Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#1 Messaggio da Supergolosone »

stamattina ho voluto prendere un omino e metterlo nella casetta con il porticato per calcolare le misure di alcune cose che devo fare e mi sono accorto di un errore madornale che ha fatto l'aughen oppure non so spiegarmelo.

io ultimamente ho preso le porte e finestre per fare la mia casetta e mettendo l'omina davanti la porta non può entrare poveretta. guardate la foto.

Immagine

Immagine

preso il calibro in mano ho misurato entrambi
la porta da terra a livello controtelaio misura 1,7 cm ossia 1mt,47
l'omina 1,9 con i tacchi misura 1,9 ossia 1mt 65

da questi calcoli ho dedotto che è giusta la misurazione della nana :cool: voi cosa dite?? come posso risolvere il problema??'



Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#2 Messaggio da MarcoMN »

O seghi le gambe alla nana :cool: , o posizioni la casetta sul plastico in una zona arretrata, in modo che la prospettiva inganni e "aggiiusti" le misure. :wink:
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#3 Messaggio da Andrea »

Non ci sono alternative, come dice Marco occorre giocare sulle prospettive, a occhio nudo non si vede.
Oppure dovresti sostituire la porta con una di dimensioni corrette e la inserisci.
Altra strada: "alzi" la casa posando degli zoccoletti esterni e modifichi la porta autocostruendola...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#4 Messaggio da MarcoMN »

Se alza la porta poi risulta troppo bassa la casa, secondo me perde di proporzioni.
Bella dunque l'idea della zoccolatura per recuperare "altezza".
Potresti tenere la porta così com'è e semplicemente aggiungere la zoccolatura, interrompendola in corrispondenza della luce della porta, e "allungandola" creando un ispessimento nell'anta della porta. Si faceva una volta...
Forse ti occorrerà alzare un pò anche il livello dei muri sopra le finestre del piano primo in corrispondenza dell'appoggio del tetto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#5 Messaggio da Supergolosone »

grazie dei Vs utilissimi consigli.

io mi domando 2 cose:

1°compro materiale come porte e finestre commerciali e poi mi accorgo che hanno le misure sbagliate
2° invece di lavorare di fantasia cerco sul web planimetrie gia fatte basta soltanto stamparle e pure loro sono sbagliate, dico questo perchè porta e finestre hanno la stessa misura della planimetria, mi rimane gli omini della faller che sono giusti perchè di norma una donna nella realtà può misurare 1mt 65.
per me non è giusto perchè invece di risolvere i problemi facendo subito poi ti ritrovi a fare le aggiunte o i rattoppi.
MarcoMN ha scritto:

Se alza la porta poi risulta troppo bassa la casa, secondo me perde di proporzioni.
Bella dunque l'idea della zoccolatura per recuperare "altezza".
Potresti tenere la porta così com'è e semplicemente aggiungere la zoccolatura, interrompendola in corrispondenza della luce della porta, e "allungandola" creando un ispessimento nell'anta della porta. Si faceva una volta...
Forse ti occorrerà alzare un pò anche il livello dei muri sopra le finestre del piano primo in corrispondenza dell'appoggio del tetto.

farò come cè scritto qui per alzarla e camuffare posso davanti alla porta ci faccio uno scalino per entrarci. grazie

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#6 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:
...davanti alla porta ci faccio uno scalino per entrarci. grazie

Se alzi la casa e poi metti lo scalino davanti alla porta, non risolvi il problema della porta... [8]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#7 Messaggio da Supergolosone »

ho fatto una ricerca e ho trovato questa image che forse è quello che intendevi tu Andrea

Immagine
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Forse ti occorrerà alzare un pò anche il livello dei muri sopra le finestre del piano primo in corrispondenza dell'appoggio del tetto.
[/quote]
io ho dal profilo bianco a fine muro 4 mm quanto è meglio avere ?'?

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#8 Messaggio da MarcoMN »

Supergolosone ha scritto:

grazie dei Vs utilissimi consigli.

io mi domando 2 cose:

1°compro materiale come porte e finestre commerciali e poi mi accorgo che hanno le misure sbagliate
2° invece di lavorare di fantasia cerco sul web planimetrie gia fatte basta soltanto stamparle e pure loro sono sbagliate, ...


1) vallo a capire come ragionano....
2) sicuro sicuro di avere scalato giusto l'immagine? A volte, nel caso dei pdf, Acrobat ha di default impostato "adatta a dimensione pagina" la pagina da stampare, spesso ci si dimentica. Cmq non sono esenti da errori nemmeno quelli che pubblicano i progetti. Io stesso avevo commesso un errore simile.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#9 Messaggio da liftman »

Invece del gradino, direi meglio uno zoccolo per rialzare tutto, e in corrispondenza della porta, riprendere lo stesso colore della cornice bianca, del telaio e della porta, con un minimo di stuccatura per non far vedere l'aggiunta, forse diventa accettabile.
Per curiosità Libero.... ma le finestre a quanto corrisponderebbero? perchè se la porta risulterebbe meno di 1.50 mt, ad occhio per le finestre non si supererebbero gli 80 cm, un pò poco pure loro, anche se per le finestre si noterebbe meno.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#10 Messaggio da Supergolosone »

liftman ha scritto:

Per curiosità Libero.... ma le finestre a quanto corrisponderebbero? perchè se la porta risulterebbe meno di 1.50 mt, ad occhio per le finestre non si supererebbero gli 80 cm, un pò poco pure loro, anche se per le finestre si noterebbe meno.


righello alla mano la finestra misura 1 --->x 1,3 cm ossia 87x113
non hanno il controtelaio ma hanno un gradino dove io ho incollato un listarello da 1 mm per simulare il controtelaio

Immagine

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#11 Messaggio da Supergolosone »

MarcoMN ha scritto:


sicuro sicuro di avere scalato giusto l'immagine? A volte, nel caso dei pdf, Acrobat ha di default impostato "adatta a dimensione pagina" la pagina da stampare, spesso ci si dimentica. Cmq non sono esenti da errori nemmeno quelli che pubblicano i progetti. Io stesso avevo commesso un errore simile.


l'immagine è questa

Immagine

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#12 Messaggio da MarcoMN »

in effetti manca un riferiento alla scala, bastava quotare una misura orizzontale e una verticale, poi poco ci voleva a ridurre o ampliare l'immagine correttamente.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#13 Messaggio da Supergolosone »

il link è questo

http://www.rivarossi-memory.it/Edifici/ ... o_H0RR.htm

è la n° 61 e se leggerai nella 3° jpg in fondo cè scritto h0 rivarossi .

inizio a odiare questi problemi :cool:

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#14 Messaggio da MarcoMN »

Comunque se ti è utile, una porta standard di ingresso misura 90x220/230 oppure 100x230 a volte 240 a dir poco e per una porta stretta, può essere anche più larga cmq.
Mi sembra strettina quindi starei sui 90/100 cm di larghezza x 220/230 cm di altezza.

Scali in 1/87 e fai il rapporto corretto di riduzione/aumento con l'imagine che ti viene stampata.

Faccio un esempio fittizio (non reale):

la porta misura 90cm,. al vero?

90/87=1,035 cm (10,35 mm)
la tua porta (butto a caso) stampata senza riduzioni misura 11,20 mm ? Va ridotta: 10,35:11,20= 0.9241 volte

Sta al programma di stampa che usi scegliere se scalare al 92,41 % dell'originale
oppure stampare con una riduzione del 100-92.41= 7,59%

Spero sia chiaro.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#15 Messaggio da Supergolosone »

chiarissimo Marco.

rispondimi al dilemma della finestra che mi dicevi

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Forse ti occorrerà alzare un pò anche il livello dei muri sopra le finestre del piano primo in corrispondenza dell'appoggio del tetto.
[/quote]


io ho dal profilo bianco a fine muro 4 mm quanto è meglio avere ?'?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#16 Messaggio da Andrew245 »

Tra parentesi , mi inserisco anch'io in questa discussione a proposito di misure e proporzioni , ricordo ho avuto una stazione della Faller di San Colombano Art. 1180 nel catalogo 1989 :


Immagine


La sua fattura era abbastanza buona , di derivazione stile francese, riproposto riadattabile per lo stile italiano soltanto che aveva le finestre del piano superiore troppo basse ed un comignolo posto perpendicolarmente ed a filo muro sopra una porta di ingresso laterale dell' edificio , se ci fate caso nella foto che ho reperito in rete di bassa qualità, dovreste vederlo , quindi anche le case produttrici commettono errori , ed è sempre bene controlllare .

Andrea

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#17 Messaggio da Supergolosone »

ciao Andrew

a me dissero in fiera che alcune case vendono case non con scala 1:87 ma 1:100, io dico se uno come me non come te :cool: che ha problemi a costruirsi una casa deve guardare anche i rapporti di scala ??
adesso devo prendere la casetta e rivoluzionarla per avere le misure giuste. :cool:

ciao buona gg

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#18 Messaggio da Supergolosone »

conoscete un sito web per comprare porte e finestre a norma H0???

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#19 Messaggio da MarcoMN »

L'idea di attaccare il profilo da 4 mm non è male, lascialo leggermente sporgente, simula una modanatura dell'intonaco, sta bene.

Porte e finestre io me le facio da me:
uso listelli in noce da 1 mmx1mm e fasciame in noce da 0,2 x 3mm

Qui vedi una mia realizzazione:

Immagine

Immagine

@Andrew245 Le finestre del primo piano di un fabbricato come quello potrebbero anche essere un pò bassine. Anche nella realtà nei locali con soffitti "mansardati" (il tetto in legno internamente è a vista) si trovano spesso finestre basse, spesso negli edifici datati. Ciò è dovuto al fatto che i muri perimetrali, a causa dell'altezza interna del locale bassa in quella corrispondenza e molto alta in corrispondenza dei muri opposti a quelli perimetrali, sono solitamente ad altezza d'uomo, offrendo una quota più bassa per gli architravi delle finestre. Ragion per cui servono più finestre (e più basse) per un corretto rapporto aeroilluminante. Rapporto che una volta veniva molto meno rispettato, ecco perchè spesso si vedono dei finestrini anzichè delle finestre, in questi locali di "sottotetto". (come quellle della stazione Faller che hai proposto).
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#20 Messaggio da ensorrenti »

per me dovresti posizionarla in prospettiva in modo da ottenere maggiore profondità. Modificare l' edificio mi sembra complicato considerando che eventuali ritocchi potrebbero essere troppo evidenti. In linea generale penso che in fase di costruzione le misure vanno attentamente valutate per non gettare al vento giornate di lavoro. Comunque penso che i prodotti commerciali non hanno lo stesso valore di quelli autocostruiti, e le misure vanno prese sempre da spunti reali.
Enzo Sorrentino

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#21 Messaggio da MarcoMN »

Quoto Enzo.

W l'autocostruzione (e chi può... progettazione).

Aggiungo: se notate, il progetto di questa casetta è per del cartoncino. Adattare progetti di questo tipo a materiali come balsa, Forex o compensato è rischioso: si possonon perdere le proporzioni.
Tutto sta nello spessore del cartoncino, che è esiguo. Un Forex minimo da usare per una realizzazione come questa, ritengo sia da 3 mm.
Immaginiamo ogni angolo che col cartoncino viene piegato: occupa uno spazio esiguo. Con altri materiali, spessi, si può arrivare a mangiare quasi mezzo centimetro!
Quindi bisogna adattare la misura letta dallo stampato, al materiale usato e il suo spessore, o aggiungendo spessore, o calcolando quanto serve per costruire la facciata togliendo almeno 1 volta lo spessore del materiale dal taglio della facciata.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#22 Messaggio da Supergolosone »

stamattina ho voluto confrontare le altre finestre che ho comprato per il deposito che comparirà nel mio platico e aimè altra sorpresa.

ho preso il disegno quotato dalla pagina download e ho confrontato le due tipoligie di finestre e guardate anche voi.
Immagine

il diametro e la larghezza sono giusti ma l'altezza è minore di 5 mm

io no ho parole

Avatar utente
max313
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 11:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#23 Messaggio da max313 »

Magari dico una stupidaggine, ma sei sicuro di aver preso le porte in scala H0? dalle misure che indichi sembrano in N.
Massimo - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Albert Einstein

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: atroce dubbio su altezza porta: mi potete aiutare?

#24 Messaggio da Supergolosone »

CODICE ARTICOLO: 48650 auhagen

DESCRIZIONE ARTICOLO

Porte e finestre in scala H0/TT auhagen 48650

80 pezzi per le dimensioni della finestra di installazione: 8 x 12 mm,
24 pezzi per le dimensioni della porta di installazione: 8 x 16 mm.

[img]http://www.auhagen-shop.de/images/produ ... /48650.jpg][/img]

Torna a “SCALA H0”