2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#1 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Buonasera a tutti,a Rimini noi del dlf di rimini stiamo cercando di creare un museo ferroviario nella ex stazione di rimini marina della vecchia linea per san marino in quanto ha i presupposti giusto per esserlo...rimessa a due binari.il comune ha preso con felicità la nostra proposta...io stavo pensando a che rotabili ci sarebbero da preservare...ho pensato subito alla 444r 005 che sarebbe bello riportare allo stato d origine...vorrei sapere a che deposito è assegnata ed ancora per quanto tempo circolerà ancora e stavamo pensando anche alla conservazione di una 656 o 646 e di una 636 o 424 :grin:


Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#2 Messaggio da Pecetta »

@ Lorenzo Fantini,

Ciao, complimenti per la nobile iniziativa e se guardi nella mia firma potrai vedere che anche dalle mie parti stiamo facendo qualcosa del genere ma a riguardo delle FNM e materiale svizzero (vista la vicinanza).
Non conosco il deposito ecc. ecc. di ciò che chiedi però ti suggerisco di cercare rotabilia ancora con le carte in regola (cioè che possono ancora circolare) perché quando le revisioni scadono diventa mooolto dura poterli spostare via ferrovia.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#3 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Sì il trasferimento di 3 424 dalla Calabria al Piemonte ne è un esempio...comunque l E444.005 girà ancora
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#4 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Complimenti per l iniziativa ed in bocca al lupo :wink:
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#5 Messaggio da MrPatato76 »

La 444R 005 dovrebbe essere assegnata a Roma se non sbaglio...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#6 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Lorenzo, ho modificato il titolo della discussione per rendere meglio l'idea di cosa si parla. Il titolo "Museo Ferroviario" risultava di carattere troppo generico. Con questo nuovo titolo i lettori potranno comprendere meglio l'essenza della discussione.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#7 Messaggio da Fabrizio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Lorenzo Fantini</font id="red">

.....ho pensato subito alla 444r 005 che sarebbe bello riportare allo stato d origine...vorrei sapere a che deposito è assegnata ed ancora per quanto tempo circolerà ancora e stavamo ....[/quote]

Su questo forum c'è la situazione aggiornata di tutti i rotabili italiani

http://www.ferrovie.info/forum/viewtopi ... 89&t=14798

solitamente la fonte è attendibile


La E 444-005 risulta assegnata ora a Milano C.le (precedentemente Roma San Lorenzo). La macchina risulta in circolazione e per le E 444 non è stato emesso alcun comunicato di stop alle revisioni cicliche. Da qui che per ora non si prevede l'accantonamento, anche se è noto che le E 444 essendo macchine reostatiche saranno a breve dismesse e alcune unità sono accantonate.


Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#8 Messaggio da Andreacaimano656 »

Fabrizio Borca ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Lorenzo Fantini</font id="red">

.....ho pensato subito alla 444r 005 che sarebbe bello riportare allo stato d origine...vorrei sapere a che deposito è assegnata ed ancora per quanto tempo circolerà ancora e stavamo ....


Su questo forum c'è la situazione aggiornata di tutti i rotabili italiani

http://www.ferrovie.info/forum/viewtopi ... 89&t=14798

solitamente la fonte è attendibile


La E 444-005 risulta assegnata ora a Milano C.le (precedentemente Roma San Lorenzo). La macchina risulta in circolazione e per le E 444 non è stato emesso alcun comunicato di stop alle revisioni cicliche. Da qui che per ora non si prevede l'accantonamento, anche se è noto che le E 444 essendo macchine reostatiche saranno a breve dismesse e alcune unità sono accantonate.


Ciao

Fabrizio
[/quote]


È un sito davvero interessante Fabrizio :wink: ,pensi che trainsimhobby sia buono come questo link?
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#9 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, non conosco il sito di cui parli. So solo che sul sito di ferrovie.info le informazioni relative ai treni reali possono essere considerate molto attendibili, per via del fatto che sono molto attenti a considerare le fonti e evitano di diffondere notizie potenzialmente non corrispondenti. Inoltre molte delle notizie provengono dagli "addetti ai lavori". Per il sito che citi, non so dirti perché non l'ho mai frequentato.

P.S. Ti ho aggiustato il messaggio precedente :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#10 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ciao Fabrizio, il sito è http://www.trainsimhobby.net/infusions/loco_catalog/ infatti credo che si tratti di un sito più di appassionati che di operatori, non a niente dicono alcune cose poco aggiornate (ad esempio la situazione di alcune unità che o sono accantonate o sono ancora in servizio) :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Una bellissima iniziativa Roberto, tienici aggiornati sugli ulteriori sviluppi :wink:

Considerando la sede che avete proposto ci starebbe bene anche qualche rotabile della Rimini-San Marino :cool: Ma la sede scelta, dai video che si trovano su internet, era in un vivaio di piante e la rimessa era un rimessaggio di barche, ad oggi la situazione e' cambiata [?]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#12 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Buonasera a tutti,
a Rimini si sta costituendo un museo ferroviario ma non sappiamo a chi rivolgersi per comprare questi rotabili da restaurare qualcuno avrebbe i numeri della società di san giuseppe di cairo la"Vico" per chiedere queste informazioni o chi se ne occupa in trenitalia....grazie
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
marcos
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 13:56
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Racconigi
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#13 Messaggio da marcos »

Ciao Lorenzo. Esattamente non so ma puoi informarti presso il museo ferroviario piemontese di Savigliano. 0172 31192 savigliano@museoferroviariopiemontese.com
Marco

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#14 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Grazie a tutti,sì il comune ha detto che è una bellissima iniziativa il problema è quello degli appoggi e del demanio,sono entrato un mese fa al vivaio e la rimessa è un po' rovinata dal tempo la stazione o meglio il fabbricato viaggiatori sta abbastanza bene ma sarebbe da togliere 10 15 gazebi e distruggere altre cose che non servono inoltre penso che il binario della rimessa anzi i due binari diventeranno a doppio scartamento(1435mm e 950mm)martedì 3 dicembre andremo a presentare l iniziativa al gruppo della linea di san marino....vi terrò informati
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#15 Messaggio da Lorenzo Fantini »

ecco la cartina di Rimini Marina e il suo relativo schema elettrico...tutto grazie all associazione c'era una volta il trenino di San marino

Immagine:
Immagine
9,92 KB

Immagine:
Immagine
69,4 KB
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#16 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Grazie dei contatti per la società Vico che demolisce i rotabili però mi hanno detto altri appassionati che quello che è destinato a questa società non può essere salvato e questo mi fa rimanere molto male..............[:(!] :twisted: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Una proposta per un museo ferroviario a Rimini

#17 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Noi vorremmo portare allo stato d origine la 444.005 ma penso che a Foligno non ci siano più vecchi frontali da mettere........ :cool: :cool:
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”