Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#1 Messaggio da Andrea »

Non ho mai utilizzato nei miei plastici l'effetto erba dritta.
Vorrei tanto realizzarla nel costruendo plastico di Carnate e mi sono informato sui costi.
Esiste in commercio il diffusore elettrostatico della Noch che ha un prezzo francamente proibitivo (170-180 euro).
L'articolo è questo, in effetti è molto accattivante...



Ho però scoperto ch si può autocostruire e vi posto un video ed un link molto interessanti



Questo è invece il link (in italiano...)

http://www.t-i-m-o-n-e.it/stagioni/tren ... hp?id=3006

Date le mie scarse capacità elettroniche, volevo sapere se c'è un'anima pia che mi supporta nella realizzazione.

Io ho già un racchetta, reduce da un'estate travagliata, ma funzionante e già disponibile.
Naturalmente una pizza 4 stagioni per chi mi aiuterà nell'impresa...
:wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#2 Messaggio da Marco »

Ciao Andrea, io ho un numero di iTreni che ne parla, se hai piacere ti invio l'articolo.
Marco :smile:

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#3 Messaggio da Tiziano »

Caro Andrea,
vedo con piacere che non hai accantonato l'idea del pianaterba antizanzare... :smile:
MI fischiano le orecchie!!!
Ne abbiamo iniziato a parlare forse un anno fa e poi per motivi vari non abbiamo più dato seguito al progetto, ma... mai dire mai... mi metto a disposizione!

Cosa non si fa per una 4 stagioni... :razz:
Tiziano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#4 Messaggio da Andrea »

Grazie Marco, già ce l'ho!
Sullo stesso numero c'è anche un mio articolo... controlla...
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#5 Messaggio da Andrea »

Tiziano ha scritto:

Caro Andrea,
vedo con piacere che non hai accantonato l'idea del pianaterba antizanzare... :smile:
MI fischiano le orecchie!!!
Ne abbiamo iniziato a parlare forse un anno fa e poi per motivi vari non abbiamo più dato seguito al progetto, ma... mai dire mai... mi metto a disposizione!

Cosa non si fa per una 4 stagioni... :razz:

Grande Tiziano!
In effetti non ho mai abbandonato l'idea ed ora che ho stecchito tutte le zanzare...
:wink:
Naturalmente può andar bene anche una prosciutto e funghi...
E' chiaro che poi ce lo passiamo!
Servirà anche a te :wink:
Ciao e grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#6 Messaggio da Tiziano »

Molto bene allora, sentiamoci per metterci d'accordo sul piano di azione!
Tiziano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#7 Messaggio da Andrea »

OK Tiziano, tu mi parlavi della "potenza" (si dice così?) del circuito elettronico.
Come faccio a verificarla?
Provo ad aprirla?
Va bene un apriscatole per sardine?
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#8 Messaggio da Tiziano »

Sì in realtà è importante capire se la tensione erogata sarà sufficiente a far alzare la nostra erbetta. Mi aspetto che sulla scheda più che singoli condensatori ci sia un circuito moltiplicatore di tensione, quindi non sarà facile capire ad occhio il livello di tensione.
Prova ad aprirla, e magari fai un paio di foto, così iniziamo a vedere...
Tiziano

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#9 Messaggio da Marco »

Andrea ha scritto:

Grazie Marco, già ce l'ho!
Sullo stesso numero c'è anche un mio articolo... controlla...
:wink:

Ops... hai ragione. Perdonami[:I]

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Grazie Marco, già ce l'ho!
Sullo stesso numero c'è anche un mio articolo... controlla...
:wink:

Un tuo articolo?
Devi dirmi che numero é. :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#11 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:
Un tuo articolo?
Devi dirmi che numero é. :grin: :grin: :grin:

Uno??
Ma vuoi scherzare...
Mi sottovaluti...
:cool:
http://www.scalatt.it/andrea.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#12 Messaggio da Andrea »

Tiziano ha scritto:
Prova ad aprirla, e magari fai un paio di foto, così iniziamo a vedere...

Fatto!
la qualità delle foto è pessima ma ti puoi (forse) fare un'idea...


Immagine:
Immagine
72,66 KB

Immagine:
Immagine
57,85 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#13 Messaggio da Marshall61 »

Io ne ho due di racchette, di cuiuna con la spina sul manico per la ricarica delle batterie.....anche io debbo ancora farlo! :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#14 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:

Io ne ho due di racchette...

Allora faremo una bella guida e ta la passeremo sottobanco, così potrò accollarmi solo il 50% della pizza che offrirò a Tiziano...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#15 Messaggio da Tiziano »

Una marinara al tavolo 2!!!
ok andrea ben fatto.. le foto sembrano abbastnaza chiare, e si intuisce come può essere fatto il circuito (anche se è impossibile deteminare la tensione di uscita...): da quello che si vede sembra proprio un moltiplicatore di tensione: c'è infatti un trasformatore e poi 4 condensatori (quelli neri impacchettati) tra i quli si intravedono dei diodi. Questa parte di circuito dovrebbe moltiplicare per quattro il valore della tensione che esce dal traformatore di cui però non conosciamo il rappoto di trasformazione del trasformatore, il circuito a monte dovrebbe invece convertire la tesione continua delle pile in una sorta di alternata
Va beh....... metodo empirico!!! Si costruisce e si prova!!!! :smile:
Vedo comunque che dovrebbe essere abbastanza comodo prelevare le uscite da collegare una al colino e l'altra al terminale libero... dai, si fa si fa!!!
Tiziano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#16 Messaggio da Andrea »

Tiziano ha scritto:

Vedo comunque che dovrebbe essere abbastanza comodo prelevare le uscite da collegare una al colino e l'altra al terminale libero... dai, si fa si fa!!!

Capperi!! Ora che ci penso mi devo procurare un colino.
Non è corretto sottrarlo alla consorte...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5083
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#17 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Io mi prenoto per una napoli con mozzarella di bufala... devo portare una racchetta elettrostatica per il pizzaiolo?
Voglio la mozzarella diritta e le acciughe che fanno nuoto artistico!
:grin: :grin: :grin: :grin:

Sto scherzanddo ovviamente.
Seguo con molto interesse la discussione sull'uso della corrente elettrostatica per realizzare l'elba dritta.
Ho visto i video postati da Andrea molto interessanti ma non ho esperienza in merito.

Però ho un vecchio tubo laser a elio/neon oramai esaurito che usa un alimentatore in grado di innalzare la tensione di rete fino a
1500 volt. L'alimetatore funziona ma non so se potrebbe essere utile per lo scopo.
Qui mi rimetto a Tiziano che ci sta studiando su senza interrompere la ricerca per modificare la racchetta ammazzazanzare.

Vi seguo :smile:

Ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#18 Messaggio da Andrea »

Edgardo Rosatti ha scritto:

Io mi prenoto per una napoli con mozzarella di bufala...

E' la mia pizza preferita.
Però mi mandate nelle spese, mannaggia a voi!!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#19 Messaggio da Marshall61 »

Andrea ha scritto:
Marshall61 ha scritto:

Io ne ho due di racchette...

Allora faremo una bella guida e ta la passeremo sottobanco, così potrò accollarmi solo il 50% della pizza che offrirò a Tiziano...
:cool:


Volentieri! :grin: , comunque io una guida l'ho trovata e mi sembra che l'avessi girata anche sull'altro Forum:

http://www.t-i-m-o-n-e.it/stagioni/tren ... hp?id=3006

Alcuni miei amici l'hanno testato e non riescono a far star diritta l'erba oltre ai 4 mm.......io proverò e vi saprò dire, sembra che la tensione con le due batterie stilo non sia sufficiente a far magnetizzare correttamente tutta l'erba......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#20 Messaggio da hobbimassimo »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Alcuni miei amici l'hanno testato e non riescono a far star diritta l'erba oltre ai 4 mm.......io proverò e vi saprò dire, sembra che la tensione con le due batterie stilo non sia sufficiente a far magnetizzare correttamente tutta l'erba......

Ciao, Carlo

[/quote]
anche noi ci abbiamo provato ma alla fine ci siamo rivolti al buon Fabrizio....(il famoso creatore del motto ....sempre dritta ....) ed i risultati sono stati veramente ottimi, qull'arnese lo usiamo da 5 anni e funziona ancora perfettamente l'importante e tenere sempre pulita la pinza che va a creare il campo elettrostatico...col fondo. Noi la usiamo tranquillamente su qualsiasi materiale: legno, polistirolo, pozione magica(prima o dopo Andrea ti darò la pozione) ed il risultato è sempre ottimo, ultimante è stato commercializzato anche l'imbuto lungo per poter arrivare anche nei punti più angusti. Invece una cosa di cui ho visto che non si parla quasi mai è la colla da stendere sotto il manto erboso, ho notato che tutte le colle viniliche diluite più o meno tendono sempre ad impastare ed ad appesantire l'erba col risultato di abbassarla ed impastarla, noi ci siamo trovati benissimo con quella nuova colla dall'odore di ammoniaca che anche se data in spessori elevati non va ad inzuppare l'erba, asciuga nel giro di pochissimo tempo ed una volta asciutta resta particolarmente elastica(quasi gommosa) prevenendo così, anche quelle fastidiose crepature dello scenario dovuto ai trasporti ed all'assestamento del legno. Unico problema non so chi la commerci al di fuori del buon Fabrizio, io ho la fortuna di trovarla in ditta da me all'interno dei sistemi di marchiatura antifurto per le autovetture

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#21 Messaggio da Andrea »

Ottimo Max, allora anche tu ci sarai d'aiuto.
Poi avevo anche dubbi sul collante, ma quello è il passo successivo...
Per la pozione magica... un grazie anticipato!!
(magari per Natale...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#22 Messaggio da Marshall61 »

Io ho provato manualmente con "l'aspersorio" manuale (la botticina di plastica con i fori), con erba da 2 mm. della Heky, ho usato la colla vinilica rapida per legno (tipo ponal exspress) e mi è stata bella diritta, forse perchè non è tanto lunga......
In alternativa, ho ancora il barattolo intonso, della colla consigliata e marchiata Noch....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#23 Messaggio da Andrea »

Grazie Carlo, farò tesoro dei tuoi consigli :wink:
Come sempre!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#24 Messaggio da Marshall61 »

Andrea ha scritto:

Grazie Carlo, farò tesoro dei tuoi consigli :wink:
Come sempre!


Prego figurati!....poi siamo quì anche per sperimentare anche nuove tecniche e nuove soluzioni a vecchi problemi..... :wink: :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#25 Messaggio da Andrea »

Tra poco realizzeremo l'attrezzo.
Un consiglio sulla "trama" del colino.
Che "larghezza" mi consigliate?
Forse così è troppo grosso?
Immagine

Immagine

Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “TECNICHE”