
Immagine:
78,17 KB
oramai ci siamooooo

Edgardo_Rosatti ha scritto:
....Per i riferimenti tengo buono l'ultimo post di Riccardo "Aggiornamento per la buonanotte" dove è visibile il disegno della testata con i dettagli.
Appena mi date una conferma definitiva, aggiorno la lista della spesa e mi metto la tuta da carpentiere![]()
ehhhh!!!!!!!!!l'altezza è solo 15 cm??????rbk250 ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
....Per i riferimenti tengo buono l'ultimo post di Riccardo "Aggiornamento per la buonanotte" dove è visibile il disegno della testata con i dettagli.
Appena mi date una conferma definitiva, aggiorno la lista della spesa e mi metto la tuta da carpentiere![]()
Ciao Edgardo,
si, per ora è l'ultima versione che riporto:
Immagine:
78,23 KB
ma forse dovremmo aspettare ancora qualche giorno, almeno fino al rientro pieno di Andrea...? così ci riflettiamo ancora un pò![]()
Per tutti gli interessati ed esperti: lo spessore 16mm. delle tavole di compensato betulla? pioppo? (a parte il piano superiore di 10mm) è una misura di facile reperibilità?
Oppure lascio le misure esterne e poi ogniTTniano
si adatta con quello che trova...
Le misure tassative sono profondità 500mm posizione fori e binari con dima specifica (già pronta)
federico ha scritto:
ehhhh!!!!!!!!!l'altezza è solo 15 cm??????
per me la prima soluzione...comunque non capisco perchè non lasciare le scarpette normali alla fine..........comunque possso iniziare a comprare il legno??????....inoltre se io compro per i slati multistrato da 10 al posto di 16mm ma raggiungo lo stesso le misure va bene o no???giuseppe_risso ha scritto:
A me piace molto la soluzione con la scarpettina inclusa, ma non l'ho mai verificata.
Comunque ragioniamoci ancora un po' su.![]()
giuseppe_risso ha scritto:
A me piace molto la soluzione con la scarpettina inclusa, ma non l'ho mai verificata.
Comunque ragioniamoci ancora un po' su.![]()
federico ha scritto:
per me la prima soluzione...comunque non capisco perchè non lasciare le scarpette normali alla fine..........comunque possso iniziare a comprare il legno??????....inoltre se io compro per i slati multistrato da 10 al posto di 16mm ma raggiungo lo stesso le misure va bene o no???giuseppe_risso ha scritto:
A me piace molto la soluzione con la scarpettina inclusa, ma non l'ho mai verificata.
Comunque ragioniamoci ancora un po' su.![]()
carlo mercuri ha scritto:
Last but not least, come dice sempre il carissimo amico Antonio Rampini ... anch'io volevo esprimermi sull'argomento, citando proprio qualche riga tratta dal bollettino n°7 dell'ASN.
Credo sia molto interessante, anche perché, a livello estetico (e mi sembra ottimo anche a livello funzionale), può essere sicuramente la soluzione migliore.
A voi la parola!
Ecco come si può risolvere il problema cruciale di tutti gli impianti a moduli, cioè il collegamento dei binari tra i moduli (fig. 6):
1) su ciascun modulo il binario si farà terminare ad 1 cm dal bordo;
2) le traversine e la massicciata invece arriveranno fino al bordo;
3) dopo aver unito i telai si inseriscono nei 2 cm vuoti gli spezzoni di rotaia già preparati completi di scarpette metalliche, le quali vengono fatte scorrere con un cacciavite sotto la rotaia già fissata.
In tal modo gli elementi di giunzione hanno anche il giusto gioco rispetto ai moduli.
![]()