Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Misteri della fede (almeno per i profani)

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Misteri della fede (almeno per i profani)

#1 Messaggio da cararci »

Da qualche giorno il telecomando della mia Ez Dynamis Bachmann (Esu)

Immagine:
Immagine
18,12 KB

faceva le bizze, nel senso che al primo avvio del cursore il display cominciava a visualizzare in rapidissima sequenza tutte le loco o tutte le opzioni di menu, ripetendo la cosa più volte durante le operazioni, anche dopo smanettamenti che lo fermavano temporaneamente.
L'ho aperto, ma ovviamente non ho trovato nulla di visivamente anomalo. Allora ho pensato all'ossidazione dei contatti del cursore e mi è venuta la balzana idea di far penetrare dell'Avio, sì quello che normalmente si usa per i binari, dentro la scatoletta del cursore stesso, non potendo però agire direttamente sui contatti.
Funziona! Il telecomando non fa più scherzi.
Che ne pensate?


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Misteri della fede (almeno per i profani)

#2 Messaggio da marioscd »

secondo me avevi uno dei tastini che stava sempre chiuso, magari a causa di sporcizia o altro, oppure avevi un falso contatto sempre in uno dei tasti a membrana. Con la avio hai levato il problema però attento... le membrane dei tasti talvolta non sopportano chimici aggressivi. Meglio utilizzare prodotti specifici per la pulizia di parti elettroniche o, al limite, l'alcool isopropilico.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Misteri della fede (almeno per i profani)

#3 Messaggio da cararci »

marioscd ha scritto:

secondo me avevi uno dei tastini che stava sempre chiuso, magari a causa di sporcizia o altro, oppure avevi un falso contatto sempre in uno dei tasti a membrana. Con la avio hai levato il problema però attento... le membrane dei tasti talvolta non sopportano chimici aggressivi. Meglio utilizzare prodotti specifici per la pulizia di parti elettroniche o, al limite, l'alcool isopropilico.

ciao


No, Mario, i tasti andavano bene, li avevo provati tutti prima, e comunque con l'Avio ho trattato solo il cursore, quello sotto il pollice nella foto, che non ha parti plastiche e nemmeno membrane conduttrici. Probabilmente si era formata una lieve ossidazione contro la quale è bastato un velo di Avio. Vedremo quanto durerà, ma almeno avrò trovato una soluzione provvisoria.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”