2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#51 Messaggio da MrMassy86 »

Hai scelto davvero un bel modello da autocostruire Andrea, sono curioso di vedelo una volta ultimato :wink: Ciao Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#52 Messaggio da dilan »

Sicuramente un modello interessante ed impegnativo, sono curioso di vedere gli ulteriori sviluppi.

Ciao ed in bocca al lupo per il tuo intervento.
Antonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#53 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Antonio, in effetti si tratta di un modello non proprio facilisimo , da molto tempo ci stavo pensando , il mio sogno però sarebbe stato quello di fare un'altra automotrice che le assomiglia , la Aln 201 F.M.S che vedi nella foto e prima o poi verrà , un'automotrice sicuramente brutta ma che da sempre mi incuriosisce, molto più difficile da farsi , devo riuscire anche con questa.. :wink:


Immagine

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#54 Messaggio da MrPatato76 »

Sicuramente ha un design d'impatto ma a me piace... :cool: :cool:

Per il resto, attendo gli sviluppi dei tuoi capolavori!!

Ancora complimenti

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#55 Messaggio da Digtrain »

Come sempre dico questo forum è popolato da molti "marziani"!!! :grin:

Per curiosità qual'è il tuo nome marziano? :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#56 Messaggio da Ciccio79 »

Una M2 50 Piaggio, praticamente oggi ne esistono solo 3, una al museo Piaggio di Pontedera e 2 alla Selva di Paliano.
Attendo con ansia, buon lavoro.

PS anche la Aln 201 è bellissima per me.
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzioni due Badoni in scala 1:87

#57 Messaggio da Andrew245 »

- Pensate per ipotesi, quanto bello sarebbe se ne esistesse ancora una restaurata e perfettamente funzionante! Sarebbe sicuramente il rotabile più curioso ed affascinante...
a quanto ne so, oggi ne rimangono solamente alcuni esemplari in condizioni pietose, dubito fortemente che almeno esteticamente ed uno solo, già sarebbe una bella cosa, possa essere ricuperato....mah, speriamo ..

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”