Strada Sterrata
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Emidio
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
- Nome: Emidio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Strada Sterrata
Scrivevo per ricevere qualche consiglio su come realizzare una strada sterrata come quelle di ghiaia e polvere. Mi servirebbe realizzarla in un piccolo tratto del mio plastico. La strada partirebbe da una strada in asfalto e porta ad un vecchio mulino/cascina(ancora da decidere)
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
Emidio ha scritto:
Proverò con la sabbia! Grazie ciao
Anche la sabbia, (o qualsiasi altra cosa raccolta in proprio) vuole sterilizzata.
Io la faccio bollire 10 minuti in un pentolino.

- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
Edo Mazzo ha scritto:
Io userei ghiaia bianca della honrby
Mmmmhhhh.... Una strada sterrata è soprattutto polverosa. E' necessaria una granulometria finissima.. Quale la sabbia marina..
Ma vuole sterilizzata più volte.. Soprattutto per eliminare la salsedine..

- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
roy67 ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:
Io userei ghiaia bianca della honrby
Mmmmhhhh.... Una strada sterrata è soprattutto polverosa. E' necessaria una granulometria finissima.. Quale la sabbia marina..
Ma vuole sterilizzata più volte.. Soprattutto per eliminare la salsedine..![]()
Scusa l'ignoranza Roberto ... capisco eliminare la salsedine , ma perchè bisogna sterilizzarla?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
massimo raimondi ha scritto:
Scusa l'ignoranza Roberto ... capisco eliminare la salsedine , ma perchè bisogna sterilizzarla?
Non è una domanda ignorante. Molti non ci pensano ma.....
Qualsiasi materiale raccolto da terra non è sicuramente pulito, "potrebbe" (sicuramente) contenere residui organici e/o migliaia di batteri che potrebbero generare odori malefici sul plastico od attaccare il legno ed altri materiali, rovinando il lavoro irrimediabilmente.
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
Ottima comunque anche la sabbia per i cincillà che si trova nei negozi per animali.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
Concordando con il medodo di Luigi più sopra.. Non è importante come si disinfetti e sterilizzi la terra o sabbia... l'importante è farlo!
- Emidio
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
- Nome: Emidio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata

- toni
- Messaggi: 296
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
- Nome: antonio
- Regione: Lombardia
- Città: cisliano
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
roy67 ha scritto:
Esatto Daniele. Spesso le muffe sono invisibili.. ma si "sentono" benissimo. [xx(] Talvolta sono solo visibili... e rovinano il lavoro di anni ed anni.
Concordando con il medodo di Luigi più sopra.. Non è importante come si disinfetti e sterilizzi la terra o sabbia... l'importante è farlo!
Ciao Roberto e scusami per la domanda che ti sto per fare.
Ho comprato al brico un secchiello di sabbia fine e volevo sapere se anche per quella vale lo stesso discorso: devo sterilizzarla o ha già avuto un trattamento particolare in precedenza?
Grazie e ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
toni ha scritto:
[
Ciao Roberto e scusami per la domanda che ti sto per fare.
Ho comprato al brico un secchiello di sabbia fine e volevo sapere se anche per quella vale lo stesso discorso: devo sterilizzarla o ha già avuto un trattamento particolare in precedenza?
Grazie e ciao
Purtroppo non so che trattamento abbia subito. Nel dubbio la sterilizzerei comunque a freddo... Per evitare che eventuali coloranti aggiunti si dissolvano.
Metodo "amuchina".
- toni
- Messaggi: 296
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
- Nome: antonio
- Regione: Lombardia
- Città: cisliano
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata
roy67 ha scritto:
toni ha scritto:
[
Ciao Roberto e scusami per la domanda che ti sto per fare.
Ho comprato al brico un secchiello di sabbia fine e volevo sapere se anche per quella vale lo stesso discorso: devo sterilizzarla o ha già avuto un trattamento particolare in precedenza?
Grazie e ciao
Purtroppo non so che trattamento abbia subito. Nel dubbio la sterilizzerei comunque a freddo... Per evitare che eventuali coloranti aggiunti si dissolvano.
Metodo "amuchina".
Grazie Roberto per il tuo prezioso suggerimento.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Strada Sterrata




