Scalettare assali ed ingranaggi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
aborotto ha scritto:
Che peccato....era davvero un bel gioiellino. Che ti hanno detto Roberto quando hai chiamato lunedi?
Se te lo dico, non ci credi...
"Il titolare è fuori per lavoro.. Sarà in sede Mercoledì"
Per chi conosce il mio carattere... Domattina.... Se sentite "abbaiare".. non è il vostro cane!!!




- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
aborotto ha scritto:
Che peccato....era davvero un bel gioiellino. Che ti hanno detto Roberto quando hai chiamato lunedi?
Se te lo dico, non ci credi...
"Il titolare è fuori per lavoro.. Sarà in sede Mercoledì"
Per chi conosce il mio carattere... Domattina.... Se sentite "abbaiare".. non è il vostro cane!!!![]()
![]()
![]()
![]()
ti credo alla grande......non vorrei essere al loro posto!!!!!!
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
francescocorti ha scritto:
Se ho capito bene,svasando le asole di due millimetri gli attrezzi errati potrebbero in parte fare ugualmente il loro lavoro.
No, Francesco. C'ho pensato anch'io. Non è possibile.
Le asole sono 3 su 2 lati. Sfondandole si romperebbe l'attrezzo in 2 pezzi.
Metto alcune foto dello scalettatore incriminato (per chi non era a Verona e non l'ha visto)
Il perno da 1,5 mm (temprato) serve per scalettare.
Il perno da 4 mm serve per innestare
Vista in pianta
Immagine:
216,06 KB
Alcune soggettive del problema
Immagine:
197,11 KB
Immagine:
203,77 KB
Immagine:
186,46 KB
Questi sono tutti errati
Immagine:
350,52 KB
ma robb de matt!!
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
ammiro sinceramente il tuo impegno e la tua disponibilità, ma vedendo le foto, mi rendo conto che oltre ad essere incapaci, la metalmeccanica a cui hai commissionato il lavoro, mangiando la foglia, mi pare abbia esagerato con i costi di questo attrezzo....
(oltretutto dopo il primo pezzo non si sono accorti che rasbaglaito ed hanno continuato nell'errore?....io non gli comissioneri più neanche una piastrina piatta di ferro rugginoso!!)
non metto in dubbio, il costo del materiale, a pezzo ultimato, anche se non vedo grosse difficoltà di realizzazione, per un attrezzo del genere, da parte di chi farà oggetti ben più complicati (e l'hanno pure sbagliato!!)
i perni altro non sono che dei grani filettati, e torniti nel caso del perno a scalettare.
quello che voglio dire è che 16 euro per un tocchetto di metallo e 2 filetti mi sembra esagerato......non pensare assolutamente che questa mia critica sia rivolta a te......manco a pensarlo.
se la mia rinuncia dovesse influire sui costi dell'arnese, ritieni questo mio scritto nullo, altrimenti io rinuncerei per ovvie ragioni di buonsenso ed economia.
fammi sapere.
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Il costo è di € 14,00 l'uno, comprensivi dei 2 grani a punta cilindrica ridotta di 5x40, di durezza "14.9" e spine temprate (la foratura centrale l'ho fatta io). Diciamo che il costo non è tanto il materiale (da considerare comunque al peso da grezzo), ma le 2,5 ore di attrezzaggio macchina (preparazione utensili, presetting, azzeramento, centraggio morse, compilazione programma ed esecuzione in ciclo automatico)
Tranquillo che me li ricostruiscono gratis!!!
Il costo rimane tale. Se vuoi ritirarti... Non c'è alcun problema. 20 ne ha sbagliati, 20 ne ricostruisce corretti!!!!

- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Io mantengo la mia richiesta anche se il costo dovesse aumentare, a copertura dei costi di rifacimento.
Mi spiace per te che ti devi "sbattere" ancora per noi tutti.
Ciao
Saverio
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
<font color="red">Dopo aver "abbaiato", il mistero dell'errore si è svelato.
La colpa è di "tutti"...... Partendo dal fatto che il disegno è sbagliato.
Guardando il disegno...</font id="red">
Immagine:
98,05 KB
Se prendiamo in considerazione le due sezioni "SEZ.A" e "SEZ.B".
Supponendo di guardare il pezzo, appoggiato su un tavolo, verdremo la "SEZ.A".
La "SEZ:B" è quella appoggiata al tavolo. Ma se giriamo il pezzo, appoggiando la "SEZ:A" sul tavolo, ci accorgiamo che l'errore è nel disegno.
Il pezzo è stato costruito esattamente come disegno. Il cliente se n'era accorto, ma non mi chiesto conferma del "voluto disassamento"...
Ci siamo presi le nostre colpe a vicenda. I pezzi verranno ricostruiti corretti senza ulteriori esborsi per nessuno.
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ci vediamo a Bereguardo ? :geek: :geek: :geek: :geek:
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Massimo ha scritto:
Roberto sei grande ! Non è da tutti riconoscere di avere sbagliato, guarda chi ci governa !, mantengo la prenotazione, mi dirai poi il prezzo finale.
Ci vediamo a Bereguardo ? :geek: :geek: :geek: :geek:
Massimo: Fa parte del mio carattere. Se c'è da dare dell'imbecille a qualcuno.. Sono il primo. Come sono il primo a dare dell'imbecille a me stesso se sbaglio.
D'altra parte, non sono ne ingegnere, ne perito meccanico e nemmeno progettista meccanico. Il mio lavoro è tutt'altro.
Sbagliare un disegno tecnico di particolari meccanici, per un tecnico elettronico, credo sia "tollerabile"..[:I]
Sarò, molto probabilmente, a Bereguardo.. Con gli scalettatori... Corretti..

Inoltre. D'accordo con chi li "ricostruisce". Farà un campione e solo dopo la verifica produrrà gli altri...

- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3689
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Mi raccomando, non ci smenare, CAPITOOOOOOOO........
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
ciao
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi

Non vi sarà da aggiungere nulla.
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
In effetti mancava l'interasse dei forri e delle asole rispetto ad uno solo dei due piani.
Comunque Roberto, tu non me la racconti giusta, ho il dubbio che ti stia accollando le spese dell'errore.
Spero proprio non sia così, a Bereguardo ti guarderò profondamente negli occhi e se avrò il minimo dubbio, non te ne andrai senza che ti versi l'importo + il costo aggiuntivo di rifacimento pezzi.
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
L'errore sta nel centro della filettatura.
Vuole vista in modo speculare. La ove vi è la quota "4" vuole "6" e viceversa.
Accetto la sfida per Bereguardo. Ci guarderemo nelle palle degli occhi intensamente.. A patto tu abbia la parrucca di Verona.. Poi ti offro anche da bere...

Ci tengo a sottolineare che l'azienda che li ha costruiti produce componentistica "F1". Con il cliente ci conosciamo da vent'anni. Gli ho fatto piaceri... Che non stò a commentare, del tipo.. Alle ore 3:00 di notte c'è da produrre un nuovo componente (4 particolari che devono essere consegnati entro le ore 10:00 ai box) per il "tal" Gran Premio.... La macchina (utensile) ha un allarme di "E-PROM parity fault".. Alle ore 4:00 , il sottoscritto era presente per resettare l'allarme e rendere efficiente al 100% la produzione

Io non ci rimetto nulla. Diciamo che è un "regalo" che mi fa il mio cliente.
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi

Comunque... saranno pronti presto. Avrei dato notizie quando tutto sarebbe stato a posto. Con la certezza che fosse a posto

Considera che il periodo (per lui) è di gran fermento..
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Devo solo trovare il tempo per andarli a ritirare... A presto con le spedizioni.
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Per la consegna Bereguardo è tra un paio di settimane.
Ciao
Saverio
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
ciao
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ciao e Grazie
Andrea