Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il carro f

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

il carro f

#1 Messaggio da Edo Mazzo »

lo ho finito....o quasi

Immagine:
Immagine
91,73 KB


Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#2 Messaggio da Egidio »

Bravo........ veramente carino. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#3 Messaggio da fabio »

la foto è un pò sgranata,mà non sembra venuto male,ora vai di pennello :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#4 Messaggio da dilan »

Bravo!
adesso viene la parte più impegnativa, ma con un po di pazienza vedrai che verrà fuori un bel lavoro.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#5 Messaggio da Fabrizio »

Bene, il montaggio sembra venuto bene, è già molto :wink: . Ora lava bene il carro con acqua e sapone, risciacqua bene, lascia asciugare e poi puoi iniziare con una bella verniciatura. Ti consiglierei dei colori acrilici all'acqua.
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Ti ho un po' ridimensionato la foto, era troppo grande e non si vedeva bene.
Se poi riesci a fare foto un po' più nitide apprezziamo meglio il tuo lavoro :grin: .

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Edo, :wink: Ora vai con il colore :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#8 Messaggio da roy67 »

Ottimo.

Ora serve il "rosso vagone opaco", il "nero opaco" e l'argento per il tetto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#9 Messaggio da Edo Mazzo »

con cosa stendo il colore?
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#10 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Bravo Edo,
puoi usare il metodo a spruzzo, consigliato, oppure a pennello.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#11 Messaggio da roy67 »

Edo Mazzo ha scritto:

con cosa stendo il colore


Ti serve il set di pennelli. Dal "5/0" fino al "30" con punta a spatola.

Ovviamente a pennello si stende bene il Puravest. Altre marche lasciano i segni delle setole. Ti conviene allora usare colori spray (per modellismo) oppure l'aerografo.

Le rifiniture si fanno comunque a pennello, con un pennello a punta finissima tipo 5/0 oppure 4/0.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#12 Messaggio da Fosk412 »

Io per colorarlo con acrilici ho dato il colore con una semplice spugna per lavare piatti e padelle, ciò consente di stendere uniformemente il colore con qualsiasi tipo di tempere, però io l'ho fatto prima di staccare i pezzi dalla matterozza dando precedentemente una base di boanco al tutto....

Immagine:
Immagine
246,21 KB

Immagine:
Immagine
277,98 KB

mandi
Giacomo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#13 Messaggio da dilan »

Ciao Giacomo,
il metodo di dipingere i pezzi ancora sul supporto lo adoperavo molti anni fa, perchè ritenevo più comodo.

Col passare del tempo ed acquisendo maggiore esperienza l'ho abbandonato.

Spesso i kit in plastica non sono perfetti ed i pezzi non aderiscono sempre nel migliore dei modi, per cui è necessario a volte stuccare qualche giuntura e levigare la parte con carta abrasiva.

Questa operazione è meglio farla sul modello non ancora verniciato, in quanto, diversamente, come potrai ben immaginare, sarai costretto a ritoccare le parti e non sempre questo riesce nel migliore dei modi.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#14 Messaggio da Egidio »

Pienamente d' accordo con i consigli che ti dettato l' amico Antonio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#15 Messaggio da Fosk412 »

Capisco, ma per i materiali basilari e esperienza modellistica che possiedo, come l`amico Edoardo, questo é il metodo che nella sua semplicità ritengo il piú adeguato. Comunque in caso di imperfezioni, visto che si tratta di un rotabile sul quale la sporcatura è ben accetta, un ritocco a modello montato risulta quasi invisibile ;)

Comunque Antonio le tue parole risultano Sante :cool: :cool:

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#16 Messaggio da Edo Mazzo »

Immagine:
Immagine
418,6 KB

Immagine:
Immagine
421,88 KB

Finito :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Beh ..Edoardo...mmm., lo so sei alle prime esperienze, va bene :wink: :smile: ..prima di tutto hai usato TROPPO TROPPO colore, non so quale tipo , non mi sembra vernice a smalto opaca, sembra una tempera ad acqua...tieni sempre a mente questa regola : Meglio due mani LEGGERISSIME a vernice abbastanza diluita piuttosto che una unica passata !! Devi intingere pochissimo il pennello e soprattutto lascia asciugare bene il colore tra una mano e l'altra, NON AVERE FRETTA DI VEDERE IL MODELLO VERNICIATO, MAI !! Nessun modello può essere realizzato velocemente, proprio nessuno ! Io avrei impiegato anche una settimana intera , sembra molto ma io un modello lo realizzo sempre con molta calma e pazienza. Se vuoi e se hai usato un colore ad acqua saresti in tempo per toglierlo sfregandolo con un vecchio spazzolino da denti con acqua e poi ricomonciare...credo sia meglio, comunque non ti voglio scoraggiare, continua ad insistere, del resto nel modellismo tutti abbiamo commesso errori, io compreso e sbagliare è necessario, solo così si fanno i progressi :wink:
:cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Edo, condivido in pieno cio che ti ha detto Andrea :wink: La prima cosa che salta subito all'occhio e' il troppo colore, sei un ragazzo giovane con tanta voglia di fare e questo e' ottimo quindi non scoraggiarti ma spero che le nostre parole siano da stimolo per migliorare :grin: Considera che anch'io quando ho fatto i miei primi tentativi di colorazione ho fatto i tuoi stessi errori dando troppo colore e cosi facendo sparivano i particolari, quindi sbagliando ho imparato per non ripetere gli errori commessi [:I]

Ti voglio dare un suggerimento per la colorazione visto che anch'io mi sto cimentando nella realizzazione di questi carri :wink: Sulla scatola consigliano l'uso dei puravast, qiesti colori sono ottimi da dare con il pennello e costano poco, io con un tubetto ho colorato tantissimo, li trovi dal tuo trenivendolo e visto che hai idea di comprare uno star-set o altro ti conviene farci un pensierino :grin:

Hai fatto un bel lavoro di montaggio e se puoi intervenire sul colore gia fatto come ti ha consigliato Andrea io lo farei perche' e' un peccato non finire in modo ecquo il carro, forza noi siamo qui per farti i complimenti alla fine :grin:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#19 Messaggio da Andrew245 »

- Ho sempre un certo timore quando esprimo la mia opinione e suggerimento per chi è agli inizi, temo sempre che a colui mi rivolgo, si scoraggi ed addirittura abbandoni in breve tempo questo hobby, il che succede spesso, scatta ben presto il pensiero di abbandonare e la perdita di voglia , sentendosi scoraggiato ; è quindi un momento molto delicato, per questo motivo ci tengo molto a fare in modo che ciò non succeda , cercando di far comprendere che in questo hobby le difficoltà ci sono SEMPRE e bisogna imparare a superarle , ogni modello ha le proprie caratteristiche e problemi , ma non bisogna mai essere vinti dal modello stesso, deve succedere il contrario, molto raramente esiste il modello facile , sembra non sia così, ma invece nella maggioranza dei casi è necessario molto impegno ; anche un modellista esperto commette errori ed i suggerimenti e critiche fanno parte del gioco e vanno accettati o discussi ; detto questo io sono convinto che Edoardo NON si darà mai per vinto , MI RACCOMANDO ! - Edoardo, il carro l'hai ben costruito, ora il passo successivo è imparare a dipingere bene, ci vorrà tempo lo so, ma vedrai che un po alla volta le cose cambieranno e saprai dipingere molto bene ogni modello ; se ti ho suggerito di sverniciare il modello, accetta il consiglio ed affronta questa fatica in più, se riproverai è molto probabile che tu ottenga risultati migliori comprendendo anche dove avevi sbagliato . :wink:
- FORZA !! Diventerai anche tu un Esperto modellista !!

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#20 Messaggio da Edo Mazzo »

Andrew245 ha scritto:

- Beh ..Edoardo...mmm., lo so sei alle prime esperienze, va bene :wink: :smile: ..prima di tutto hai usato TROPPO TROPPO colore, non so quale tipo , non mi sembra vernice a smalto opaca, sembra una tempera ad acqua...tieni sempre a mente questa regola : Meglio due mani LEGGERISSIME a vernice abbastanza diluita piuttosto che una unica passata !! Devi intingere pochissimo il pennello e soprattutto lascia asciugare bene il colore tra una mano e l'altra, NON AVERE FRETTA DI VEDERE IL MODELLO VERNICIATO, MAI !! Nessun modello può essere realizzato velocemente, proprio nessuno ! Io avrei impiegato anche una settimana intera , sembra molto ma io un modello lo realizzo sempre con molta calma e pazienza. Se vuoi e se hai usato un colore ad acqua saresti in tempo per toglierlo sfregandolo con un vecchio spazzolino da denti con acqua e poi ricomonciare...credo sia meglio, comunque non ti voglio scoraggiare, continua ad insistere, del resto nel modellismo tutti abbiamo commesso errori, io compreso e sbagliare è necessario, solo così si fanno i progressi :wink:
:cool:





Hai RAGIONE[8][8][8][:0][:0][:0]...... ma era il primo
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#21 Messaggio da Andrew245 »

- Bene Edoardo, anch'io un giorno ho iniziato con il mio primo modello ed era assai modesto, avevo 9 anni, un aeroplanino da costruire, incollato alla buona con colla non proprio adatta ...il Bostik !...poi un po alla volta ho imparato, ....naturalmente è anche importante che tu ti diverta ! :wink:

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#22 Messaggio da Edo Mazzo »

Andrew245 ha scritto:

- Bene Edoardo, anch'io un giorno ho iniziato con il mio primo modello ed era assai modesto, avevo 9 anni, un aeroplanino da costruire, incollato alla buona con colla non proprio adatta ...il Bostik !...poi un po alla volta ho imparato, ....naturalmente è anche importante che tu ti diverta ! :wink:


speriamo[:I][:I][:I][:I]
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#23 Messaggio da Egidio »

Quoto in toto i suggerimenti che ti han dato gli amici Andrea e Massimiliano...... Comunque ogni cosa fatta
vale come accumulo di esperienza. E ti garantisco che per questa passione non si fininsce mai di imparare........
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: il carro f

#24 Messaggio da Edo Mazzo »

Egidio ha scritto:

Quoto in toto i suggerimenti che ti han dato gli amici Andrea e Massimiliano...... Comunque ogni cosa fatta
vale come accumulo di esperienza. E ti garantisco che per questa passione non si fininsce mai di imparare........
Saluti. Egidio. :cool:





hAI Ragione in pieno :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”