Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Incomincio anche a parlare di scenery.
Vi anticipo che uno dei moduli che realizzerò vorrei fosse come questo:
I viadotti mi hanno sempre affascinato e basta guardare la mia valle incantata per rendersene conto...
Quindi non mancherà...
Se avete idee, foto, spunti e suggerimenti, postate qui.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
giuseppe_risso ha scritto:
Io, invece, sono maggiormente attratto da scali merci e depositi.
Meglio... così siamo più "assortiti".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Io sono dello stesso avviso di Massimo, sono più attratto dai moduli tecnici che offrono più possibilità di gioco che essi siano zone industriali scali o qualsiasi altra cosa purchè si parli di merci, pur non disdegnando le opere in ferro o muratura come ponti e viadotti e poi,....le montagne o i pendii scoscesi, quindi la natura in senso bucolico.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Grande, ottime idee!!!
Da buon apprendista potrei limitarmi alla regolazione dei piedini dei vari moduli
Scherzi a parte, sono affascinato anch'io dai viadotti e/o ponti
Immagine: 28,81 KB
si ottiene sviluppo costruttivo anche nel senso verticale
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Giusto.
Io mi prenoterei per "il modulo del viadotto".
Ad ogni modulo daremo un nome e su di esso metteremo una targhettina con il nome del modulo e dell'autore.
La scala TT cresce...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Pensavo ad una cosuccia del genere (molto meglio di questo naturalmente):
Chiaramente non potrò esagerare con l'altezza.
E sotto un bel fiume che realizzerò con la resina bicomponente.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Io vorrei fare il deposito locomotive, per il momento freno su quello iniziato per vedere cosa decidiamo in merito a misure e tipicità del modulo.
Appena prendiamo le decisioni base ripcomincio a portarlo avanti.
Massimo ha scritto:
Siete troooopppppoooo bravi, io posso fare le targhette.
Ma non avevi detto che ti piacciono i raccordi industriali, specie se in ambito urbano, e portuali...
Predichi bene e razzoli male... molto male!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Il mio viadotto lo vorrei realizzare con la tecnica utilizzata da Guido nel plastico "Buzzaceto".
Ho pubblicato la guide ed ho anche il file in pdf ed in scala H0 che Guido mi ha dato. C'è un volontario che me lo ridimensiona in TT?
Il file si trova nella pagina dei download.
Premetto che non ho mai realizzato nulla con il forex (se non cose marginali).
Pertanto se non sarà PERFETTO lo porterò in discarica!
[xx(]
Ma voglio provare, ci vuole solo tanta pazienza.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie, sembra abbastanza simile a quello di "Buzzaceto".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie Annibale, molto interessante.
Mi hai dato anche uno spunto per Carnate, questo casotto mi piace un casino!!
Devo riuscire a ricavarne le misure...
Immagine: 339,1 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata