Antonino Di Marco ha scritto:
ciao ho preferito fare gli edifici dell' hachette perche avevo incomiciato la raccolta della prima serie.. quindi alla fine me li sono ritrovati.. lo so sono un po giocattolosi.. ma alla fine si possono migliorare invecchiandoli![]()
Poi se mi dai vitto e alloggio vengo volentieri a napoli a darti una mano!!![]()
![]()
![]()
![]()
per adesso mi sto limitando a finire il plastico.. dopo mi concentrerò sui dettagli e particolari..
Sono pienamente d'accorrdo con te Antonino, gli edifici dell'haccette (specialmente la stazione della quale possiedo anch'io il corpo centrale)non sono poi fatti male e dopo una dovuta sporcatura che gli fa perdere la patina plasticosa fanno la loro porca figura su qualsiasi plastico


Condivido anche la tua scelata di andare per gradi, io come te sto realizzando il mio primo plastico e solo ora che sto migliorando le mie capacità ho iniziato ad autocostruirmi alcuni oggeti e rivedere le varie realizzazioni per renderle più realistiche, prima mi sono affidato a prodotti commerciali in kit da assemblare ed alcuni gia pronti per creare il plastico, quindi sei sempre in tempo una volta che sicuramente la tua tecnica migliorerà ad impreziosire il tuo lavoro con cose autocostruite e ambientazione più realistica

Ciao, avanti cosi e buon lavoro Massimiliano
