2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Strada Sterrata

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Strada Sterrata

#1 Messaggio da Emidio »

Salve perdonate la mia assenza dal forum ma sono molto impegnato ultimamente!
Scrivevo per ricevere qualche consiglio su come realizzare una strada sterrata come quelle di ghiaia e polvere. Mi servirebbe realizzarla in un piccolo tratto del mio plastico. La strada partirebbe da una strada in asfalto e porta ad un vecchio mulino/cascina(ancora da decidere)


Emidio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#2 Messaggio da marioscd »

sabbia o ballast finissimo, se deve essere ghiaia. Altrimenti puoi usare proprio della terra vera, meglio se argillosa, dopo averla setacciata con un colino fine ed averla sterilizzata e seccata in forno a bassa temperatura oppure in un microonde.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#3 Messaggio da Emidio »

Proverò con la sabbia! Grazie ciao
Emidio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#4 Messaggio da roy67 »

Emidio ha scritto:

Proverò con la sabbia! Grazie ciao


Anche la sabbia, (o qualsiasi altra cosa raccolta in proprio) vuole sterilizzata.

Io la faccio bollire 10 minuti in un pentolino. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#5 Messaggio da Edo Mazzo »

Io userei ghiaia bianca della honrby
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#6 Messaggio da roy67 »

Edo Mazzo ha scritto:

Io userei ghiaia bianca della honrby


Mmmmhhhh.... Una strada sterrata è soprattutto polverosa. E' necessaria una granulometria finissima.. Quale la sabbia marina..

Ma vuole sterilizzata più volte.. Soprattutto per eliminare la salsedine.. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#7 Messaggio da massimo raimondi »

roy67 ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:

Io userei ghiaia bianca della honrby


Mmmmhhhh.... Una strada sterrata è soprattutto polverosa. E' necessaria una granulometria finissima.. Quale la sabbia marina..

Ma vuole sterilizzata più volte.. Soprattutto per eliminare la salsedine.. :wink:


Scusa l'ignoranza Roberto ... capisco eliminare la salsedine , ma perchè bisogna sterilizzarla?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#8 Messaggio da roy67 »

massimo raimondi ha scritto:

Scusa l'ignoranza Roberto ... capisco eliminare la salsedine , ma perchè bisogna sterilizzarla?


Non è una domanda ignorante. Molti non ci pensano ma.....

Qualsiasi materiale raccolto da terra non è sicuramente pulito, "potrebbe" (sicuramente) contenere residui organici e/o migliaia di batteri che potrebbero generare odori malefici sul plastico od attaccare il legno ed altri materiali, rovinando il lavoro irrimediabilmente.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#9 Messaggio da Gigi »

Per le strade sterrate ho usato sabbia finissima e polvere raccolta proprio su una strada di campagna, setacciata, lavata e disinfettata con amuchina. Quel poco che per ora ho fatto l'ho sterilizzato con amuchina. Non acquistarla gia' fatta, prendi mezzo cucchiaio di conegrina e aggiungi mezzo cucchiaio di sale da cucina. Mescola fino a dissoluzione del sale e immergi cio' che vuoi sterilizzare per una mezz'ora. Risciacqua con acqua potabile e fai asciugare. Ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#10 Messaggio da Handyman »

Al di là degli odori, i problemi sono le muffe.
Ottima comunque anche la sabbia per i cincillà che si trova nei negozi per animali.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#11 Messaggio da roy67 »

Esatto Daniele. Spesso le muffe sono invisibili.. ma si "sentono" benissimo. [xx(] Talvolta sono solo visibili... e rovinano il lavoro di anni ed anni.

Concordando con il medodo di Luigi più sopra.. Non è importante come si disinfetti e sterilizzi la terra o sabbia... l'importante è farlo!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#12 Messaggio da Emidio »

Okay quindi sterilizzarla prima di posarla. Stando in una città marittima non avró problemi a reperire la sabbia. Seguirò i vostri consigli riguardo la sterilizzazione! Grazie a tutti :grin:
Emidio

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#13 Messaggio da toni »

roy67 ha scritto:

Esatto Daniele. Spesso le muffe sono invisibili.. ma si "sentono" benissimo. [xx(] Talvolta sono solo visibili... e rovinano il lavoro di anni ed anni.

Concordando con il medodo di Luigi più sopra.. Non è importante come si disinfetti e sterilizzi la terra o sabbia... l'importante è farlo!


Ciao Roberto e scusami per la domanda che ti sto per fare.
Ho comprato al brico un secchiello di sabbia fine e volevo sapere se anche per quella vale lo stesso discorso: devo sterilizzarla o ha già avuto un trattamento particolare in precedenza?

Grazie e ciao
Antonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#14 Messaggio da roy67 »

toni ha scritto:
[

Ciao Roberto e scusami per la domanda che ti sto per fare.
Ho comprato al brico un secchiello di sabbia fine e volevo sapere se anche per quella vale lo stesso discorso: devo sterilizzarla o ha già avuto un trattamento particolare in precedenza?

Grazie e ciao


Purtroppo non so che trattamento abbia subito. Nel dubbio la sterilizzerei comunque a freddo... Per evitare che eventuali coloranti aggiunti si dissolvano.

Metodo "amuchina".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#15 Messaggio da toni »

roy67 ha scritto:
toni ha scritto:
[

Ciao Roberto e scusami per la domanda che ti sto per fare.
Ho comprato al brico un secchiello di sabbia fine e volevo sapere se anche per quella vale lo stesso discorso: devo sterilizzarla o ha già avuto un trattamento particolare in precedenza?

Grazie e ciao


Purtroppo non so che trattamento abbia subito. Nel dubbio la sterilizzerei comunque a freddo... Per evitare che eventuali coloranti aggiunti si dissolvano.

Metodo "amuchina".


Grazie Roberto per il tuo prezioso suggerimento.
Antonio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Strada Sterrata

#16 Messaggio da Edo Mazzo »

Si.... forse ai ragione..... sabbia per acquari magari :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Torna a “EDIFICI & SCENERY”