L'idea di attaccare il profilo da 4 mm non è male, lascialo leggermente sporgente, simula una modanatura dell'intonaco, sta bene.
Porte e finestre io me le facio da me:
uso listelli in noce da 1 mmx1mm e fasciame in noce da 0,2 x 3mm
Qui vedi una mia realizzazione:
@Andrew245 Le finestre del primo piano di un fabbricato come quello potrebbero anche essere un pò bassine. Anche nella realtà nei locali con soffitti "mansardati" (il tetto in legno internamente è a vista) si trovano spesso finestre basse, spesso negli edifici datati. Ciò è dovuto al fatto che i muri perimetrali, a causa dell'altezza interna del locale bassa in quella corrispondenza e molto alta in corrispondenza dei muri opposti a quelli perimetrali, sono solitamente ad altezza d'uomo, offrendo una quota più bassa per gli architravi delle finestre. Ragion per cui servono più finestre (e più basse) per un corretto rapporto aeroilluminante. Rapporto che una volta veniva molto meno rispettato, ecco perchè spesso si vedono dei finestrini anzichè delle finestre, in questi locali di "sottotetto". (come quellle della stazione Faller che hai proposto).