Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Motori Conrad

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Motori Conrad

#1 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Ciao ragazzi ho comprato un motore sotto plancia Conrad e ho provato a metterlo su uno scambio Peco codice 80 in N mi sembra che funzioni egregiamente non eccessivamente veloce e neanche tanto rumoroso, ora vorrei digitalizzarlo, domanda qualcuno di voi lo ha fatto ? se si qualche dritta mi sarebbe utile. Se invece l'argomento è gia' stato trattato mi dite dove lo trovo grazie gian luigi


Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Motori Conrad

#2 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Vedo che la mia domanda non ha entusiasmato troppo :sad: ma vorrei provare ad insistere sperando che qualcuno sappia come fare e mi dia la linea da seguire. :grin:
Dunque ho comprato il motore Conrad e ora ho preso il DEC LENZ LS150,
visto che come al solito i manuali sono in lingue, almeno per me poco comprensibili, o meglio tedesco e francese niente inglese poco e con fatica, chiedo si è cimentato qualcuno a collegarli assieme DEC e Motore sul noto sito DCC W non ci capisco niente come vanno collegati, e non vorrei bruciare subito il LENZ
Grazie se mi potete aiutare gian luigi
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Motori Conrad

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Gianluigi, io posso solamente dirti che i motori della Conrad non sono compatibili con i decoder K83 della Marklin, personalmente uso detto materiale, e per questioni di scorte di derivazione aeromodellistica, ho optato per il decoder per servocomandi della Esu e mi trovo benissimo con i micro servi della Hitec....io ho risolto così.....ma dei decoder Lenz me ne dispiace, non so nulla! :sad:
Magari se fai uno scanner delle istruzioni, si cerca di darti una mano! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Motori Conrad

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Gianluigi

Sei il benvenuto su questo Forum, spero che qualcuno più bravo di me, ma ci vuole pochino, possa aiutarti.
Anch' io mi sono rivolto al DCC World ma con scarsissimo risultato, se troviamo qualcuno che mastica di elettronica mi accoderò alle tue domande.
Uso Lenz anch' io e trovo che siano decoder ottimi ad un prezzo tutto sommato abbordabile.
[:I][:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Motori Conrad

#5 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Ciao a tutti ho fatto la domanda anche su DCC World spero che qualcuno risponda ( veramente stò tempestando con questa domanda parecchia gente spero che almeno uno mi risponda e chiaramente )
Quando avrò una risposta vedremo se sarà il caso di fare uno scanner del manuale, diciamo che su DCC non spiega il collegamento ma spiega abbastanza bene la programmazione.
grazie gian luigi
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Motori Conrad

#6 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Ciao Massimo da DCC World ho avuto la risposta, direi molto esauriente, per quello che cercavo, se vuoi leggere anche tu è sotto la voce " Motori Conrad e Decoder Lenz LS150"
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Motori Conrad

#7 Messaggio da Marshall61 »

Sono contento per te Gian Luigi!, ho letto e la spiegazione è molto esauriente....allora buon lavoro! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”