https://www.youtube.com/watch?v=/5uxsFglz2ig
Ma come vengono saldati i binari
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Ma come vengono saldati i binari
https://www.youtube.com/watch?v=/5uxsFglz2ig
- Docdelburg
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6578
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
 - Nome: Mauro
 - Regione: Estero
 - Città: Madrid (España)
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
- D214
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
 - Nome: Mattia
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "
- saverD445
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4385
 - Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
 - Nome: Valerio
 - Regione: Sardegna
 - Città: Macomer
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
- saldatura alluminotermica, quella descritta nel video
- saldatura elettrica "a scintillio"
La saldatura alluminotermica e quella usata finora nella maggior parte dei casi, come potete vedere è un processo abbastanza complesso e prevede l'introduzione di un materiale d'apporto. Deve essere eseguita a mano.
La saldatura elettrica a scintillio è un processo che è eseguito tramite macchine semoventi, non c'è materiale d'apporto. Il materiale della saldatura è quello della rotaia stessa, riscaldato e portato alla temperatura di fusione usando il calore generato dal passaggio di una corrente elettrica di grossa entità.
Il processo di saldatura elettrica a scintillio presenta caratteristiche migliori in quando non vi è materiale d'apporto e nel tempo quindi non ci sono differenze in termine di usura della superficie di rotolamento, cosa che avviene con la saldatura alluminotermica e causa rumore e usura delle superfici di rotolamento delle ruote. Si riduce il rischio di apporto di materiali di scoria, gas e difetti. All'aumentare della temperatura, essendo i materiali uguali, si riduce la differenza di dilatazione con conseguente riduzione delle tensioni interne e superficiali e innalzamento del piano di rotolamento
Per chi volesse approfondire, qui c'è tutto a riguardo del taglio e la saldatura dei binari in opera su R.F.I.
http://site.rfi.it/quadroriferimento/fi ... 191201.pdf
Saldatura elettrica a scintillio
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
Ciao, Carlo
- EMIGRANTE
 - Messaggi: 302
 - Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
 - Nome: gabriele
 - Regione: Campania
 - Città: Napoli
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
La massicciata verra posata in un secondo momento...Con che metodo?
Le traversine in legna ogni quanto tempo venivano sostituite?Di che manutenzione necessitavano?
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
Andrea
- Giannantonio
 - Messaggi: 1428
 - Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
 - Nome: Giannantonio
 - Regione: Veneto
 - Città: Verona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
Ciao ciao
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
Il problema saranno le fresatrici in scala 1:120
- cf69
 - Messaggi: 2002
 - Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
 - Nome: Fabio
 - Regione: Sicilia
 - Città: Palermo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
Per chi volesse approfondire la tecnica di saldatura mostrata ed altro sulla saldatura dei metalli, vi invito a leggere qui:
http://books.google.it/books?id=dXDxK4N ... e&q&f=true
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- g.briotti
 - Messaggi: 428
 - Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
- cf69
 - Messaggi: 2002
 - Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
 - Nome: Fabio
 - Regione: Sicilia
 - Città: Palermo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Giacomo
 - Messaggi: 1309
 - Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
 - Nome: Giacomo
 - Regione: Toscana
 - Città: Siena
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
- Salvatore51
 - Messaggi: 28
 - Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 12:54
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Estero
 - Città: Baia Mare
 - Stato: Non connesso
 
Re: Ma come vengono saldati i binari
- Salvatore51
 - Messaggi: 28
 - Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 12:54
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Estero
 - Città: Baia Mare
 - Stato: Non connesso