Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#751 Messaggio da pablopablo »

Buongiorno
Scusatemi,non riesco capire come mai dopo cosi tanti giorni ancora nessuno ha risposto alle mie domande.
Entro raramente perchè ancora ho problemi vedere da vicino e fino a quando non avrò le nuove lenti diventa problematico scrivere ecc....

I lavori al plastico dovrebbero riprendere la prossima settimana..saluti


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3675
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#752 Messaggio da lorelay49 »

Ciao, guarda che sono gia state postate qui, controlla...Model Expo Verona 2013; 02-03 Marzo dalla pagina 9
Intanto buona guarigione :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#753 Messaggio da pablopablo »

Buongiorno
Nel plastico san filippo sono iniziati i lavori per posare una linea di alta tensione..............



Immagine:
Immagine
497,99 KB


per adesso posizionati 4 tralicci non tutti visibili ma ne verranno aggiunti altri molto presto

saluti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#754 Messaggio da liftman »

PAolo, è un bell'effetto e i tralicci sono molto belli (comemrciali o autocostriuti?) però per dare maggiore realismo, potresti lasciare più lunghi i cavi, in modo che facciano un poco di "onda al contrario" .
Ciao!
Rolando

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#755 Messaggio da pablopablo »

Commerciali in scatola di montaggio della kibri
In scatola erano verdi e io li ho colorati

per l'onda l'avevo notato anche io e in più con le palline che di solito si usano per infilare le collane vorrei metterne di rosse sull'ultimo filo per sengnalare al traffico aereo l'alta tensione :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#756 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Paolo, i tralicci sono molto belli :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#757 Messaggio da Andrea »

Devo ammettere che la visione è splendia.
Mi piacciono molti i colori.
Ma nell'area dei cavi non sarebbe meglio posare prima la massicciata?
Perchè c'è il rischio di far danni e... di prendere la scossa! :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#758 Messaggio da luciano lepri »

Ha perfettamente ragione Andrea!!! Comunque....complimenti!
Luciano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#759 Messaggio da liftman »

pablopablo ha scritto:
vorrei metterne di rosse sull'ultimo filo per sengnalare al traffico aereo l'alta tensione :wink: :wink:


credo che debbano essere alternate bianche e rosse, giò che ti metti ad "infilare" segui le normative, altrimenti rischi il fermo dei lavori da parte delel autorità :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#760 Messaggio da alexgaboardi »

bel lavoro Paolo, complimenti :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#761 Messaggio da FRANCO »

D'accordo con gli altri belli i tralicci ed anche il loro posizionamento ,devo pero' correggere Rolando,le sfere che vengono posizionate sui cavo alla sommita' sono divise in 4 spichhi con colori alternati rossi e bianchi e non una sfera bianca ed una rossa.
Buon lavoro.
Franco 62

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#762 Messaggio da pablopablo »

Ragazzi mettiamoci d'accordo
un conto è mettere una pallina rossa , lo stesso per una bianca e una rossa
ma metterne a spicchi diventa difficile

:wink: :wink: :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#763 Messaggio da pablopablo »

.............e per quanto riguarda la massicciata perfetamente d'accordo ma mi sono lasciato prendere la mano e ho voluto terminare il lavoro
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#764 Messaggio da liftman »

pablopablo ha scritto:

Ragazzi mettiamoci d'accordo
un conto è mettere una pallina rossa , lo stesso per una bianca e una rossa
ma metterne a spicchi diventa difficile

:wink: :wink: :wink: :wink:


e che sarà mai? prendi le palline, le tagli a spicchi, e poi le ricomponi a colori alternati no? ma ti dobbiamo proprio dire tutto noi? :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#765 Messaggio da pablopablo »

e che sarà mai ???

Hai presente la dimensione delle palline ?
Ne ho una proprio qui davanti a me, più piccola di un cappero e dura come marmo.
Se la metto nella morsa e provo tagliarla il taglio non è mai netto.

Scusate,ne metto una rossa e una bianca :wink: :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#766 Messaggio da pablopablo »

Immagine:
Immagine
81,74 KB

Augurando a tutti i papà del mondo trascorrere un giorno meraviglioso inserisco nuove foto macro del plastico......



Immagine:
Immagine
494,96 KB



Immagine:
Immagine
466,98 KB




Immagine:
Immagine
472,45 KB




Immagine:
Immagine
457,48 KB




Immagine:
Immagine
487,87 KB




Immagine:
Immagine
488,09 KB

A presto ....................... :wink: :wink: :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#767 Messaggio da Marshall61 »

.....heilà Paolo, ci diamo di fino eh!!!! :geek:
Belli scorci e scenette pertinenti...ora sei alle rifiniture....complimenti il lavoro procede egregiamente!!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#768 Messaggio da Enrico57 »

Complimenti per il gran lavoro che stai portando avanti.

Non è facile curare i dettagli in dimensioni così estese!

Buona festa del papà anche a te. :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#769 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero delle ottime scene Paolo :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#770 Messaggio da saverD445 »

Ottime scene e rifiniture...

Interessante la linea alta tensione e i tralicci :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#771 Messaggio da pablopablo »

Buonasera, nuovi lavori sul plastico "San Filippo", come al solito qui allego solo alcune foto e vi invito visitare la pagina web dove potrete ammirare delle pale eoliche per l'energia alternativa , una scenetta di pompieri e operai dell'enel che riparano un filo dell'alta tensione che si è staccato improvvisamente e due palazzi ad angolo posizionati nella città..............
I lavori continuano a gonfie vele ma dalla prossima settimana riiniziando il lavoro e il solito tran tran sarà peggio.
Grazie e buona giornata

Immagine:
Immagine
500,79 KB



Immagine:
Immagine
466,14 KB



Immagine:
Immagine
491,48 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#772 Messaggio da Egidio »

Particolari sempre piu' curati..... che contribuiscono ad arrichire le scene documentate dalle tue foto.
Sei sempre molto bravo e preciso. !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#773 Messaggio da pablopablo »

Vorrei augurare una Buona Pasqua a tutti e ricordarvi che in questo periodo stò lavorando in ditta e quindi il plastico ha un pò rallentato ma molto presto tornerò all'attacco.........
Infatti in questi giorni di festa penso mettere in atto alcune idee....
In questi giorni ho approfittato tagliare vari pannelli di legno nella fabbrica in cui lavoro che andrò utilizzare fronte la fattoria per allargarmi e dare vita ad una nuova ala del plastico che avrà al suo interno un canale di cm 260 x 50 dove pensavo costruire una pianura, collegarmi alla montagna del lago e poi da li' in poi costruire un ponte che attraverserà un pezzo di mare...........
e un'ulteriore quadrato di cm 250 x 250
I lavori procederanno con calma visto che il tempo a disposizione non è molto e con l'arrivo dell'ora legale mio figlio mi prenderà più tempo del solito per giochi ecc.....
Dovrete avere pazienza ma appena ci saranno novità vi avvertirò e FORSE nei prossimi giorni vi proporrò le foto del posot dove nascerà la nuova oasi di lavoro

Ancora auguri a tutti
A presto
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#774 Messaggio da Marshall61 »

Tanti auguri per una Felice e Serena Pasqua a te e famiglia!!!! ...buon proseguo dei lavori....vai avanti così che stà diventando veramente un opera di pregio!!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#775 Messaggio da pablopablo »

Avrei da sottoporvi un quesito

Allargandomi in un'altra ala del plastico e dovendo fare un doppio cappio di ritorno volevo chiedervi
Se con delle scarpette isolanti isolo i due binari da dove devo partire (Binari Piko) e costruisco il resto del tracciato con dei binari marklin avrò problemi con un'alimentazione diversa pilotare i miei convogli con il comando digiferm della piko in mio possesso ?
Possono esse3re compatibili fra loro marklin e piko ?
Forse ho detto una baggianata ma aspetto vostre notizie, grazie e buona pasqua .......................
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “SCALA H0”