2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruzione moduli / testate

Loro caratteristiche e come realizzarli.
Messaggio
Autore
Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#326 Messaggio da federico »

io sono contrario per la catenaria.....è un lavoro difficle che non porta a tutti gli stessi risultati...inoltre le lunghezza dei moduli si possono fare con le caratteristiche per la catenaria ed essa aggiungerla in un secondo momento......questo è il mio parere
ps:io (come altri, credo) sono negato con le saldature o comunque saldature per i pali risulterebbero imprese difficilissime (non impossilbili, anche se però :sad: )........
comunque io sono contrario per adesso :wink: :wink:


Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#327 Messaggio da Andrea »

Vedi Federico, anch'io ero titubante ma dobbiamo considerare anche il "contesto".
Avremo delle (bellissime) loco con i pantografi e vederle circolare senza la catenaria ... un pugno nello stomaco! [xx(]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#328 Messaggio da giuseppe_risso »

Riccardo, oggi ho riflettuto sulla tua osservazione che i pezzi di catenaria sono più corti di quanto sia la distanza dei pali nella realtà.
i plastici con la catenaria mi piacciono molto, ma hanno sempre un senso di affollato che non mi sono mai spiegato, ecco cosa era, i pali sono troppo ravvicinati.
Però, purtroppo, si deve usare quello che il mercato ci propone...per ora :wink: .
Per questo proponevo di fare, inizialmente, moduli compatibili con la catenaria disponibile.
Intanto cominciamo a vedere cosa viene fuori, poi qualche modifica si può sempre fare e i moduli, magari, si possono adattare ad altre esigenze.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#329 Messaggio da Riccardo »

guten Morgen :geek:

non interviene più nessuno? a che ora si chiudono le offerte? :cool: :cool:

Torniamo a noi,
Giuseppe, ho scoperto anche i Viessmann 4231 aventi interasse 200mm. http://www.modellbahnwelt24.de/Viessman ... tueck-TT_1
Tagliare per tagliare (il binario), si avrebbero misure modulo piene ( 400 - 800 - 1200 mm), e una maggiore proporzione/distanza tra i pali rispetto alla realtà; nonche un numero minore di pali (si risparmia qualcosa).
Altro dettaglio: per i pali si è già identificato il modello ? (anche qui credo dovranno essere uguali per i vari moduli...)

ormai ci siamo :smile: ormai ci siamoo :grin:

:cool:
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#330 Messaggio da federico »

giuseppe_risso ha scritto:

Riccardo, oggi ho riflettuto sulla tua osservazione che i pezzi di catenaria sono più corti di quanto sia la distanza dei pali nella realtà.
i plastici con la catenaria mi piacciono molto, ma hanno sempre un senso di affollato che non mi sono mai spiegato, ecco cosa era, i pali sono troppo ravvicinati.
Però, purtroppo, si deve usare quello che il mercato ci propone...per ora :wink: .
Per questo proponevo di fare, inizialmente, moduli compatibili con la catenaria disponibile.
Intanto cominciamo a vedere cosa viene fuori, poi qualche modifica si può sempre fare e i moduli, magari, si possono adattare ad altre esigenze.
beh, se si comprano è già un altro discorso..... :geek:
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#331 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
Giuseppe, ho scoperto anche i Viessmann 4231 aventi interasse 200mm. http://www.modellbahnwelt24.de/Viessman ... tueck-TT_1

3 pezzi 7,88, giusto?
Quindi una tratta di 60cm con doppio binario costa poco più di 15 euro, una cifra del tutto accettabile. :wink:
Ora occorre identificare il modello dei pali (nella speranza che li abbia lo stesso fornitore per non duplicare le spese di trasporto).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#332 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Riccardo, é un ulteriore passo avanti e avere misure piene é sicuramente meglio. :grin:
Quindi direi che quelle da te indicate potrebbero essere definitive.
Per i pali, sarà un problema un po' più complicato, non so se li troveremo italiani.
In quel caso resterà solo l'autocostruzione, ma non dovrebbe essere difficile. :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#333 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
In quel caso resterà solo l'autocostruzione, ma non dovrebbe essere difficile. :wink:

Lo sapevo... lo sapevo che dicevi così.... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#334 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
In quel caso resterà solo l'autocostruzione, ma non dovrebbe essere difficile. :wink:

Lo sapevo... lo sapevo che dicevi così.... :wink:


Fantastico,
è più facile tagliare un binario, è più difficile fare l'occhiello alla catenaria ma non è difficile autocostruirsi i pali per sorreggerla... :cool: :cool:

siam daccapo [?] :cool: :cool: :cool:




Queste sono le misure certe: (tra non molto definiamo anche la lunghezza :cool: , abbiate fede...- probabilmente 400 - 800 - 1200 )

Immagine:
Immagine
46,06 KB
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#335 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:
Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
In quel caso resterà solo l'autocostruzione, ma non dovrebbe essere difficile. :wink:

Lo sapevo... lo sapevo che dicevi così.... :wink:


Fantastico,
è più facile tagliare un binario, è più difficile fare l'occhiello alla catenaria ma non è difficile autocostruirsi i pali per sorreggerla... :cool: :cool:

siam daccapo [?] :cool: :cool: :cool:
Queste sono le misure certe: (tra non molto definiamo anche la lunghezza :cool: , abbiate fede...- probabilmente 400 - 800 - 1200 )

Immagine:
Immagine
46,06 KB

Provare per credere :grin: .
Se si trovano pronti é naturalmente meglio.
Ma vedrai che fare il palo é facilissimo e te lo dimostrerò.
Quello che sarebbe difficile fare, sono i bracci, ma se si facessero fotoincisi non ci sarebbe altro da fare che applicarli ai pali.
Probabilmente hai faticato di più a montare il kit in plastica.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#336 Messaggio da federico »

quindi ci sarà la catenaria......[?]
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#337 Messaggio da giuseppe_risso »

Non é detto.
Ora stiamo ragionando come se ci fosse, ma io direi di partire senza.
Magari si potrebbe provare a inserirla in un paio di moduli, ma in modo rimovibile, così, tanto per fare una prova.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#338 Messaggio da federico »

giuseppe_risso ha scritto:

Non é detto.
Ora stiamo ragionando come se ci fosse, ma io direi di partire senza.
Magari si potrebbe provare a inserirla in un paio di moduli, ma in modo rimovibile, così, tanto per fare una prova.
vedremo...........hai visto le immagini dello scalo di vr portanuova????? e le immagini del mio nuovo casello???? :geek:
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#339 Messaggio da Riccardo »

intanto vediamo se queste immagini possono essere d'aiuto.

Andrea, una volta sistemate e migliorate, ti mando i pdf (più definiti,) :cool:

Immagine:
Immagine
69,68 KB

Immagine:
Immagine
103,34 KB

PS: Giuseppe, sarà davvero facile la costruzione del palo? :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#340 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
...Giuseppe, sarà davvero facile la costruzione del palo? :cool: :cool: :cool:
[/quote]

Stupendo e utilissimo lavoro, bravo Riccardo. :cool:
Stai tranquillo sarà facile, se uno riesce a fare un plastico non si può spaventare davanti a un palo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#341 Messaggio da Andrea »

Grandioso Riccardo!
Qui si fa la storia....
Già me lo immagino il tuo modulo. :wink:
Pieno di pali.... [:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#342 Messaggio da federico »

bravo riccardo.....a proposito, tu che modulo pensi di fare.....[?]
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#343 Messaggio da Riccardo »

... si, pieno di pali....

Immagine:
Immagine
108,77 KB

:cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#344 Messaggio da giuseppe_risso »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Bellissima.
Ma toglimi una curiosità quello sul sidecar ha un'aria famigliare... lo conosci? :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#345 Messaggio da Riccardo »

Ordunque.... siamo al big-beng!!! :cool:

Come in un'asta di Sotheby's:

lunghezza modulo (e uno), lunghezza modulo (e due) ....

allora è fatta <font color="red"> 400 - 800 - 1200 mm</font id="red"> ?? :grin:

...
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#346 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
allora è fatta <font color="red"> 400 - 800 - 1200 mm</font id="red"> ?? :grin:

Certo che un modulo da 40cm fa un pò ridere... [8]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#347 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:

Ordunque.... siamo al big-beng!!! :cool:

Come in un'asta di Sotheby's:

lunghezza modulo (e uno), lunghezza modulo (e due) ....

allora è fatta <font color="red"> 400 - 800 - 1200 mm</font id="red"> ?? :grin:

...


Allora, domani comincio a tagliarmi i pezzi? :cool:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5067
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#348 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti per i disegni Riccardo :smile:

Anche se non sono più intervenuto nella discussione vi ho seguito con molto interesse e noto con
piacere che oramai ci siamo. O meglio dovrei dire ci siete, in quanto avete fatto tutto voi.
Quindi complimentti a tutti. :smile:
Proprio oggi ho finito i disegni di 2 delle 3 schede di base per la piena linea e le alimentazioni, quindi vi
rimando alla sezione delle connessioni elettriche per dargli un'ochiata.

Ciao
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#349 Messaggio da Riccardo »

Ciao Edgardo,
direi che ci siamo, moduli con sezione come disegno e lunghezze 800mm / 1200mm.
Entro mezzodì odierno chiudiamo le affissioni (previa conferma degli interessati :cool: ) e<font color="red"> si parteeeeee</font id="red"> :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#350 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:

Ciao Edgardo,
direi che ci siamo, moduli con sezione come disegno e lunghezze 800mm / 1200mm.
Entro mezzodì odierno chiudiamo le affissioni (previa conferma degli interessati :cool: ) e<font color="red"> si parteeeeee</font id="red"> :cool:


Mi spiace Riccardo, ma é tutto da rifare :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

:cool: :cool: :cool: :cool: Scherzo, va bene così. :cool:

Torna a “PANNELLI”