2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

richiesta aiuto per autocostruzione ponte

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#1 Messaggio da girolamo »

buanasera a tutti,eccomi qui dopo una lunga assenza, vorrei un consiglio di come potrei costruire un ponte stradale in h0,dove al disotto passa la linea ferroviaria,vorrei se possibile le misure di h x poter fare passare sotto i treni.Il ponte che vorrei realizzare sarebbe un ponte in calcestruzzo moderno con colonne in cemento ecc. che materiale posso usare?


Girolamo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#2 Messaggio da Docdelburg »

Solitamente si usano forex o compensato.
Prova a dare un'occhiata qui:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#3 Messaggio da girolamo »

grazie per avermi risposto, ma x dare un efetto cemento e nn con i solite pietre, un ponte moderno
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#4 Messaggio da girolamo »

potete farmi vedere qualche foto,ripeto stile moderno in cemento e nn con le solite pietre
Girolamo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#5 Messaggio da Andrea »

Ciao Girolamo, guarda tra le FOTOGUIDE del sito.
Troverai molte dritte al riguardo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#6 Messaggio da dilan »

Ciao,
io ho nel mio archivio questa foto.
Spero ti possa servire.

Immagine:
Immagine
116,13 KB

Il viadotto può essere realizzato in legno e compensato.
Antonio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#7 Messaggio da cf69 »

Ciao Girolamo,
vedo che sei di Palermo (come me), se desideri/riesci puoi fare una passeggiata a Carini, tra le stazioni di Carini e Piraineto, lungo la linea che procede per l'aeroporto di Punta Raisi anni fa per correzione/variante del vecchio tracciato ferroviario è stato realizzato il lungo viadotto che ti mostro nelle foto satellitari seguenti.
Se ti fai il giro lungo le tre/quattro strade che sovrasta o che lo circondano, armato di macchinetta fotografica, riuscirai a cogliere i particolari che cerchi per la tua riproduzione modellistica.
Non mi resta che augurarti buon lavoro e buona passeggiata! :wink:


Mappa satellitare Carini/Villagrazia
Immagine
237,42 KB

Immagine satellitare Carini/Villagrazia
Immagine
259,61 KB

Immagine satellitare Carini, Via Case riggio
Immagine
277,15 KB

Street view Carini, via Case Riggio
Immagine
264 KB

Immagine satellitare Carini, via Ponticelli / via Gorizia:
Immagine
272,71 KB


Street view Carini, via Ponticelli/ via Gorizia
Immagine
244,91 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#8 Messaggio da Handyman »

Un materiale che da molto bene l'effetto cemento è il cartoncino grigio. Ha una struttura leggermente ruvida e con una mano di grigio cemento fa veramente una bella figura.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#9 Messaggio da cf69 »

Scusami Girolamo, ho capito l'inverso, tu cerchi un ponte stradale sulla ferrovia.
Vai a Palermo Notarbartolo, hai tutto il ponte stradale che vuoi, sei in città e per le misure ti puoi regolare con il numero di piani della palazzina adiacente (interpiano misurato 3,10m).

Oppure leggi qui tutto quello che riguarda i ponti, troverai anche alcuni dati numerici importanti.

http://www.diseg.unige.it/studenti/Infr ... Parte1.pdf
http://www.diseg.unige.it/studenti/Infr ... Parte2.pdf
http://www.diseg.unige.it/studenti/Infr ... Parte3.pdf
http://www.diseg.unige.it/studenti/Infr ... Parte4.pdf
http://www.diseg.unige.it/studenti/Infr ... Parte5.pdf


Se riesci a leggere tutto....... i ponti, per te, non avranno più segreti!!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#10 Messaggio da girolamo »

grazie a tutti,si del ponte di carini o di quello di notorbartolo li conosco naturalmente, ma vorrei fare qualcosa simile a quello di brancaccio, che attraversa la linea ferrata .Il mio problema nn è il tipo di ponte ma il tipo di materiale ,e le misure in h0.
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: richiesta aiuto per autocostruzione ponte

#11 Messaggio da girolamo »

il ponte che mostra Dilan,è simile a quello che vorrei creare, ma per i pilastri e le travi che misura di listelli dovrei prendere?
Girolamo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”