giuseppe_risso ha scritto:
Ho deciso, trovami casa lì.![]()










giuseppe_risso ha scritto:
Ho deciso, trovami casa lì.![]()
ma è vera quella foto???????Marco ha scritto:
Devo fare il mea culpa e confessare pubblicamente:
<font color="maroon">La responsabilità di questa mega ondata di maltempo che ha paralizzato l'Italia è solo mia!</font id="maroon">
Immagine:
33,59 KB
Infatti nell'ultima settimana di clima mite ho iniziato con solerzia a mettere a posto il mio box, ho costruito il nuovo banco da lavoro e ho ricavato un piccolo locale sotto il soppalco che, secondo i progetti, sarà riscaldato....
... ma il gelo ha paralizzato tutto!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'ultima volta che avevo tentato un'impresa simile ci sono stati 90 giorni di piogge torrenziali simil-equatoriali!![]()
Cosa ne dite... proseguo o lascio stare?
Marco
federico ha scritto:
ma è vera quella foto???????
Andrew245 ha scritto:
-Accetto anch'io , con un certo imbarazzo, di inserire la foto del mio " Enorme " laboratorio...tutto ciò che posso permettermi.. uno scrittoio strapieno di tutto
che quando ci stò lavorando ben presto si affolla di ogni cosa e subito scoppia
l'inferno, il caos più totale che farebbe passare la voglia a chiunque , il cui spazio di lavoro utile , come ho già detto , è di soli 27 x 1 mt o anche meno..
Se pensate che avrei anche la malsana idea di realizzarci sopra anche modelli in grande scala..beh , fate voi...
Ragazzi ...è veramente dura ! Ho visto le foto dei vostri ambienti , provo un'invidia tremenda !![]()
P.S. Come vedete sul tavolo ho la fresatrice da modellismo Proxxon MF , se la cosa vi interessa e non la conoscete , potrei brevemente parlarne .
![]()
Andrea....buon lavoro a tutti !
Immagine:
97,31 KB
pazzesco......io ho parenti nelle marche e mi hanno detto che ci sono 30 cm di neve.......Marco ha scritto:
federico ha scritto:
ma è vera quella foto???????
Certamente, l'ho presa dal sito di un quotidiano on line, non ricordo se era La Stampa o Repubblica, ma è una foto verissima!![]()
Marco
Andrea ha scritto:
Andrea, visti i piccoli "capolavori" che realizzi, la tua officina la definirei un "concentrato di emozioni".![]()
rbk250 ha scritto:
Andrew245 ha scritto:
-Accetto anch'io , con un certo imbarazzo, di inserire la foto del mio " Enorme " laboratorio...tutto ciò che posso permettermi.. uno scrittoio strapieno di tutto
che quando ci stò lavorando ben presto si affolla di ogni cosa e subito scoppia
l'inferno, il caos più totale che farebbe passare la voglia a chiunque , il cui spazio di lavoro utile , come ho già detto , è di soli 27 x 1 mt o anche meno..
Se pensate che avrei anche la malsana idea di realizzarci sopra anche modelli in grande scala..beh , fate voi...
Ragazzi ...è veramente dura ! Ho visto le foto dei vostri ambienti , provo un'invidia tremenda !![]()
P.S. Come vedete sul tavolo ho la fresatrice da modellismo Proxxon MF , se la cosa vi interessa e non la conoscete , potrei brevemente parlarne .
![]()
Andrea....buon lavoro a tutti !
Immagine:
97,31 KB
ciao Andrea,
è proprio un concetrato di attrezzi![]()
la fresatrice è molto interessante, ma è quella che con alcune modifiche diventa CNC?
![]()
Andrea ha scritto:
Andrea, visti i piccoli "capolavori" che realizzi, la tua officina la definirei un "concentrato di emozioni".![]()
Eurostar ha scritto:
Tranquilli, il disordine nelle officine è segno che ci si lavora![]()
Marco ha scritto:
No... da me sembrano rovine postatomiche!
Marco
MassimoD ha scritto:
Marco ha scritto:
No... da me sembrano rovine postatomiche!
Marco
se mi posso permettere ... sembra la terra dopo l'impatto dell'asteroide che causato l'estinzione dei dinosauri!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Questo sarà uno dei lavori di infima manovalanza di cui al mio post di presentazione.
Sigh, mi sento tanto un ragazzo di bottega. Ma così non ha cominciato anche Michelangelo?
in genere sono anche quelle che funzionano meglio!Massimo ha scritto:
...squadretta di acciaio costruita da mio Padre negli anni '30 come prova di maestria per essere assunto dalla ditta Sbisà di Firenze. E' utilissima oltre che un caro ricordo.....
Immagine:
237,81 KB
Immagine:
238,78 KB
Massimo ha scritto:
Una delle due squadrette ha perfino una piccola cava sull' angolo inteno che serve per ospitare la punta a tracciare " truschino " alla fine dell' incisione, in modo da tracciare angoli perfetti.
Capisco che è più difficile da dire che da mostrare, spero di essere stato chiaro.