene.
Io ho già pronto un foglietto per due e626 e uno di soli numeri, quasi quasi faccio una prova.
Marco
...sono dei ragazzi di Prato che realizzano decals anche su ordinazione (anche 1 foglietto)....
Ciao a tutti,
questo sito è molto interessante, quasi quasi li contatto e chiedo cosa possono fare per noi TTisti, essendo di Prato per me sono un po' distanti, ma mi sembra che lavorino bene.
Io ho già pronto un foglietto per due e626 e uno di soli numeri, quasi quasi faccio una prova.
Marco
Confermo,lavorano bene........
comunque molto dipende anche dalla qualità del file inviato.
Io ho acquistato i fregi del Caimano e alcune marcature per
rotabili d' epoca...colori ottimi e supporto molto sottile.