Ballast, consiglio per gli acquisti
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Ballast, consiglio per gli acquisti
Mi sembra che questa della WS ci si avvicini parecchio:
http://woodlandscenics.woodlandscenics. ... UFF/page/1
E credo che qualcuno nel forum abbia utilizzato il buff medio (Giulio forse, ma non ne sono sicuro). Sarei curioso di avere una "recensione" da chi l'ha usata.
In caso di parere favorevole, visto che modelbahn-lippe non l'ha, qualcuno di voi ha mai comprato direttamente da WS oppure sa indicarmi un altro fornitore?
Grazie mille
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
ciao
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
ciao
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
http://www.asoa.de/
http://www.koemo.de/
La massicciata fatta bene e in scala è molto importante nell'estetica di un plastico.
Si spende qualcosa in più ma ne vale la pena.
Ciao
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
Pur essendo romano, ho vissuto per molto tempo in puglia, e da quelle parte le poche ferrovie dell'epoca avevano una massicciata molto chiara, quasi bianca (tranne ovviamente in stazione e negli scali).
Mi sembra che questa della WS ci si avvicini parecchio:
http://woodlandscenics.woodlandscenics. ... UFF/page/1
E credo che qualcuno nel forum abbia utilizzato il buff medio (Giulio forse, ma non ne sono sicuro). Sarei curioso di avere una "recensione" da chi l'ha usata.
In caso di parere favorevole, visto che modelbahn-lippe non l'ha, qualcuno di voi ha mai comprato direttamente da WS oppure sa indicarmi un altro fornitore?
Grazie mille
[/quote]
confermo, medium buff. Ottima, con un flacone ho fatto mezzo plastico.
il medium buff lo schiarisco poi con bianco dry leggerissimo.

- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
PS: io ti devo ancora chiamare per la piattaforma! Ho provato prima dell'estate e poi sono sopravvenute altre cose...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=1232
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=17452
Sono le due confezioni dell'identico prodotto.
Qui la vedi stesa nel modulo TT nella linea termica:
Immagine:
178,5 KB
Immagine:
419,62 KB
Immagine:
420,08 KB
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti

La bottiglia mi sembra un ottimo formato... e forse me ne bastano un paio.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
g.briotti ha scritto:
Si Mauro. Fa proprio al caso mio... il colore sembra molto simile a quello di certe ferrovie del sud (ovviamente con una vegetazione meno rigogliosa intorno).
La bottiglia mi sembra un ottimo formato... e forse me ne bastano un paio.
Non so quanto binario tu abbia, ma con una bottiglia ne fai di strada (ferrata)!

- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti

- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
g.briotti ha scritto:
Grazie Giulio... tu dove la prendi?
dove la prende mauro
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
g.briotti ha scritto:
Anyrail mi dice che viaggio sui 28 metri di binari... diciamo che la massicciata potrebbe essere larga intorno ai 3 cm (ma ho dei tratti a doppio binario), quindi parliamo di 2800 x 3 = 8400 cmq, ammettendo uno spessore di massicciata di 2 - 3 mm (calcolando il solo rivestimento visto che sotto ho il sughero e ammettendo il tutto massicciata - quindi contando anche le traversine) arriviamo a 1680 cc... molto spannometrico![]()
con una bottiglia e mezzo ho fatto tutto quello che si vede nel mio sito
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti
Pierluigi1954 ha scritto:
Il meglio del ballast lo trovi qui:
http://www.asoa.de/
http://www.koemo.de/
La massicciata fatta bene e in scala è molto importante nell'estetica di un plastico.
Si spende qualcosa in più ma ne vale la pena.
Ciao
Dei bei siti....
se lo sapevo prima,....
dai...la prossima volta provo ad acquistare qui :geek:
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ballast, consiglio per gli acquisti



Ciao
Andrea