Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pranzo a Torino Porta Nuova

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Pranzo a Torino Porta Nuova

#1 Messaggio da Fabrizio »

Oggi, complice il periodo di relativa (forzata :cool: ) calma lavorativa, mi sono recato a pranzo a Torino Porta Nuova, per vedere un po' di treni. Mentre mangiavo noto che il treno ICN 35195 per Reggio Calabria Centrale è ancora fermo al binario 11 alle 14:00, mentre avrebb dovuto partire alle 13:35. Finito pranzo mi avvicino alla banchina, dove alcuni addetti sono alle prese con il blocco porte che non funziona, mentre alcuni viaggiatori iniziano ad essere spazientiti. Tanti tentativi sono fatti per ripristinare la funzionalità del blocco porte, ma questo non ne vuole sapere di funzionare. Sulla terzultima carrozza rimangono accese le luci di coda e il sistema interpreta quella carrozza come coda del convoglio, mentre vi sono ancora altre due carrozze, praticamente isolate dal resto del convoglio. Dopo tanti tentativi la carrozza in questione viene tagliata dal treno e sostituita, così che a questo punto il treno viene ricomposto e il blocco porte funziona. Il treno parte alle 15:24 alla volta di Reggio Calabria, con 109 minuti di ritardo.


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pranzo a Torino Porta Nuova

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ora si capisce perchè i treni non sono mai in orario, se succedono queste cose :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Pranzo a Torino Porta Nuova

#3 Messaggio da Gigi »

Ormai e' cosi'. Negli anni '70 quando il treno Reggio Calabria - Torino Porta Nuova faceva dieci minuti di ritardo era una cosa straordinaria e fuori del normale. Oggi dieci minuti sulla Torino Savona vengono accumulati da Mondovi a Ceva. L'imprevisto puo' sempre succedere, pero' non esiste piu' il controllo di supervisori a fine lavori, quindi se qualcuno lavora male nessuno vi pone piu'rimedio. Siamo disorganizzati e spesso regna il menefreghismo....questi i risultati. Speriamo in una rinascita in tutto anche nella responsabilita'.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pranzo a Torino Porta Nuova

#4 Messaggio da Fabrizio »

Nonostante il grande ritardo in partenza, complice la traccia extra larga, il treno è arrivato questa mattina a Reggio Calabria con un ritardo accettabile (sotto i 20 minuti). Oggi invece il treno è partito con 59 minuti di ritardo, sempre per problemi tecnici al treno, che però non hanno richiesto la variazione della composizione.

Per la cronaca la locomotiva era una E402B, usata sull'intero tratto da Torino a Reggio Calabria (via Milano), il treno effettua un esagerato numero di fermate e percorre la linea costiera calabrese anziché la direttissima via Mileto, cosa che fa si che si transiti anche a Tropea, da cui si può sicuramente godere di un bel panorama.

Il blocco porte per le vetture è di due tipi: esistono porte automatiche il cui funzionamento è del tutto asservito dai comandi e porte manuali, che invece vanno chiuse manualmente e su cui il blocco porte interviene una volta che la porta è stata chiusa manualmente. Queste ultime tipologie di porte si notano perché è stata fatta una modifica abbastanza vistosa alle maniglie di apertura.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pranzo a Torino Porta Nuova

#5 Messaggio da Egidio »

Sono d'accordo con quello affermato ed in special modo con le dichiarazioni di Luigi. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”