Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il PC del webmaster è "andato"?

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#51 Messaggio da Andrea »

Andrea ha scritto:
Questa sera ho installato un DVD scolastico multimediale per mia figlia e pare ci sono problemi con Adobe Flash Player.
Non riesco in alcun modo a visualizzare i video. :cool:

Finalmente una buona notizia!
Alla fine sono riuscito ad installare Flash player 10.1.85.
Vedo tranquillamente i video e i collegamenti multimediali funzionano correttamente.
Ora... a mia figlia toccherà studiare. :cool:
Il prossimo passo sarà quello di far resuscitare il defunto PC del webmaster... :grin:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#52 Messaggio da Andrea »

Andrea ha scritto:
Il prossimo passo sarà quello di far resuscitare il defunto PC del webmaster... :grin:

Nel frattempo ho ripreso a smanettarci sopra.
Purtroppo mi sono accorto che nell'unità esterna nella quale avevo salvato tutti i dati, mi manca la cartella relativa a Carnate.
Centinaia di foto inedite, molte delle quali bellissime fatte con i rotabili di Massimo.
Le avrei utilizzate per una futura fotostoria.
Visto il msg che compare, saranno definitivamente perse?

Immagine:
Immagine
56,74 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#53 Messaggio da Giacomo »

Ohi.... un messaggio piuttosto inqietante direi... probabilmente la cosiddetta traccia zero (in pratica l'indice del disco) è danneggiata e quindi il PC non riesce a leggerla e a capire le caratteristiche e a installare l'HD.... dovrebbero esistere dei sistemi per il recupero dei dati, ma francamente non saprei consigliarti, non avendo mai avuto modo e occasione di provarli. Magari cercando in internet qualcosa si trova....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#54 Messaggio da Giacomo »

Cioè ...qualcosa si trova... c'è di tutto e anche di più, dai programmi gratuiti di recupero dati ai centri specializzati a pagamento.... vedi un po' te.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#55 Messaggio da Digtrain »

Ciao Andrea, :grin:
per recuperare i dati puoi usare:
1)Recuva http://recuva.softonic.it/
2)GetDataBack http://getdataback-for-ntfs.softonic.it/

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#56 Messaggio da Andrea »

Digtrain ha scritto:
per recuperare i dati puoi usare:
1)Recuva http://recuva.softonic.it/

Come faccio se il PC sul quale ho perso i dati non parte? :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#57 Messaggio da Digtrain »

Ciao Andrea, :grin:
davo per scontato che tu conoscessi la procedura.
Il disco rigido va smontato e messo in uno slot volante, che si collega tramite usb ad un'altro computer.
Questo fine settimana c'è radiant a novegro, li vendono a 5 euro.
Altrimenti se aspetti la prox settimana ci vediamo a novegro e te lo presto io.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#58 Messaggio da Andrea »

Digtrain ha scritto:
Il disco rigido va smontato e messo in uno slot volante, che si collega tramite usb ad un'altro computer.

Caspita Walter... le cose si complicano... [:I]
Non ho mai aperto un PC e come prima cosa dovrei capire... qual è il disco rigido! :cool:
Ma questo "slot volante" lo posso trovare anche in un centro commerciale?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#59 Messaggio da Digtrain »

Andrea ha scritto:
Caspita Walter... le cose si complicano... [:I]
Non ho mai aperto un PC e come prima cosa dovrei capire... qual è il disco rigido! :cool:
Ma questo "slot volante" lo posso trovare anche in un centro commerciale?


Caspita Andrea, :grin:

pensavo che tu fossi uno "smanettone"!!!!

Aspetta un attimo che ti posto qualche foto.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#60 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:
Non ho mai aperto un PC e come prima cosa dovrei capire... qual è il disco rigido! :cool:


il disco rigido è una cosa tipo questa:

Immagine:
Immagine
13,1 KB

Aprire un pc è una cosa molto semplice, cioè... in genere, poi ci sono dei costruttori di case che si ingegnano di realizzare sistemi più o meno bizzarri per l'apertura, ma in genere non ci sono grosse difficoltà, si può andare da 2 misere viti che tengono il pannello laterale, alla chiusura a "scatto", o con incastri in plastica. Nel mio pc, per esempio l'apertura è facile, e pure la rimozione del frontale, solo che per accedere al disco si deve smontare un sostegno che lo tiene verticale quasi ad appoggiarsi su un fianco laterale, ma in genere i dischi sono alloggiati in "comode" staffe, spesso senza bisogno di viti.

sulla parte posteriore del disco ci sono 2 cavi, nel tuo caso, vista l'età, presumo un cavo piatto ad 80 fili tipo questo:

Immagine:
Immagine
20,77 KB

e l'altro per l'alimentazione.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Ma questo "slot volante" lo posso trovare anche in un centro commerciale?
[/quote]

Si, anche all'iperrcoop si può trovare, ma più probabile trovarne da unieuro o media world, il problema è che ne serve uno adatto al tipo di dsco, cioè 3,5" e collegamento tipo IDE/EIDE oppure SATA (quelli più recenti.

io utilizzo una cosa tipo questa:

Immagine:
Immagine
36,9 KB

a questa è possibile collegare sia dischi da 2.5" che da 3.5", IDE/EIDE o SATA e di connette al pc con un cavetto USB compreso nel kit, per funzionare non serve nessun software, anche se nella confezione c'è un mini CD con un programma per fare backup ma che non ho mai provato...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#61 Messaggio da Digtrain »

Allora Andrea, :grin:

questo è un hard disk:

Immagine:
Immagine
93,7 KB

questa è una doking station in cui inserire gli HD volanti:


Immagine:
Immagine
107,16 KB


Guard prima su ebay per i prezzi e poi vai al centro commerciale.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#62 Messaggio da Andrea »

Rolando e Walter, grazie per le dritte.
Come prima cosa cercherò di smontare l'hard disk.
Poi... tornerò da Media Word. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#63 Messaggio da Andrea »

Digtrain ha scritto:
Questo fine settimana c'è radiant a novegro, li vendono a 5 euro.

Sono passato da Euronics e questo era il più conveniente.
Mi è venuto il dubbio che fosse l'apparecchio corretto perché il costo è di 25 euro.
Non essendo sicuro, ho preferito aspettare...

Immagine:
Immagine
38,6 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#64 Messaggio da liftman »

Si Andrea! l'oggetto accetta sia hd SATA che IDE, e il formato dei dischi è 3.5", quindi puoi procedere! :wink:
Il prezzo è allineato con la media,esiste roba più economica (ma anche scarsa..) e roba molto più costosa, che spesso ha molte funzioni in più, tipo possibilità di connetterlo alla tv per vedere film direttametne senza pc, o collegabili in rete, ecc. ecc.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#65 Messaggio da Digtrain »

Ciao Andrea, :grin:

la tipologia che ti abbiamo proposto io e Rolando è per collegamenti volanti di HD, per smanettoni, quello che hai visto tu è una custodia definitiva per HD esterno.,ovviamente va bene lo stesso.
Comunque ribadisco, se l'HD è irrecuperabile ti rimane sul groppone, se vuoi ti presto il mio "aggeggio" per gli HD.
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#66 Messaggio da marioscd »

Andrea, bisogna cercare di leggere quel disco... le società che effettuano il recupero dei dati hanno costi proibitivi, io mi sono sentito chiedere cifre dai 400 ai 2000 euro! Poi ho risolto da solo con un software fornito freeware per un anno, ovvero "HDClone". C'è da dire che, nel mio caso, il disco era inaccessibile in quanto era formattato UNIX (era un disco di rete) e usando un sistema UNIX questo non veniva "montato". La causa era la protezione SMART del disco la quale "proteggeva" proprio l'hardware. In poche parole, il sistema SMART (implementato in tutti gli HD di generazione recente) tiene una "statistica" degli errori del disco, in particolare di quelli del danneggiamento della superficie. Quando questi errori eccedono la percentuale calcolata a tavolino per quel dispositivo, esso si mette in protezione e consente solo la lettura a basso livello e null'altro. In pratica lui è a rischio e consente solo la lettura dei dati. Un sistema molto utile, sperimentato sulla mia pelle!
Nel tuo caso bisognerà per prima cosa capire se il disco è in qualche maniera leggibile. Se non si riesce con gli ammennicoli che ti hanno suggerito si può provare a vederlo sotto altro ambiente operativo, ma qui la cosa diventa complessa...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#67 Messaggio da liftman »

Programmi come recuva, permettono la lettura anche su di un disco formattato e il recupero è (relativamente) agevole, chiaro che se il disco ha problemi di testine rotte o di superficie rovinata, c'è poco da fare. Recuva ha da la sua il fatto di essere gratuito, ma ovviamente il disco deve essere estirpato dal pc e messo in un box (o docking) per il tentativo di recupero, o comunque deve essere inserito in un pc che abbia il proprio disco col sistema operativo funzionante..

Credo, ma non l'ho mai fatto quindi scrivo per "sentito dire", che si possa clonare il disco in un file usando clonezilla, e tentare il recupero su di esso. http://it.wikipedia.org/wiki/Clonezilla
Clonezilla è anch'esso gratuito, e la versione live, permette di essere masterizzata su cd/dvd o chiavetta usb (per quei pc che permettono l'avvio da usb), quindi non serve che windows si avvii per tentare il recupero.

P.S. ovviamente clonezilla per clonare, abbisogna di un supporto di capacità pari, o maggiore del supporto di origine, quindi per clonare un disco da 500Gb serve appunto un disco da ALMENO 500GB.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#68 Messaggio da liftman »

Aggiungo una cosa: indipendentemente dai problemi attuali, clonezilla è un ottimo programma per fare "immagini" del disco, così che in caso di errori (cancellazioni accidentali...[8]) "infezioni" (i virus si sà che a volte sono birichini... :sad: ) o, come in questo caso "rotture" si possa ripristinare in poco tempo lo stato in cui l'immagine è stata creata.

Chiaramente se si crea un'immagine oggi, e si hanno problemi tra 3 anni, al ripristino non si troverà il pc esattamente com'era prima del "guasto", a questo scopo, è buona cosa dotarsi di un disco esterno sufficientemente capiente, dove poter effettuare più immagini, a cadenza prefissata (diciamo una volta al mese è il minimo sindacale...). Ed usare quel disco ESCLUSIVAMENTE per questo scopo, lasciandolo scollegato per il tempo che non serve.

E' un investimento di poche decine di euro, ma che alla fine risparmia incazzature, perdite di tempo e di files. La legge di Murphy, sempre in agguato precisa che "la possibilità di perdere un file, è direttamente proporzionale all'importanza dello stesso..." :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#69 Messaggio da Digtrain »

Cia Andrea, :grin:
come Rolando consiglia, anche io possiedo, da diverso tempo, un HD di rete e all'interno di esso ogni componente della famiglia ha la sua directory in cui depositare file importanti e viene acceso solo quando serve.

Al giorno d'oggi, visti i costi, lo farei in RAID 1, due HD speculari e ne terrei uno di riserva da sostituire nello slot, in caso di guasto.
Tipo questo:http://www.dlink.com/it/it/home-solutio ... -enclosure
Tu, che sei il webmaster non puoi perdere i dati!!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#70 Messaggio da marioscd »

confermo quanto ti suggerisce Walter... io dopo l'esperienza col disco di rete ne ho acquistato un'altro composto da due dischi fisici differenti configurati in RAID1 (mirroring). Inutile dire che dopo appena 3 mesi dall'acquisto uno dei due dischi si scassava... sostituito in garanzia da Western Digital e nessun dato perso!

ciao

PS 2 dischi rotti in meno di un anno... e tutti da 2 Tb. Questo mi fa fortemente sospettare che ormai, a queste capacità, i dischi siano al limite dell'inaffidabilità...
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#71 Messaggio da liftman »

Però così non vale eh? [:o)] Già il povero Andrea ha difficoltà a capire la differenza tra un hd IDE ed uno SATA, e gli "buttate" lì i dischi di rete, il RAID.... :cool: [|)]
Dategli il tempo di assimilare un poco alla volta le informazioni che gli diamo :wink:
Ad ogni modo Andrea, qui trovi le informazioni per capire cosa è, a e cosa serve il RAID (ho sentito in fondo qualcuno che ha detto "per le zanzare" :cool: , no, non è quello... :wink: :sad: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#72 Messaggio da Andrea »

Digtrain ha scritto:
Tu, che sei il webmaster non puoi perdere i dati!!!! :wink:

Grazie ragazzi, tutto abbastanza chiaro, o quasi....
Ora sono proiettato su Novegro, poi valuterò con calma il da farsi.
In realtà salvo tutti i dati su una periferica esterna, purtroppo mi è scappata quella cartella sul plastico di carnate.
Mi abituerò a fare un back-up. :grin:
Digtrain ha scritto:
Comunque ribadisco, se l'HD è irrecuperabile ti rimane sul groppone, se vuoi ti presto il mio "aggeggio" per gli HD.

Grazie Walter, proposta... accettata! :grin: :grin: :grin:
Poi mi spieghi meglio di persona.
marioscd ha scritto:
PS 2 dischi rotti in meno di un anno... e tutti da 2 Tb.

Mario... ma che ci fai coi dischi!!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#73 Messaggio da Digtrain »

Ok Andrea lo preparo. :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#74 Messaggio da Andrea »

Ottimo Walter, grazie in anticipo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il PC del webmaster è "andato"?

#75 Messaggio da Andrea »

Digtrain ha scritto:

Ciao Andrea, :grin:
per recuperare i dati puoi usare:
1)Recuva http://recuva.softonic.it/

Eccomi...
Aprire il pc ed estrarre l'hard disk è stato semplicissimo.
Poi ho collegato l'hard disk allo slot che mi ha prestato Walter.
Ho anche installato Recuva.
La procedura che ho avviato mi chiede quali file cancellati voglio recuperare.
In realtà i file non sono cancellati ma solamente danneggiati....
E' la procedura corretta?
Come faccio semplicemente a leggere l'hard disk?

Immagine:
Immagine
57,02 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “OFF TOPIC”