Lentezza apertura pagine del forum
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Lentezza apertura pagine del forum
Ogni volta che apro il forum devo aspettare dai 30 ai 50 secondi perchè si apra la pagina iniziale, mentre per aprire la pagina di una discussione superiamo sempre il minuto di attesa e lo superiamo abbondantemente se nella discussione ci sono delle foto.
Sembra poco, ma invito chiunque a cliccare su una pagina e poi aspettare 40 secondi d'orologio per guardarla....
Consultare una decina di discussioni diventa un lusso in termini di tempo.
Un filmato di 3 minuti impiego mediamente 10-12 minuti per vederlo a spizzichi e bocconi.
Sembra che entro l'anno portino la fibra ottica anche qui da noi, ma nel frattempo, per quelli come me che magari la fibra ottica l'avranno chissà quando, è possibile pensare ad una maggior velocità di visualizzazione delle pagine?
Lo chiedo perchè altri forum si visualizzano con maggiore velocità.
Grazie
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Non è una bestemmia, tutto sommato, il servizio costa appena di più di un servizio di normale DSL e si basa sulla ricezione in digitale via satellite di ciò che ENTRA da internet, e non è tanto più lento di una comune DSL il cui nodo si basa su fibra ottica (circa 2Mbit anzichè 10 Mbit... tanto sono tutti teorici quei 10).
Ciò che deve uscire (quindi se per esempio pubblichi un post) va per normale via telefonica, alla velocità di cui può disporre il sistema.
Non voglio pubblicizzare nessuno, in particolare, dunque prova a fare una ricerca in questi termini, ci sono diversi provider.

- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Io, con XP ed Internet Explorer avevo lo stesso problema per un sacco di forum ed altri siti ma dopo essere passato a Firefox ho visto le velocità di risposta ed apertura delle pagine sono super migliorate. Non so che browser usi ma se sei rimasto ad Internet Explorer... prova a superarlo!
Bye
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Partendo dal browser, io ho usato (in realtà lo uso ancora ma non come browser predefinito) Firefox e da un annetto sono passato a Chrome, che è ancora migliore come velocità di download delle pagine, a scapito di una maggior occupazione di CPU, ma non si nota più di tanto, personalmente non ho un PC particolarmente performante (= 'na schifezza...). uso comunque firefox per accedere e consultare questo forum.
Passiamo alla connessione... tutti i provider promettono fuoco e fiamme quando si parla con i commerciali, ma alla fine nessuno ti sottoscrive quello che a parole viene millantato. Restà però il fatto che anche con un modem 56K probabilmente ci metteresti meno a scaricare le pagine, quindi il (o i) problema(i) non necessariamente deve essere quello della connessione.
Io sono connesso con una portante a poco più di 4Mb, ma ho 3 PC contemporaneamente connessi (e usati) e non ho particolari problemi. Tieni conto che normalmente ho molti programmi aperti ed attivi, che concorrono a "succhiar banda", e così gli altri 2, con vari programmi di "utilità" fecebook in primis, quindi anch'essi prendono la propria fetta di bit.
Quindi, se non hai una connessione veramente ai limiti dell'indecenza (640Kb) e abiti in una remota frazione, distante almeno 10 km dal più vicino apparato telecon, non dovresti avere questi problemi.
Sei sicuro di non avere "ospiti indesiderati" (virus, malware di vario genere) nel PC? Magari potresti avere dei programmi in esecuzione automatica, che per varie ragioni (ricerca di aggiornamenti per esempio) anche loro si prendono la propria parte di connettività.
P.S se puoi posta i dati della tua connessione rilevabili (in genere) dal router/modem, su portante, attenuazione e rapporto S/N, una cosa tipo questa:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4530 Kbps 942 Kbps
Line Attenuation 39.5 dB 26.8 dB
Noise Margin 13.7 dB 12.5 dB
Rolando
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Finalmente ora con l'ADSL vera a 7Mb si viaggia decentemente. Quando ero con i problemi di lentezza estrema, l'unica accoppiata che funzionicchiava era quella MAC + Chrome. Chrome è in assoluto il web browser più veloce e leggero in circolazione (provati Explorer, pessimo, e sia Safari che Firefox, un po' meglio ma ancora lontani dalle prestazioni di Chrome).
L'unica cosa che posso dirti... pazienta fino all'arrivo dell'ADSL vera perchè tutto il resto sono comunque palliativi...
ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Usando google crhome come browser non cambia granchè rispetto a IE8 che uso solitamente.
Non so come fare per ottenere i dati di velocità di trasmissione: cosa devo interrogare?
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Forse liftman si riferisce a questo:
Immagine:

85,5 KB
...e che si ottiene digitando [hl]192.168.1.1[/hl] in una pagina vuota del browser.
In pratica così facendo ti colleghi al tuo modem e da lì (eventualmente) puoi/potresti modificare qualcosa.
Bye
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
marioscd ha scritto:
Mauro, prova la tua connessione sul sito http://www.speedtest.net/ e da li puoi controllare la tua reale velocità sia in up che down link.
ciao
Perfetto!
Velocità in Download 0.28 Mbps
Velocità in Upload 0.27 Mbps
Leeeeeennnnnttttttaaaaaaaaaaaa.....

- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Scarica questo allegato e unzippalo, lanci l'eseguibile (Hijackthis.exe) poi fai un "Do a system scan and save a log file".
Poi posti qui il file .txt come allegato.
Do un occhiata se hai qualcosa di eclatante che non va...
- Tito
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
- Nome: Tito
- Regione: Lombardia
- Città: Arese
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum

a puro titolo di cornaca: uso con una certa frequenza anche la rete cellulare ed ottengo connessioni spesso molte buone, ma ci sono eccezzioni. Forse dovresti provare

C'è anche un operatore che offre "internet" flat

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Il mio discorso era più generale e per quanto si stia avviando a soluzione nel mio caso personale voleva essere una puntualizzazione a beneficio di chi avrà problemi simili ancora per un pò.

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Pecetta ha scritto:
Forse liftman si riferisce a questo:
Immagine:
![]()
Si, più o meno la sostanza, anche se ovviamente cambia a seconda del costruttore e del provider, è la stessa.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
...e che si ottiene digitando [hl]192.168.1.1[/hl] in una pagina vuota del browser.
[/quote]
In linea di massima si, però a volte può essere 192.168.0.1 o 192.168.1.254 o..... per essere sicuri dell'indirizzo giusto, basta aprire il prompt dei comandi (più comunemente chiamata finestra DOS per la somiglianza con l'omonimo sistema operativo dei bei tempi andati..) e digitare ipconfig /all dal'output, trovare il riferimento alla scheda di rete, e nello specifico al Gateway Predefinito, esempio:
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-26-2D-4B-8B-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::2c6b:a066:e93d:c1d4%10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 13 febbraio 2013 08:40:03
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 25 febbraio 2013 18:42:48
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1 <------------------------------------------nel mio caso è questo
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234890797
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-15-05-80-C9-00-26-2D-4B-8B-DD
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server WINS primario . . . . . . . . : 192.168.1.254
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Per aprire il prompt, menù start, scrivere nel campo di ricerca cmd e poi invio.
Ovviamente, il modem/router in genere è protetto da password, quindi bisogna esserne a conoscenza.. se il modem/router è privato, nel manuale di istruzioni c'è indicato di solito user e passwd (che spesso sono appunto user e pass, o admin e pass) per quelli dati in comodato, o noleggio dal provider, di solito da qualche parte ce lo scrivono, alcuni, Tiscali tra questi, castrano l'apparecchio inibendo le impostazioni più esotiche all'utente, e riprogrammano/aggiornano direttamente loro da remoto...
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lentezza apertura pagine del forum
Docdelburg ha scritto:
Velocità in Download 0.28 Mbps
Velocità in Upload 0.27 Mbps
Leeeeeennnnnttttttaaaaaaaaaaaa.....![]()
Lenta è un eufemismo...

Ho fatto il test adesso, con i "canonici" 3 PC connessi e il responso è_
Velocità in Download: 1.38 Mbps
Velocità in Upload: 0,58 Mbps
Rolando