Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#776 Messaggio da pablopablo »

Tutti cosi impegnati ???
Mi spiace non aver ancora ricevuto un parere sulla domanda posta precedentemente e spero che qualcuno si faccia vivo ma intanto ........

Una nuova avventura iniziera' a breve nel plastico ferroviario. Il nuovo progetto è già disegnato e le prime idee prendono forma.
Eccovi sotto il disegno del tracciato che in linea di massima dovrebbe essere quello definitivo.



Immagine:
Immagine
452,29 KB


Nella foto si vede sulla sinistra i due binari che si staccheranno dal plastico esistente e raggiungeranno la nuova isola.
I binari color grigio scorreranno sulla base del tavolato mentre quelli colorati di rosso verranno collocati su di un piano rialzato.
Alcuni particolari quali la montagna sullo sfondo ,la stazione di testa e il deposito locomotive sono stati progettati in linea di massima e quindi in corso d'opera potranno subire variazioni.
Molto probabilmente il centro cittadino sarà posizionato all'interno dei binari color rosso come ripeto su di un piano rialzato mentre la stazione e altre costruzioni sul piano inferiore.
Per quanto riguarda il paesaggio circostante ,un fiume , la montagna ecc ne parleremo più avanti quando i lavori saranno iniziati perchè sinceramente non ho ancora le idee chiare....
.......................................di come si evolverà la realizzazzione dello scennery.
Nell'attesa dell'arrivo dei binari ho iniziato costruire il tavolato. Appena possibile pubblicherò le prime foto. A presto e buona navigazione.


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#777 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, le rotaie Marklin NON sono compatibili con il sistema in corrente continua in quanto sono per l'alimentazione in correnta alternata dove entrambe le rotaie sono conduttrici del polo negativo e quella centrale (sottoforma di dentini) del polo positivo.
Se proprio vuoi le rotaie con la massicciata di quel tipo devi necessariamente acquistare quelle Trix che sono per il sistema in continua, il codice delle rotaie è sempre il 100 ma chiaramente il dislivello tra quelle Piko e quelle Trix è notevole....non so se ti convenga adottare ora i Trix......Spero vivamente che tu non abbia ordinato binari Marklin altrimenti sei del "gatto".... :sad:
Una domanda, ma l'ovale con i binari colorati in rosso (sopraelevato) come viene collegato al resto della linea? L'unica intersezione che vedo si trova a destra del disegno, ma non è compatibile con nessun elemento di incrocio in commercio.........[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#778 Messaggio da fede.1997 »

pablopablo ha scritto:

Immagine:
Immagine
452,29 KB


Penso che vada in corto circuito perchè c'è un "cappio di ritorno" anomalo, non so se mi spiego... appena riesco modifico l'immagine e cerco di esprimermi meglio
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#779 Messaggio da fede.1997 »

Ecco qui il disegno con le rotaie colorate in base alla polarità, penso che vada in corto (nel disegno è il cerchio nero).
Inoltre attento a sinistra... se inserisci un deviatoio potrebbe andare in corto

Immagine
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#780 Messaggio da pablopablo »

Grazie Fede.
A questo punto o tolgo il tratto di binario che hai contrassegnato con il pallino nero oppure trovo un'alternativa.
Mi piaceva l'entrata sopra e quella sotto in uscita dalla stazione
Hai qualche consiglio da darmi ? Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#781 Messaggio da saverD445 »

Puoi gestire il tratto di binario come se fosse un cappio di ritorno con un modulo tipo questo topic.asp?TOPIC_ID=7916

Per l'altra domanda ti ha già risposto Carlo, le rotaie Marklin non sono compatibili con il sistema a due rotaie in CC
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#782 Messaggio da fede.1997 »

pablopablo ha scritto:
[...]
Hai qualche consiglio da darmi ?


No, mi spiace; come detto da Valerio credo si possa gestire con modulo Lenz o simili autocostruiti.
Federico

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#783 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Paolo, a quanti metri quadri equivale l'ampliamento? Hai chiesto il permesso in comune? :cool: . Anche io ti volevo chiedere se esiste una interconnessione tra i binari al piano superiore e quelli al piano inferiore.
Fabrizio

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#784 Messaggio da pablopablo »

Proprio per questo volevo rispondere a carlo e anche ad altri
CARLO TRANQUILLO.....i binari non li ho ancora comperati

>Il piano superiore non è collegato a quello inferiore e prenderà l'alimentazione singolarmente.
>Pensavo fare una linea indipendente per far girare indipendentemente tramite una piccola stazione ombra due convogli escludendoli dal resto del plastico anche perchè ad un piano molto più alto del tracciato in basso.

Per quanto riguarda il progetto presentato antecedentemente capisco i miei errori e provvederò correggerli e infatti dopo lunghi studi (si fà per dire) forse sono arrivato alla conclusione anche se non definitiva.
Mi ci sono volute quasi tre ore di studio e a prima vista mi pare un bel progetto.........

Una bella stazione di testa e uno scalo merci senza cappi di ritorno

vediamo se vi piace e se avete consigli o meno



Immagine:
Immagine
354,59 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#785 Messaggio da pablopablo »

Se il secondo progetto ,quello proposto nel disegno andrà in porto purtroppo non potrò inserire il tracciato di montagna di cui parlavamo prima anche perchè sarebbe difficile inserirlo fra troppi ponti , gallerie ecc...........

comunque ho chiesto il permesso in comune e in regione tramite il piano regolatore ho avuto le concessioni
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#786 Messaggio da pablopablo »

...........Buon compleanno plastico "San Filippo"............
A distanza di un anno della creazione della mia pagina web www.plasticoferroviario.com voglio ringraziare tutti quanti hanno reso possibile renderla cosi grande.
Dopo un anno, oggi 04/04/2013 posso essere orgoglioso aver ricevuto 4790 visite e 7460 pagine visualizzate.....
Ancora un grazie a tutti e a presto per una nuova avventura e altri progetti .
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#787 Messaggio da saverD445 »

Come progetto di stazione di testa non è male.
Devi solo invertire la posizione dei due deviatoi contrassegnati nel cerchio;
1 ) è un doppione della comunicazione che hai subito dopo e non serve a nulla.
2 ) ti impedisce di entrare direttamente allo scalo merci e al deposito ed eventualmente ad un convoglio di uscire dallo scalo sulla linea banalizzata a destra.



Immagine:
Immagine
105,67 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#788 Messaggio da pablopablo »

Devo ammettere che ultimamente ho le idee un pò offuscate, al lavoro le cose non vanno molto bene ,anzi MOLTO male e quindi tutto si riperquote anche su altri aspetti.
E' vero che di elettronica non ci ho mai capito molto ma qui nel forum devo dire aver trovato molto aiuto.
Comunque a parte tutto questo e mentre i lavori al tavolato che ospiterà il nuovo tracciato sono andati avanti tutto il pomeriggio ho trovato anche il modo mettermi al computer e con il supporto del programma AnyRail 5 e penso aver trovato una bella soluzione al nuovo lavoro che vorrei svolgere.
A voi i pareri e buona domenica.



Immagine:
Immagine
474,97 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#789 Messaggio da fede.1997 »

Come idea mi sembra buona, però non mi convince il fatto di avere il binario rialzato molto vicino a quello al "piano 0".
Inoltre inserirei un'altra coppia di deviatoi nella parte in galleria dei binari rialzati, altrimenti quando un treno entrerà nell'"ovale piccolo" non ne uscirà più se non dopo delle manovre.

Ciao
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#790 Messaggio da pablopablo »

Forse il disegno non rende bene le misure ma fra il binario 0 e il binario rialzato lo spazio è di 8 cm quindi più che sufficente a mio avviso.
Per la coppia di deviatoi hai perfettamente ragione, non li avevo posizionati
nel disegno ma previsti,grazie comunque averlo ricordato.
Buona domenica e a presto per le prime foto intanto del tavolato.
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#791 Messaggio da fede.1997 »

pablopablo ha scritto:

Forse il disegno non rende bene le misure ma fra il binario 0 e il binario rialzato lo spazio è di 8 cm quindi più che sufficente a mio avviso.


Allora sarà sicuramente per quello :smile:

Buona domenica!
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#792 Messaggio da pablopablo »

I lavori di ampliamento sono iniziati.
Posizionato il tavolato fronte la fattoria, l'altro pezzo che in curva si collega al ponte levatoio ( per accedere al retro del plastico per eventuali lavori di manutenzione) e l'ultimo che raggiungerà la nuova isola con il perimetro di 250 cm x 250 cm.........un progetto interessantissimo chè andrà aggiungersi al plastico esistente...........
A fine mese per uno stop forzato dell'azienda per cui lavoro proporrò altri lavori ma per adesso questo è tutto.........buona serata.

Immagine:
Immagine
455,87 KB



Immagine:
Immagine
465,9 KB



Immagine:
Immagine
554,76 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#793 Messaggio da Egidio »

Molto interssante il modulo che si stacca dalla linea principale e bello anche lo scorcio del plastico
che si intravede........... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#794 Messaggio da pablopablo »

Grazie Egidio
Il doppio binario si stacca e dopo una 60 di cm entrerò in galleria almeno fino a poco prima della curva.
Penso allacciarmi alla montagna esistente per crearne un'altra.
A lato ho in mente costruire un pezzo di autostrada..........almeno queste le idee.
A breve proporrò altro,sono in attesa del legno e di alcuni materiali.
Grazie e buon fine settimana.
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#795 Messaggio da Andrea »

Bel lavoro Paolo, sta diventando un plastico IMMENSO!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#796 Messaggio da pablopablo »

Grazie Andrea
Purtroppo il lavoro in questo momento non và molto bene
(Quando mai è andato bene )
e l'unica soddisfazione che ho è il mio plastico.
Per fortuna ho spazio in abbondanza e fin quando potrò lo dedicherò a questo.......
I lavori continueranno spero presto e presto spero proporvi altre foto

saluti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#797 Messaggio da littlejohn »

UN lavoro notevole e di grandi proporzioni. Complimenti vivissimi e buon lavoro..... in tutti i sensi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#798 Messaggio da pablopablo »

Grazie ragazzi...........
Ho iniziato costruire la nuova montagna collegata a quella attuale.
Anche se ancora non si vedo molto pubblico le prime foto.

Immagine:
Immagine
488,92 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#799 Messaggio da pablopablo »

Immagine:
Immagine
505,4 KB



Immagine:
Immagine
504,24 KB

Essendo in ferie forzate i lavori andranno avanti nei prossimi giorni e pubblicherò altre foto dell'andamento dei lavori.

Grazie e buona giornata.
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#800 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Paolo, ormai hai preso mano....ottima soluzxione la zanzariera per ricoprire le dime del rilievo!!! Avanti così! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA H0”