2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gudensberg II

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#26 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissima macchina e bellissime tutte le foto, mi piace moltissimo la disposizione dei binari di stazione, molto "fluidi" veramente realistici.[:I][:I][:I][:I]
Le foto dell' impianto durante le operazioni di smantellamento hanno la tristezza delle vere ferrovie dismesse. :cool: :cool: :cool:

Viste le premesse il nuovo impianto non potrà che essere superlativo, tutti aspettiamo con impazienza di vedere le prime foto. :wink: :wink: :wink:

Se lo spazio lo consentirà farai gli imbocchi delle curve con il raccordo parabolico ? :geek: :geek: :geek:

La V15 Brawa funziona bene o sarebbe stato lecito aspettarsi di meglio ta una casa blasonata ?? :smile: :smile: :smile:

Ancora complimenti !! :razz: :razz: :razz:


Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#27 Messaggio da Sergio »

Ciao Massimo
Andiamo per ordine, i binari in stazione sono meglio in GudIII perchè sono più lunghi quindi più vicino alla realtà in GudII erano 5 e il 5° era lungo 25 cm (altro motivo del smantellamento)
Purtoppo curve paraboliche e curvoni come nell'altro plastico non ci saranno (ahime) perchè la stazione è molto lunga con 3 binari con un 4° che va nella zona del deposito o industriale (dovrò decidere cosa fare) di 3 binari.
Per la V 15 bella macchina funzionamento buono ma senza fanali, ho altre macchine brawa tutte digitalizzate sound (belle ma non toccatemi). Io preferisco roco o fls e altre marche.
A breve posterò il disegno di GudIII per GudII ho perso i disegni.
intanto metto questa foto cosi vedi i tre binari e quello che va al deposito
ciao a presto
SG

Immagine:
Immagine
206,14 KB
Sergio

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#28 Messaggio da Sergio »

foto di Gud II

Immagine:
Immagine
265,11 KB
una 18 DB rifornimento d'acqua

Immagine:
Immagine
156,75 KB
veduta da google map

Immagine:
Immagine
185,75 KB
la v 15 brawa la tutto fare in quel periodo

Immagine:
Immagine
745 KB
estate

Immagine:
Immagine
702,66 KB
molto traffico in stazione Gudensberg
Sergio

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#29 Messaggio da Albjal »

Veramente spettacolare!
Se è vero che ogni volta si migliora, non vedo l'ora di ammirare Gudensberg III terminato.
Complimenti, Sergio. Ci vediamo presto!
Giulio

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#30 Messaggio da Sergio »

Quando ho allungato l'asta di manovra di gudensberg II, foto

Immagine:
Immagine
756,54 KB
fase 1 lo sbancamento

Immagine:
Immagine
728,47 KB
fase 2 ho posizionato il muro di contenimento

Immagine:
Immagine
558,45 KB
fase 3 cominciare a chiudere i buchi

Immagine:
Immagine
735,77 KB
Fase 4 sigillato con gesso scagliola e das

Immagine:
Immagine
720,43 KB
fase 5 finito

Immagine:
Immagine
73,86 KB
vista volo di uccello

Immagine:
Immagine
102,86 KB
ecco pronta una DR 132

un saluto e buon fermodellismo Sergio Godenzi
Sergio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#31 Messaggio da Andrea »

Bravo Sergio, idea estremamente originale.
Mi piace come hai sfruttato questo spazio.
In una vera ferrovia potrebbe essere rischiosa un'area del genere, ma nel plastico calza a pennello.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#32 Messaggio da Sergio »

E' vero Andrea questo lo sapevo in ferrovia e non solo devono esistere pericoli
per le persone e per le cose, ma sai questa è una licenza modellistica
ci può stare.
ciao SG
Sergio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#33 Messaggio da Andrea »

Sergio ha scritto:
...è una licenza modellistica ...

Sai quante licenze modellistiche mi sono preso nella mia "valle incantata"...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#34 Messaggio da Sergio »

GUDENSBERG III il disegno

Immagine:
Immagine
744,68 KB
Sergio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#35 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Sergio, foto veramente spettolari...

Bellissime le foto e le fasi di realizzazione del terrapiano per l'asta di manovra.

Ottimo lavoro :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#36 Messaggio da Sergio »

Grazie Valerio , anche il tuo e' un impianto che mi piace. Complimenti ciao Sergio
Sergio

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#37 Messaggio da Sergio »

Immagine:
Immagine
859,4 KB

Immagine:
Immagine
39,4 KB
Sergio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#38 Messaggio da roy67 »

F a n t a s t i c o ! ! !

La Br 86 sotto la "Wasserkran" è veramente spettacolare... Come la Br 18 (gruppo "6" supongo).

Complimentissimi!!!!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#39 Messaggio da Sergio »

grazie Roy ti posto una 05
Immagine:
Immagine
257,67 KB
Altro rifornimento d'acqua per una zero5 liliput


Immagine:
Immagine
724,29 KB
ragazzi è arrivato un treno pieno di birra

Immagine:
Immagine
587,49 KB
V 15 brawa

Immagine:
Immagine
768,19 KB
DR 119

Immagine:
Immagine
820,96 KB
vista ad ovest
Sergio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#40 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Sergio

Letteralmente mi "bevo" le foto di Gudemberg III, la vegetazione è riprodotta magnificamente, ma anche tutto il resto è magistrale.
La 05 deve essere uno spettacolo nello spettacolo. :geek: :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gudensberg II

#41 Messaggio da Sergio »

ciao Massimo
la zero5 è ferma da parecchio tempo e non so se funziona ancora sai i liliput hanno sempre qualche problemino
per esempio la 18 sempre liliput il motore gira ma non si muove, ?????
Ora sto costruendo Gud III e non ho tempo di mettere in fila i miei treni anche perchè se comincio a far sgranchire le ruote
il plastico ne deficita. Questo come lo chiamo con i miei amici è il plastico della vita e siccome soffro molto il mal di schiena penso proprio che sia l'ultimo
Immagine:
Immagine
6,34 KB
Il binario di Gud III è giù tutto salvo qualche pezzo ancora da mettere nel deposito o zona industriale per il resto funziona che è una meraviglia, adesso tocca alla parte elettrica e qui...
per me viene il difficile.
un caro saluto a presto
Sergio

Torna a “SCALA H0”