Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bungiorno al tutto il forum.inizio la costruzione del ponte in cemento ,ne' avevamo parlato la volta precedente(ponte stradale che attraversera' la ferrovia)in seguito inizierò con il dare un efetto cemento, penzo con del das e poi una tintura colore cemento ,o con del cartoncino di 3 mm +colore.
Io eviterei quelle staffe in metallo che sono brutte da vedere e difficili da nascondere, meglio unire le parti con Vinavil che ha una presa molto forte sul legno.
Poi se vuoi essere più sicuro puoi mettere un paio di viti dall'alto.
Per i pilastri userei dei listelli leggermente più piccoli come larghezza, rispetto alla traversa; potrebbe bastare mezzo centimetro in meno per lato.
ciao dilan ,per i pilastri seguo il tuo consiglio, ma x le staffe penzi che nn si potranno coprire con il das?, aspetto risposte per procedere con la modifica
Sembra un buon inizio.
Concordo con dilan per il fatto di eliminare le staffe. Una buona dose di colla vinilica, e non hai nulla da coprire o cammuffare. tanto non devono sorreggere pesi grandi. Quindi, una volta incollate... rimangono a posto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Perché ricoprire con il Das?
Il legno lo puoi dipingere color grigio cemento e sei a posto.
Perché complicarti la vita?
All'ultimo, quando il colore grigio è asciutto, puoi fare dei lavaggi con nero opaco molto diluito con acqua per dare una patina di usura.
Prima però ti consiglio di fare delle prove su un pezzo di legno dipinto di grigio.
buonasera a tutti.Ho seguito i consigli di Antonio, ho dato la prima passata di colore e poi procederò con qulla finale ,poi farò il pezzo finale del ponte ,e poi seguiranno i marciapiedi pedonali ,e il manto stradale ,le barriere di protezione ecc.datemi consigli per migliorare grazie
ciao Antonio,domani con la seconda passata di colore invierò ancora delle foto piu' riavicinate.La distanza dei piloni uno ad altra è 11cm,il ponte permetterà di raggiungera l'altra parte della città divisa dalla ferrovia,ed inoltre permetterà da un lato l'acesso allo spiazzale del deposito merci e al posteggio dei ferrovieri,per il deposito loco.L'altra parte si potrà raggiungere la stazione e l'intera città,il ponte finirà con una mezza rampa il quale continuerà con una foto di sfondo,
il ponte sarà messo in prossimità dell'ingresso in stazione in ogni campata c'è un binarioe dopo il ponte cominciano gli scambi,il fatto che siano un po larghe e xk i binari formano una curva,finendo a forma di s
per il ponte sto facendo l'ultima parte ed incomincio con l' asfalto, come m consigliate di farlo?penzo con il das+ vernice voi che dite?e per le griglie di protezione come li potrei farli?o compro qulli della linea model,ciao a presto con nuove foto