2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

autocostruzione ponte

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

autocostruzione ponte

#1 Messaggio da girolamo »

Bungiorno al tutto il forum.inizio la costruzione del ponte in cemento ,ne' avevamo parlato la volta precedente(ponte stradale che attraversera' la ferrovia)in seguito inizierò con il dare un efetto cemento, penzo con del das e poi una tintura colore cemento ,o con del cartoncino di 3 mm +colore.

Immagine:
Immagine
84,98 KB

Immagine:
Immagine
81,33 KB


Girolamo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#2 Messaggio da dilan »

Bene, il colpo d'occhio c'è.

Io eviterei quelle staffe in metallo che sono brutte da vedere e difficili da nascondere, meglio unire le parti con Vinavil che ha una presa molto forte sul legno.

Poi se vuoi essere più sicuro puoi mettere un paio di viti dall'alto.

Per i pilastri userei dei listelli leggermente più piccoli come larghezza, rispetto alla traversa; potrebbe bastare mezzo centimetro in meno per lato.

Ciao
Antonio

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#3 Messaggio da girolamo »

ciao dilan ,per i pilastri seguo il tuo consiglio, ma x le staffe penzi che nn si potranno coprire con il das?, aspetto risposte per procedere con la modifica
Girolamo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#4 Messaggio da roy67 »

Sembra un buon inizio.
Concordo con dilan per il fatto di eliminare le staffe. Una buona dose di colla vinilica, e non hai nulla da coprire o cammuffare. tanto non devono sorreggere pesi grandi. Quindi, una volta incollate... rimangono a posto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#5 Messaggio da dilan »

Perché ricoprire con il Das?
Il legno lo puoi dipingere color grigio cemento e sei a posto.
Perché complicarti la vita?
All'ultimo, quando il colore grigio è asciutto, puoi fare dei lavaggi con nero opaco molto diluito con acqua per dare una patina di usura.
Prima però ti consiglio di fare delle prove su un pezzo di legno dipinto di grigio.

Ciao
Antonio

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#6 Messaggio da girolamo »

ho seguito gia' i tuoi consigli e continero' a seguirli,lo finiremo assieme grazie
Girolamo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#7 Messaggio da dilan »

Bene!
Mi farà piacere seguire le ulteriori fasi di lavorazione.

Buon lavoro
Antonio

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#8 Messaggio da girolamo »

buonasera a tutti.Ho seguito i consigli di Antonio, ho dato la prima passata di colore e poi procederò con qulla finale ,poi farò il pezzo finale del ponte ,e poi seguiranno i marciapiedi pedonali ,e il manto stradale ,le barriere di protezione ecc.datemi consigli per migliorare grazie

Immagine:
Immagine
77,64 KB
Girolamo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#9 Messaggio da Egidio »

Bella esecuzione : B R A V O Girolamo !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#10 Messaggio da Edo Mazzo »

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<bellissimo> :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#11 Messaggio da girolamo »

grazie Egidio,
Girolamo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#12 Messaggio da dilan »

Benissimo!
Dalle foto non si vede bene, a che distanza metti i piloni e come hai deciso
di realizzare il viadotto?
Antonio

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#13 Messaggio da girolamo »

ciao Antonio,domani con la seconda passata di colore invierò ancora delle foto piu' riavicinate.La distanza dei piloni uno ad altra è 11cm,il ponte permetterà di raggiungera l'altra parte della città divisa dalla ferrovia,ed inoltre permetterà da un lato l'acesso allo spiazzale del deposito merci e al posteggio dei ferrovieri,per il deposito loco.L'altra parte si potrà raggiungere la stazione e l'intera città,il ponte finirà con una mezza rampa il quale continuerà con una foto di sfondo,
Girolamo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#14 Messaggio da dilan »

girolamo ha scritto:

La distanza dei piloni uno ad altra è 11cm,


Scusa, forse mi sono espresso male, intendevo la distanza dei piloni di sostegno fra una campata.



Immagine:
Immagine
70,92 KB
Antonio

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#15 Messaggio da girolamo »

si ho capito,in ogni campata la distanza dei pilastri è 11
Girolamo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#16 Messaggio da dilan »

girolamo ha scritto:

si ho capito,in ogni campata la distanza dei pilastri è 11


Sei sicuro?
La campata corrisponde al tratto segnato in nero sulla foto.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Girolamo, stai procedendo molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#18 Messaggio da girolamo »

si sono sicuro xk antonio,se vuoi t posso spiegare xk 11
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#19 Messaggio da girolamo »

il ponte sarà messo in prossimità dell'ingresso in stazione in ogni campata c'è un binarioe dopo il ponte cominciano gli scambi,il fatto che siano un po larghe e xk i binari formano una curva,finendo a forma di s
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#20 Messaggio da girolamo »

scusa ho sbagliato due campate ospitano due binari ,e due un binario ogniuno a forma di s
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione ponte

#21 Messaggio da girolamo »

per il ponte sto facendo l'ultima parte ed incomincio con l' asfalto, come m consigliate di farlo?penzo con il das+ vernice voi che dite?e per le griglie di protezione come li potrei farli?o compro qulli della linea model,ciao a presto con nuove foto
Girolamo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”