Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Sono appena andati via i miei amici ferrovieri/fermodellisti.La gradida visita a casa mia ci ha permesso di passare qualche ora spensierata e allegra,parlando di treni e trenini, abbiamo osservato il mio plastico a "scomparsa" ,letto qualche articolo su TTM e curiosato sui forum,in più abbiamo piacevolmente chiacchierato su alcuni oggetti che sto autocostruendo e su alcuni modelli della mia collezione in scala N
Per me il fermodellismo è anche questo
Foto di gruppo,alla mia destra il mitico giornalista del TGr Orazio Cipriani ...
GRAZIE AMICI
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
AXEL ha scritto:
Andrea sei un MITO.Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per così poco?
Anche questa è PASSIONE!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
.....la scala z è una produzione esclusiva Marklin, da marklinista che sono non l'ho mai vista di persona come non ho mai visto la scala 1, ma deve essere molto difficoltoso produrre una qualsiasi cosa in quella scala.
E per i led?, anche i più piccoli in commercio risultano essere grandi....e se utilizzassi in luogo dei led le fibre ottiche degli alberi di produzione cinese, inserendo il led vero e proprio nello zoccolo del segnale???
Di questo se ne era già parlato nel thread dei segnali in scala TT con Edgardo....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
.....la scala z è una produzione esclusiva Marklin, da marklinista che sono non l'ho mai vista di persona come non ho mai visto la scala 1, ma deve essere molto difficoltoso produrre una qualsiasi cosa in quella scala.
E per i led?, anche i più piccoli in commercio risultano essere grandi....e se utilizzassi in luogo dei led le fibre ottiche degli alberi di produzione cinese, inserendo il led vero e proprio nello zoccolo del segnale???
Di questo se ne era già parlato nel thread dei segnali in scala TT con Edgardo....
Ciao, Carlo
Credo che questo micro led SMD possa andare bene.Io non ho problemi con le micro saldature
di quelle misure sì!....ma quali dimensioni ha? anche su internet ho guardato ma meno di 1 x08 mm. non li ho trovati, sono arrivato ad usare 1x1,2 con non poche difficoltà.......[:0]
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
di quelle misure sì!....ma quali dimensioni ha? anche su internet ho guardato ma meno di 1 x08 mm. non li ho trovati, sono arrivato ad usare 1x1,2 con non poche difficoltà.......[:0]
Ciao, Carlo
Se non sbaglio (perchè non ho la confezione) dovrebbe essere 1,6 mm × 0,8 mm.
Gli darò un'occhiata con calma,comuque mi sembra che ci siano dimensioni di molto inferiori ai 1,6x0,8 o sono altri tipi di led?Sinceramente in quella pagina non ci capisco granchè
Gli darò un'occhiata con calma,comuque mi sembra che ci siano dimensioni di molto inferiori ai 1,6x0,8 o sono altri tipi di led?Sinceramente in quella pagina non ci capisco granchè
L'identificazione completa è "chipled - picoled" (se è come in elettronica il suffisso pico indica il sottomultiplo del mm. ossia 10 alla meno 12....)
le dimensioni arrivano ad 1 mm. x 06 mm.!!![8] così mi è dato capire dalla scheda; sono andato anche al sito del rivenditore tedesco, riporta tutte le caratteristiche, ma non ho ancora trovato nè il minimo di quantità che si può acquistare nè il prezzo.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Scusate, proprio perché la discussione si sta facendo molto interessante, la proseguirei in "Elettronica".
Dubito che uno interessato all'argomento la verrebbe a cercare in Fermodellisti a Tropea.
Magari, potreste aprire la discussione con un piccolo riassunto e poi proseguire li.