Il PC del webmaster è "andato"?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23564
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Il PC del webmaster è "andato"?
E' ormai un'ora che provo a far ripartire il PC, ma niente!
All'improvviso si è spento, l'ho fatto ripartire e al riavvio compare sempre la scritta
Reboot and select proper boot device
or insert Boot Media in selected Boot device and press a Key.
Ho provato in fase di avviamento (compare la scritta
Dell to run setup press Tab to delay BIOS POST message) a premere la barra spaziatrice ed i vari tasti funzione ma non accade nulla.
Torno sempre alla stessa maschera nera con riportato quanto detto sopra.
Non so più che fare e senza QUEL pc, il sito è bloccato.
Help me!
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4350
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Reboot and select proper boot device
or insert Boot Media in selected Boot device and press a Key.
[/quote]
brutto messaggio....
1 - è "morto" l'hard disk"
2 - l'hard disk non è (ancora) morto, ma ci stà lavorando sù...
3 - si è "solo" danneggiato l'mbr del disco
per i casi 2-3 ti consiglio di leggere qua: http://www.megalab.it/7515/5/tutte-le-t ... re-windows
per il caso 1, c'è solo una possibilità, acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto (perchè <font color="red">TU</font id="red"> ce l'hai vero il backup?)
Rolando
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?

ho messo il messaggio su Google.... purtroppo concordo con Rolando!!!

Ciao Walter :geek:
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?

Se hai il backup sostituisci l'hard disk eripristini il contenuto.
Senza backup è un lavorone ripristinare a manina il tutto (ma devi comunque avere la copia dei singoli file inseriti nel sito).
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
cf69 ha scritto:
Senza backup è un lavorone ripristinare a manina il tutto (ma devi comunque avere la copia dei singoli file inseriti nel sito).
Ad essere pignoli, i singoli files del sito sono l'ultima preoccupazione per Andrea, dato che basta scaricarseli da lì direttamente, piuttosto mi pare di capire che Andrea come capacità di intervento sull'hardware, è messo peggio di me col modellismo


Di solito nei portatili si accede al disco mediante una "botola" sul fondo del portatile, chiusa con 4 viti, da li svitare le altre 4 che fissano l'hd sul supporto, e sfilarlo dal connettore è più lungo a spiegarlo che a farlo...
Rolando
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
comunque se devi recuperare qualche dato dal disco, prova ad avviare il pc con UBUNTU ed entrare nel file system windows da linux. A me è capitato ed ho recuperato tutto.

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23564
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Devo ammettere che ultimamente c’erano dei “segnali di fumo”.
Anche se non ho un vero e proprio backup, ho tutto quanto su una periferica esterna.
Dovrò solo reinstallare i vari programmi, inoltre per il sito ho sempre la possibilità di replicare da remoto a locale…
Chiaramente è seccante dover cambiare il PC proprio ora, ed avrei preferito farlo con quello “dimissionario” funzionante.
Rolando, non è un portatile (quello è di mia figlia con il famoso problema di windows

A proposito, ho il sospetto che i nuovi pc montino Windows 8 che fa cagaxx…
C’è la possibilità di andare su Windows 7?
Dritte per il nuovo pc del webmaster?
Grazie.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
ciao!
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
marioscd ha scritto:
prendi un Mac.......
ciao!
Fai un salto di qualità e diventa anche tu un Macchista !
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23564
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Ne parlano tutti bene ma sono sempre un po' titubante sui Mac.
Forse è ancora poco diffuso e ci sono meno programmi rispetto a Windows.
Io ad esempio ho una marea di programmi e non ho la certezza che funzionino con un Mac
Tutti i PC che abbiamo in casa e quello del lavoro, girano su windows.
Spesso traferiamo files da un pc all'altro.
Se eseguo una scansione con lo scanner da un pc, poi posso trasferire quel file su un Mac?
E il pacchetto Office che ho installato sugli altri pc funziona?
E Front Page gira regolarmente?
Ho un programma che converte i video VH8 (le vecchie cassette della telecamera) collegando la telecamera analogica all'Hard disk: potrei utilizzarlo?
Ho anche sentito dire che il Mac non ha le directx, e pertanto molti dei giochi che abbiamo non girerebbero.
Inoltre avendo sempre lavorato in ambiente windows, cambiare sistema operativo un po' mi preoccupa...
Questi sono i miei dubbi, a parte l'aspetto relativo ai costi, che probabilmente con un Mac lieviterebbero

Mumble mumble...
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Andrea ha scritto:
A proposito, ho il sospetto che i nuovi pc montino Windows 8 che fa cagaxx…
C’è la possibilità di andare su Windows 7?
Compretamente in accordo per quanto riguarda windows 8, per l'eventuale "downgrade" a windows 7, la cosa è tecnicamente possibile ma:
1 servono i veri drivers per le periferiche, particolarmente per la scheda madre, per il resto non ci dovrebbero essere grossi problemi
2 serve una licenza per windows 7, e qui i casi son 2,

2.1 ti procuri una copia diciamo "free" [:o)]
2.2 chiami microsoft, spieghi la situazione, e chiedi cosa costa avere un PK per poter attivare regolarmente windows7, è pure possibile che la cosa possa essere gratuita, ma non ic sperare troppo, in genere alla microsoft, sono gentili e rispondono sempre.
per il passo 1, un giro sul sito del produttore dell'eventuale acquisto, ti può aiutare, per il passo 2, bhè.... personalmente trovo il software craccato un'idiozia, poi ognuno si comporta come meglio crede.

Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Andrea ha scritto:
Mac?
Ne parlano tutti bene ma sono sempre un po' titubante sui Mac.
Forse è ancora poco diffuso e ci sono meno programmi rispetto a Windows.
Io ad esempio ho una marea di programmi e non ho la certezza che funzionino con un Mac
Tutti i PC che abbiamo in casa e quello del lavoro, girano su windows.
Spesso traferiamo files da un pc all'altro.
Se eseguo una scansione con lo scanner da un pc, poi posso trasferire quel file su un Mac?
E il pacchetto Office che ho installato sugli altri pc funziona?
E Front Page gira regolarmente?
Ho un programma che converte i video VH8 (le vecchie cassette della telecamera) collegando la telecamera analogica all'Hard disk: potrei utilizzarlo?
Ho anche sentito dire che il Mac non ha le directx, e pertanto molti dei giochi che abbiamo non girerebbero.
Inoltre avendo sempre lavorato in ambiente windows, cambiare sistema operativo un po' mi preoccupa...
Questi sono i miei dubbi, a parte l'aspetto relativo ai costi, che probabilmente con un Mac lieviterebbero![]()
Mumble mumble...
partiamo dal fondo:
i maggiori costi di acquisto di un mac, si compensano con il maggior valore nel tempo del computer, in caso tu volessi venderlo [:o)]
i programmi fatti per windows NON funzionano su mac, salvo usare un emulatore, o installare, con molti virtuosismi windows sul mac, ma ha poco senso, tantovale prendere un pc classico. Stesso discorso per le directx, che sono sempre "rova" di windows, quindi è "ovvio" che i giochi per windows NON funzioneranno per mac....
Per quanto riguarda lo scambio di files, in genere non ci sono troppi problemi, ma "ovviamente" il pacchetto office, NON...... (ma credo esista una versione per mac, che devi acquistare a parte...)
In genere il mac è corredato di ottimi programmi, per molte delle cose di tutti i giorni, ma per programmi particolari, è probabile che sia difficile trovarli, o quantomeno trovarli uguali a quelli cui sei abituato.
Visto che ancora si trovano licenze per windows 7, prendi in considerazione di farti assemblare un pc da uno dei tanti negozi specializzati, a parita' di spesa ti trovi un buon pc, senza programmi inutili installati, e che potrai comunque aggiornare via via ti si presentasse la necessità-
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23564
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Andrea ha scritto:
Grazie Rolando, in effetti la mia idea era proprio quella di rivolgermi in un negozio specializzato, probabilmente spendo un po' di più rispetto a negozi tipo Media word o centri commerciali, ma ci metto quello che voglio (cioè nulla a parte il sistema operativo che NON deve essere windows 8...)![]()
Mi pare la scelta più saggia, il PC di "marca" va bene per chi inizia, per avere un'idea di "maggior protezione" dell'acquisto, con un nome conosciuto alle spalle, ma purtoppo, gli acquisti perlopiù fatti nei centri commerciali portano l'unico vantaggio di un prezzo apparentemente più favorevole, ma dato che regalare non regala nessuno, ci si trova (troppo) spesso, il computer infarcito di demo di giochi che nessuno giocherà mai, versioni caastrate e gratuite di programmi dal nome altisonante, ma che alla fine, sono mancanti di così tante funzioni, che si hanno 2 strade... accantonarli in favore delle versioni "vere", o rinunciare comunque ad usarli.
Non parliamo poi degli antivirus, sempre demo, che alla fine non riesci a disisnstallare se non con virtuosismi degni di un hacker di lungo corso... (leggasi Norton tra i più "tosti"), e delle (in)utility, che rendono un PC mediamente potente, al pari di un PC di una generazione precedente (HP ha un "simpatico" programma per l'aggiornamento del sistema, che personalmente non sono riuscito a debellare sul PC della mia signora....)
Sul piano prettamente hardware, abbiamo schede video integrate, di scarsa potenza, e che usano la stessa memoria del sistema, quindi con vistosi rallentamenti in caso di visualizzazioni "toste" mentre ci sono altri programmi in esecuzione, alimentatori dalla forma diciamo.. "bizzarra", che se si guastano, ovviamente devono essere sostituiti con elementi identici... mi fermo per decenza

Però vuoi mettere un bel logo luccicante sul case? [:o)][:o)]
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Rolando
- Tito
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
- Nome: Tito
- Regione: Lombardia
- Città: Arese
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?


- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Però non tutti possono esibire il logo della mela morsicata ....




- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Il Mac ha una piccola utility, chiamata "Boot Camp" attraverso la quale è possibile installare Windows in un'apposita partizione del disco (tutto avviene in automatico, sono necessari solo i dischi di installazione di Windows). A questo punto il Mac può fare il boot in ambiente Apple oppure in Windows. Se si fa partire il tutto sotto Windows questo è ne più ne meno uguale a qualsiasi PC Windowsdotato.
Con questo sistema io uso il PC per quei programmi che lavorano solo sotto Windows (tra cui Frontpage) mentre per andare su internet, per la grafica, per scaricare foto dalla camera, per i filmati e per tutti i lavori creativi Mac è su un'altro pianeta.
Se invece vuoi rimanere nel mondo Microsoft, la mia esperienza personale è che un PC clone assemblato "fatelo da voi" ha dei limiti, a meno che tu non sia un mega smanettone. Quando ho dovuto comprare un PC alla fine mi sono rivolto a Dell che li vende configurabili e personalizzati direttamente dal loro sito, i prezzi sono discreti, la qualità della macchina è eccellente, l'assistenza, almeno finchè essa è in garanzia, è ottima (solo un po' farraginosa a partire poi però è precisa e veloce), da quando ordini la macchina a quando te la consegnano a casa passa solo qualche giorno e tutte le fasi di spedizione sono monitorate.
ciao
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?

il mio piccolo consiglio è quello di fare il computer con almeno due dischi in Raid 1 ossia in mirroring.
Nel malaugurato caso uno dei due si dovesse rompere lo sostituisci con un altro uguale e automaticamente vengono rigenerati i dati dall'altro.
Quando ho aperto il negozio qualche anno fa, io ho assemblato un computer con un Raid 10!!!
Che è l'unione di un Raid0 striping e un Raid1 mirroring, ossia 4 hard disk i primi due registrano mezza informazione sui due hard disk aumentando la velocità del PC, gli altri due fanno il mirroring dei primi due permettendo la ridondanza dei dati.
Scheda ASUS, alimentatore potente e case ben ventilato.
Ciao Walter :geek:
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23564
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Purtroppo confermo che il titolo della discussione era azzeccato.... il PC è andato.

Ho provato in tutti i modi a rianimarlo ma stamane ha iniziato a friggere.
Uno strano frastuono proveniva dall'interno dello "scatolone".
Allora ho capito che non c'erano più speranze.
Compariva anche il msg DISCO DANNEGGIATO appena accendevo il PC.
Ho preso l'auto, sono andato da Media Word ed ho acquistato un Acer amc605 con 4 mega di RAM e HD da 1 terabyte.
Ho speso 340 euro, tutto sommato una spesa non eccessiva anche se ne avrei fatto volentieri a meno.
Amen.
- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
una volta che lo colleghi ad un altro PC viene visto appunto come un HD esterno...se non è del tutto morto puoi tirare fuori i file.
poi compra un uovo HD, lo monti nel pc e se hai il CD di windows puoi procedere ad una nuova istallazione.
è più difficile a dirsi che a farsi e qui in molti possiamo darti una mano
ciao

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23564
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il PC del webmaster è "andato"?
Andrea ha scritto:
Purtroppo confermo che il titolo della discussione era azzeccato.... il PC è andato.![]()
Ho provato in tutti i modi a rianimarlo ma stamane ha iniziato a friggere.
Uno strano frastuono proveniva dall'interno dello "scatolone"..
sono completamente d'accordo a metà...... il frastuono che senti, è la testina dell'hard disk che sbatte quùà e là. cercando di leggere qualcosa, quindi il pc in se, non è "defunto", bastava sostituire il disco, e (dati a parte) ti trovavi il pc come nuovo con una spesa limitata (da 70€ in su), dato che hai già provveduto all'acquisto di un pc nuovo, il vecchio non lo buttare, casomai quando vengo a novegro mi premuro di gettarlo via personalmente

Rolando