
Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ho curiosato cercando quel fogliame ed ho trovato questo sito http://www.mininatur.de/products_produc ... =3&finish=
Mi chiedevo, per la scala TT, darebbe più realismo il fogliame che propongono per la N o meglio quello par la H0?
Comunque mi sembra un'ottimo prodotto!!

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

I prodotti della Mininatur sono sicuramente il top....anche nel prezzo, ma il risultato ne giustifica ampiamente il costo!

Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
altezza piante.docx (14,77 KB)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
File di sicuro interesse.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ho scaricato la tabella, direi molto utile. grazie


- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi




- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Fa impressione da quanto sembrino veri.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Fino ad ora l'albero più alto che ho costruito è una quercia che misura 25 cm. e ti posso assicurare che si incontrano non poche difficoltà nel creare la scena circostante:
Immagine:

180,92 KB
questo almeno a giudizio del amico Antonio Zambelli che ha costruito questo diorama, la quercia sulla sinistra è quella costuita da me.
Sicuramente la vegetazione in una scena è molto importante, ma come tutte le cose non bisogna esagerare, a meno che non si voglia riprodurre un bosco, ed è fondamentale rispettare anche l'habitat delle piante, per i tedeschi è molto più semplice, ci sono ad esempio intere zone di aceri, si "gioca" molto bene con i loro colori, ma da noi li trovi in qualche giardino e soprattutto solitari.....
Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Fino a tre anni fà, non pensavo affatto agli alberi, e poi ho avuto le tue stesse sensazioni ed ho iniziato con i primi tentativi di autocostruzione ed ora è diventata una vera passione sommata a quella per i fabbricati ferroviari e non....
Per me entrambi sono la degna cornice di ogni paesaggio e mi stò adoperando sempre più per poter migliorare la tecnica e soprattutto l'osservazione del vero.....

Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Biancospino, c'è l'ho in lista di produzione, assieme ad un boschetto di faggi.....

Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
innanzitutto complimenti, quei lavori che chiami "come avevo iniziato", bhè alla faccia dell'inizio


ho anche una domanda (non è in tema alberi), per come hai realizzato il graticcio cerchiato
Immagine:

115,05 KB