Motore elettrico per scambio
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- leogrd
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
- Nome: Leonardo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Carpi
- Stato: Non connesso
Motore elettrico per scambio
durante le feste ho ricevuto in regalo, tra vari accessori, anche un motore elettrico per scambio roco...
il fatto è che usando i geoline come binari volevo sapere se fosse mai possibile montare sottoplancia il motore laterale al posto del motore apposito per i geoline..
qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie
- Gianfranco
- Messaggi: 389
- Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Io ad esempio uso i motori sottoplancia della peco hanno la caratteristica secondo me che si possono abbinare a tutti gli scambi, ripeto secondo me, però credo che essendo un motore sottoplancia non ci dovrebbero essere problemi...ciao e auguri.....
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Forse i "classici" laterali Roco?
- leogrd
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
- Nome: Leonardo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Carpi
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Immagine:

7,59 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Credo proprio che sui Geoline non si possa montare, ne a vista ne girato.
Infatti l'aggacio del motore è sotto la massicciata.
Almeno credo, perchè conosco poco i geoline.
Sorry

- leogrd
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
- Nome: Leonardo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Carpi
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
grazie mille per la pazienza Andrea!

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Roco 61195 -
Motore UNIVERSALE per tutti gli scambi ROCO Geoline

Ciao!
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
capostazione75 ha scritto:
Salve ho un problema con i motori roco 61195........allora se provo il motore non agganciato allo scambio, funziona perfettamente, ma se lo,provo agganciato allo scambio funziona non come dovrebbe.....potete aiutarmi??????
detto così è un pò difficile,che tipo di problema ti dà?
non conosco quei motori,ma non dovrebbero essere molto dissimili dal classico motore a due bobine,che generalmente non funzionano bene o per un problema meccanico,tipo regolazione della posizione o qualche cosa che gli impedisce il movimento,o per poca tensione necessaria allo scatto.
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
capostazione75 ha scritto:
.......dimenticavo.....questi motori li ho collegati ad un trafo Fleischmann 6755....sugli attacchi del lato dx cioè quelli che alimentano luci, scambi, ecc.....
Immagine:

185,98 KB
Ecco come si vede sulla foto fuori dalla scambio l'ago funziona bene.....ma dentro no
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Immagine:

24,72 KB
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
capostazione75 ha scritto:
Praticamente quando il motore e' dentro il suo alloggio....fatica a fare lo scatto per muovere lo scambio!
Ciao, hai provato lo scambio manualmente ??
Potrebbe avere l'escursione degli aghi bloccata, io in alcuni ci ho messo dello spray sbloccante per renderli piu' fluidi.
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
Se la precisazione è inutile cestinate pure il tutto.




- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Motore elettrico per scambio
ciao
- capostazione75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:08
- Nome: Antonio
- Regione: Marche
- Città: Porto Recanati
- Stato: Non connesso