Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#76 Messaggio da Edo Mazzo »

Meraviglioso


Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#77 Messaggio da MrPatato76 »

La via è quella giusta!!

E' previsto poi un suo ricovero al coperto a conclusione dei lavori??
Sarebbe un grande peccato vedere sciupato lo splendido lavoro che state portando avanti....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#78 Messaggio da Giuseppex »

infatti prima o poi faccio un salto li :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Giuseppe

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#79 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Vi ringrazio dei complimenti.

@ MrPatato76,

No, non è previsto un ricovero, resterà lì per sempre sul binario (io spero) perché in fondo la loro vita è proprio quella.
...sì, a pensarci bene anche la loco messa sulla rotonda di Saronno è bella dov'è ma io sono convinto che un treno (marciante e non) sta meglio su un binario vero... [:I]
E poi il posto è videosorvegliato e la denuncia per chi entrasse a sporcarlo e mooolto facile anzi, prima dovrebbero sopravvivere a noi qualora li acchiappasimo! :twisted: :twisted: :twisted:

Anzi (2):
Qualora veniste a fare un giro e trovaste il cancello chiuso <font color="red">NON SCAVALCATE ne lì ne da nessun'altra parte</font id="red">: siete videosorvegliati sia dall'impianto presente in stazione che direttamente dalla sede delle FNM.


@ Giuseppex,

Non farlo direttamente dal ponte però! :razz:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#80 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bravo PECETTA!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :geek: :geek:
Aspetto le prossime notizie :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#81 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Vi ricordate della gita (fotografica) con cui abbiamo fatto due passi oltre il ponte su cui passa la linea Saronno Laveno?
Bene, perché proprio in quel post vi scrissi che una volta il ponte era di ferro e che da quel ponte ha preso il nome il ponte nuovo (quello attuale) che, seppur di cemento è ancora chiamto 'il Ponte di Ferro'.

Dunque, se vi riguardate le foto di quel post (è nella prima pagina di questa thread) c'era anche una foto che mostra ciò che rimane di quel ponte (solo la parte in muratura che vedete a destra in questa foto purtroppo) ma ora (che ho ritrovato una foto d'epoca) posso finalmente farvi vedere com'era.

Eccolo:
Immagine:
Immagine
424,86 KB

Bene, di quel vecchio ponte ora posso finalmente dire che fu costruito tra il 1883 ed il 1885 e che per il suo collaudo (ufficioso) ci fu fatta passare sopra una locomotiva trainante sei carri di ghiaia (11 aprile 1885) mentre quello ufficiale avvenne l'11 agosto dello stesso anno e con 650 tonnellate di peso fatte viaggiare a 50 km orari.
Quel ponte aveva un binario unico (tra l'altro anche quello attuale ne ha uno solo) ed ebbe una vita intensa ma breve perché fu garantito per soli 40 anni e così già nel 1926 venne affiancato prima dalla costruzione di quello nuovo ed andò a finire che non vide mai l'arrivo del decennio successivo perché fu smanetellato negli anni precedenti al 1930.

La foto (che ho sgraffignato dalla Baia :cool: ) ritrae il ponte da nord est e con sopra ben due locomotive fumanti proprio al centro mentre tanti vagoni passeggeri si protraggono verso le sponde della valle...
C'erano molte persone sul ponte quel giorno ma da lì niente e nessuno cadde, nessuno morì e tantomeno si fece male :grin:

Ebbe una vita intensa quel ponte, dicevo poc'anzi, perché non a tutto e tutti capitano delle fortune così ma l'8 agosto 1897 ci fu uno scontro ed il fatto fu docmentato dal giornale di allora.

Per ora mi fermo qui, ma se questo week end riesco a fare qualche foto ed a recuperare il libro giusto state sicuri che vi darò altri dati su quel giorno.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#82 Messaggio da Giuseppex »

Ciao pecetta stai tranquillo quando vengo ti faccio un fischio prima :wink: ma per caso ai anche intenzione di prendere anche una 740 e una 800? sai che bella composizione abbinata alle svizzere oppure una svizzera a 4 porte"non so se ce ne sono ancora in giro"magari le anno gia' demolite tutte magari a novate ce qualche superstite ma dubito forse in linea come quelle abbandonate a garbagnate :cool: :cool: era gia'abbastanza rara trovarla in servizio, che dici? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Giuseppe

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#83 Messaggio da Pecetta »

Giuseppex ha scritto:

Ciao pecetta stai tranquillo quando vengo ti faccio un fischio prima :wink: ma per caso ai anche intenzione di prendere anche una 740 e una 800? sai che bella composizione abbinata alle svizzere oppure una svizzera a 4 porte"non so se ce ne sono ancora in giro"magari le anno gia' demolite tutte magari a novate ce qualche superstite ma dubito forse in linea come quelle abbandonate a garbagnate :cool: :cool: era gia'abbastanza rara trovarla in servizio, che dici? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


Ciao,

Ok, fischia quando vuoi che io son sempre qui. :grin:
Io non prendo nulla, cioè io sono solo l'Alieno (vedi che non ho nome ne volto :cool: ) che racconta ciò che combiniamo in stazione mentre chi porta la 'bellezze' è un altro dell'associazione.
Quali sono le carrozze di Garbagnate? Se metti una foto ti capisco meglio.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#84 Messaggio da Giuseppex »

Ciao alieno! :smile: sono su un tronchino che una volta era usato per la sosta dei carri bisarca per l'alfa romeo ad arese infatti il materiale e visibile sia dalla via biscia che poco prima di entrare nella stazione di garbagnate proveniendo da cesate
Giuseppe

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#85 Messaggio da Pecetta »

Giuseppex ha scritto:

Ciao alieno! :smile: sono su un tronchino che una volta era usato per la sosta dei carri bisarca per l'alfa romeo ad arese infatti il materiale e visibile sia dalla via biscia che poco prima di entrare nella stazione di garbagnate proveniendo da cesate


Queste?
Immagine:
Immagine
310,64 KB

Non sapevo neanche che ci fossero ma noi al momento abbiamo finito lo spazio sul nostro binario morto e quindi siamo a posto... temo che finiranno alla demolizione insomma.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#86 Messaggio da Giuseppex »

Si esattamente, ma il materiale rotabile non e quello, quelle sono le belghe e hai me, non ce ne piu' neanche una ,io mi riferivo a un pezzo di storia tipo le 700 con le porte a mano piuttosto che una 740 o 800 quel materiale rotabile che a fatto la storia ferrovie nord :grin: :grin:
Giuseppe

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#87 Messaggio da Pecetta »

Giuseppex ha scritto:

Si esattamente, ma il materiale rotabile non e quello, quelle sono le belghe e hai me, non ce ne piu' neanche una ,io mi riferivo a un pezzo di storia tipo le 700 con le porte a mano piuttosto che una 740 o 800 quel materiale rotabile che a fatto la storia ferrovie nord :grin: :grin:


So che le attuali FNM stanno pensando di restaurare una loro carrozza in parte fatta in legno e che vorrebbero usare delle sale che ci sono a Valmorea, ma è solo una voce e non so qual'è esattamente il tipo di carrozza.

Due belghe sono a Castiglione Olona ma quella è praticamente un'altra parrocchia.

Però non ho capito che cosa dici che non c'è più: le belghe della foto o le 700/740/800?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#88 Messaggio da Giuseppex »

Intendevo le belghe della foto, Non sapevo dell' esistenza di due belghe superstite, sapevo che erano tutte radiate a parte quella a novate che e andata a fuoco. Adesso su quel tronchino ci sono una 700 e una 800 e una composizione 750 prima serie mi avevano. detto che erano li per un futuro recupero come treni storici ma i vandali le hanno prese di mira immagina un po tu il risultato :cool: :cool: :cool: e pensavo se chiedendo i relativi permessi si potevano recuperare e appunto fare una bella composizione con le due svizzere che gia'avete in possesso(la mia e solo un idea) :grin: :grin: :grin: :grin:
Giuseppe

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#89 Messaggio da Pecetta »

Giuseppex ha scritto:

Intendevo le belghe della foto, Non sapevo dell' esistenza di due belghe superstite, sapevo che erano tutte radiate a parte quella a novate che e andata a fuoco. Adesso su quel tronchino ci sono una 700 e una 800 e una composizione 750 prima serie mi avevano. detto che erano li per un futuro recupero come treni storici ma i vandali le hanno prese di mira immagina un po tu il risultato :cool: :cool: :cool: e pensavo se chiedendo i relativi permessi si potevano recuperare e appunto fare una bella composizione con le due svizzere che gia'avete in possesso(la mia e solo un idea) :grin: :grin: :grin: :grin:


Per quello che so SE sono quelle (le 700 ecc. ecc.) le carrozze che vorrebbero rimettere a nuovo e per un treno storico (mi riferisco a quello che ho scritto prima) allora quelle carrozze finiranno per essere ripristinate. Ma non lo so, non lo dicono a me, io ne sento solo parlare fccio il tifo per loro.
Recuperare delle carrozze? Sarebbe bello ma per prima cosa ci vorrebbe un binario morto per mettercele e noi siamo in attesa della costruzione del secondo binario morto ma i posti sono già 'prenotati' per altre cose e... sempre se ce lo fanno.
E poi 'mantieni' le carrozze e solo la vernice che abbiamo è frutto di una donazione perché di danè ghe ne minga se non i nostri.
Poi per recuperarle... esse devono esser ein condizione di circolare e quindi ci vuole il perito, poi i documenti e poi... una trafila che non passa più, poi ci vuole la dogana (passano per l svizzera) e quindi soldi...

Però noi ci speriamo sempre no? :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#90 Messaggio da Giuseppex »

purtroppo hai perfettamente ragione su tutto speriamo che costruiscano presto l'altro tronchino :grin: e aspetteremo sviluppi tienici aggiornati :smile: ciao
Giuseppe

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#91 Messaggio da Pecetta »

@ Giuseppex & Tutti,

Rispondo parzialmente (a giuseppex) e, a fatti avvenuti, riprendo una vecchia cosa che scrissi qualche tempo addietro...
Insomma tempo fa scrissi che non capivo perché non riuscivamo a trovare il tempo per scrivere sui muri della stazione le insegne con il nome della stessa ed ebbene dando tempo al tempo ribadisco qui le cose arrivano. [:I]

Ecco a voi le insegne:
Immagine:
Immagine
318,94 KB

... fatte e montate da chi di dovere, basta saper aspettare! :grin: :grin: :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#92 Messaggio da Andreacaimano656 »

Sono bellissime insegne, tanti altri complimenti :grin: :geek: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#93 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti , fate davvero un ottimo lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#94 Messaggio da Pecetta »

Pecetta ha scritto:

@ Tutti,

Stacco un attimo da Mlanate Olona per mostrarvi che cosa sanno fare (o meglio che cosa possono fare) gli svizzeri del Club del San Gottardo.
Si tratta del restauro della vaporiera Eb 3/5 n.6 ( 5886 ):
Immagine:
Immagine
520,58 KB

Ma anzi vi metto il link al loro sito e relativo alla pagina in cui mostrano che cosa stanno facendo:
http://www.clubsangottardo.ch/eb3-5_la_rinascita.html

Guardate le foto (e che foto!!!) 'cangianti' :grin: ... io non vedo l'ora di vederla sbuffare nel suo primo viaggio sulla ferrovia della Valmorea. [:I]

Bye


Vi ricordate di questa locomotiva in riparazione?

Bene ho trovato il posto (ed il sito) dove sanno fare questi miracoli e... sapete dov'è?

Sulla Luna? No.
In Germania? No.
In America? Noooooo.

Ragazzi smettiamola di dire 'sono cose che succedono solo in Italia' in modo negativo perché ci sono cose che... succedono solo in Italia (o quasi) in modo positivo!

Il posto è ad Alessandira e non è nuovo a questo tipo di lavori perché infatti hanno già sotto i ferri una loco proveniente dal sud Italia e tempo fa hanno anche sistemato una loco FNM.

Fatevi un giro nel sito e leggete ANCHE le news:
http://www.lucatotermica.it/folder_912/ ... tardo.html

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#95 Messaggio da Giuseppex »

Bello bello bello semplicemente piano piano tutto prende forma complimenti :smile:
Giuseppe

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”