Il mio plastico italiano
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
In quale zona del plastico verrà posizionato?
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Andrea ha scritto:
Grandioso Gian Luca, il semaforo me l'ero perso.
In quale zona del plastico verrà posizionato?
Caro Andrea buonasera,
Ti ringrazio per il "grandioso" che certamente fa piacere.
Il semaforo, anzi i due semafori, andranno il primo all'inizio della rampa del borgo medioevale, nella parte bassa, in corrispondenza della rotonda vicino alla stazione di testa mentre il secondo vicino alla torre del mastio. Dovrebbero , nella realtà, gestire il traffico sulla rampa stretta una specie di senso unico alternato però gestito da un semaforo. Ecco peerchè nelle istruzioni ho specificato che se il semaforo 1 è al Rosso il 2 deve essere al Verde. Qualora ritieni che possa interessare agli altri Amici posso vedere di fare un argomento a parte con disegni e quanto altro.
Grazie per il supporto, un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

Ora facciamo finire carnevale e poi ci si vede :geek:
- Niko98
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
- Nome: Nicolò
- Regione: Veneto
- Città: Padova
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano



- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Niko98 ha scritto:
Vedo ora il meraviglioso lavoro,complimenti!!![]()
![]()
![]()
Niko 98, grazie per i complimenti,
il lavoro è andato avanti fino a tarda sera di oggi.
Terminato, praticamente, il borgo medioevale, sono passato alla sviluppo del tracciato che va alla zona industriale alla parte opposta del palstico. Il dirupo non era molto bello, per cui avendo trovato un vecchio kit da miniera ho pensato di realizzre un tratto di ferrovia da miniera abbandaonato che tra deu galleria corre in alto rispetto alla linea ferroviaria. Muro di contenimento tra rocce ed erbacce...... Per ora c'è solo una bella spianata di bende gessate e un muro di contenimento ..... spero ben inglobatoo nel paesaggio. Quindi il ponte in muratura è stato arricchito con dei terrazzini di servizio.
Domani le foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
come scritto ieri i lavori sono andati avanti ed ho qualche foto da postare. purtroppo sono fuori per lavoro e non ho un programma di ge.stione foto al seguito che permetta di tagliare ed ingrandire dei particolari. Spero che rendano l'idea ed i particolari saranno per la prossima volta. A proposito, i semafori stradali sono stati inseritit e funzionano correttamente.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Immagine:
193,6 KB
Immagine:
169,68 KB
Immagine:
148,11 KB
Immagine:
156,81 KB
Immagine:
141,79 KB
Immagine:
141,28 KB
Immagine:
131,53 KB
Immagine:
150,96 KB
Immagine:
151,31 KB
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Bello il ponte, bella anche la modifica sul costone.
A breve spero di fare un incursione

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

Massimiliano

- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
ciao, Alessandro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
E' una tua autocostruzione, giusto?
Forex?
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano


- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Andrea ha scritto:
Bravo Gian Luca, il ponte fa un figurone.
E' una tua autocostruzione, giusto?
Forex?
Si certo, è una autocostruzione di Forex e di lastre in resina incise a simulare la parte in pietra.
Per quanto riguarda l'articolo è quasi pronto e non appena pronto te lo invio.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
saverD445 ha scritto:
Complimenti... vedo che stai andando alla grande.
Bello il ponte, bella anche la modifica sul costone.
A breve spero di fare un incursione![]()
Ciao carissimo,
sai che le tue incursioni sono estremamente gradite anche perchè un piccolo filamntopotrebbe quais essere pronto ed il tuo quotatissimo parere sarebbe molto utile oltre che gradito. A parte ogni scherzo spero che tu possa venire quanto prima pwer passare un pomeriggio insieme. Doamni tri faccio uno squillo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
littlejohn ha scritto:
passare un pomeriggio insieme.
si ma assicurati che venga "già mangiato"

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
fabio ha scritto:
littlejohn ha scritto:
passare un pomeriggio insieme.
si ma assicurati che venga "già mangiato"![]()
Non sarebbe male fare un a bella riunione "modellistica" qua da noi e passare veramente un paio di belle giornate (un paio alla sarda come si suol dire!!!!). Vi aspetto
Cordiali saluti
Gian luca "Littlejohn"
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
complimenti. Saluti. Egidio.

- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
settimana di lavoro da dimenticare e poco lavoro sul plastico nel fine settimana. Comunque qualcosa è stata fatta e Vi posto qualcosa. Quasi completata la ferrovia della miniera abbandonata a meno dell'invecchiamento che sarà ovviamente "pesante". Massicciata sul tratto scoperto della linea principale ancora da colorare ed invecchiare. Le pareri di roccia sono fatte, come al solito, con pezzi di sorza di sughero.
Ma ora un po' di foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
117,67 KB
Immagine:
112,31 KB
Immagine:
182,55 KB
Immagine:
103,41 KB
Immagine:
89,21 KB
Immagine:
96,14 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

Ciao Massimiliano

- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
ma che raggio è la curva della foto 4?
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano



complimentissimi Gian Luca



ciao, Alessandro
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
fabio ha scritto:
sempre più bello!
ma che raggio è la curva della foto 4?
Carissimo Fabio,
è un piacere sentirti e ringrazio Te e tutti gli altri Amici per i complimenti che mi hanno voluto riservare.
Per quanto riguarda la curva cui fai riferimento, non avendo al momento i piani di costruzione del plastico (per lavoro vivo fuori casa tutta la settimana), se non ricordo male dovrebbero essere delle curve Fleischmann contrassegnate dai codici 6131, 6131, 6125, 6125, 6131, 6131. Tradotto in raggi dovrebbe essere R3, R3, R2, R2, R3, R3.
Ad ogni modo, nel fine settimana, con i piani sottomano, ti farò sapere in maniera certa.
Un cordiale saluto
Gian Luca "littlejohn"
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

ho chiesto perchè mi sembrava un pò strettina,e visto che ho l'incubo delle automotrici(772-773),che non girano mai su curve strette,chiedo a tutti come ci si trovano[:I]
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
fabio ha scritto:
Tranquillo,sò che sei un "girandolone"![]()
ho chiesto perchè mi sembrava un pò strettina,e visto che ho l'incubo delle automotrici(772-773),che non girano mai su curve strette,chiedo a tutti come ci si trovano[:I]
Carissimo Fabio,
se ti può interessare la mia 772 della Oskar, dopo una piccola modifica alla carenatura dei carrelli (assottigliamento dello spessore della carenatura in corrispondenza del punto di contatto dei bordini delle ruote) assolutamnente invisibile dall'esterno mi ha permesso di guadagnare quei pochissimi millimetri che la fanno girare, senza problemi, anche su un R1 (6120 Fleischmann). Non mi esprimo per la 773 in quanto è una macchina che non ho.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"