2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

vostri giudizi per cappio di ritorno particolare

Il sistema tradizionale di gestione locomotive e plastico.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luciob
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2013, 8:23
Nome: Lucio
Regione: Lombardia
Città: Calusco D'adda
Stato: Non connesso

vostri giudizi per cappio di ritorno particolare

#1 Messaggio da Luciob »

Ciao a tutti
Mi chiamo Lucio ed e' la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho iniziato da poco a costruire un plastico a moduli.
In questo momento sto costruendo il modulo di testa con i seguenti
percorsi:
Piano superiore cappio di ritorno sezionato per linea secondaria con
comando in digitale.
Piano terra e inferiore un cappio di ritorno formato da un cerchio con 2
scambi per rampe di entrata e di uscita.
Il treno entra dalla rampa d'entrata e attiva reed 1 che sblocca il posto
di blocco e cambia il cambio 1
Il 2 treno gia presente nel circuito s'avvia e raggiunge il reed 2 che
cambio lo scambio 2 eblocca il posto di blocco (facendo cosi fermare il
primo treno appena entrato.
Successivamente il secondo treno entra nello scivolo d'uscita ed attiva
il reed 3 che fa ritornare i 2 scambi in posizione normale.
In allegato il file con uno specchietto del progetto.
Vi posso chiedere dei vostri giudizio o consigli.
Ringrazio anticipatamente.
Ciao
Lucio.


TRENO.doc (26,9 KB)


Lucio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: vostri giudizi per cappio di ritorno particolare

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Lucio, vedrai che qualcuno arriverà in aiuto...
Ti chiedo solo la cortesia di fare due righe di presentazione nell'area PRESENTATEVI.
Aiuta a conoscersi meglio e serve per darti il benvenuto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: vostri giudizi per cappio di ritorno particolare

#3 Messaggio da fabio »

ciao Lucio,dando uno sguardo veloce:
plastico misto digitale analogico?
due cappi,come li gestisci?
l'idea dei blocchi può funzionare,ma chi si occupa dell'inversione di tensione nel cappio?
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: vostri giudizi per cappio di ritorno particolare

#4 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Lucio, ho visto lo schema e ho qualche incertezza nel comprenderlo.
Stiamo parlando di alimentazione analogica, giusto?
Per parlare di cappio occorre che l'entrata e l'uscita confluiscano in un solo binario, altrimenti parleremmo di osso di cane (in questo caso ritorto) nel quale non ci sono particolari problemi elettrici.
La sequenza che hai illustrato è una serie di blocchi con contemporanea mobilizzazione di deviatoi azionata da reed (quindi loco con magnete e ampolle sul tracciato). Anche qui la sequenza è coerente.
Quali sono i tuoi dubbi?

Avatar utente
Luciob
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2013, 8:23
Nome: Lucio
Regione: Lombardia
Città: Calusco D'adda
Stato: Non connesso

Re: vostri giudizi per cappio di ritorno particolare

#5 Messaggio da Luciob »

Ciao

Grazie delle risposte,
Ho scritto a questo forum con lo scopo di avere conferma del mio progetto.
Infatti ho gia trovato delle risposte validissime.
I tracciati sono 2 completamente separati, quello piano terra e quello al
piano inferiore in analogico formano un circuito ad osso di cane che poi prosegue con doppio binario come finta doppia linea e come mi dici Docdelburg l'impianto puo funzionare tranquillamente.
Invece quello a cui non avevo pensato e che mi ha fatto notare Fabio
e' il cambio polarita di tensione del secondo impianto gestito in digitale con solo centralina senza feedback.
Volendo che l'impianto sia in automatico devo cercare un qualcosa che mi cambi la polarita di tensione senza un mio intervento.
Se gentilmente avete gia qualche idea potete descrivermela.
Vi ringrazio anticipatamente. :smile: :smile:
Lucio.
Lucio

Torna a “ANALOGICO”