FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
..la uso anche io e la trovo veramente utilissima per il modellismo.....soddisfattissimo!!!!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

Andrea
- giomaffy
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2012, 11:52
- Nome: Giovanni
- Regione: Lombardia
- Città: Berbenno di Valtellina
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Ho anche seguito il consiglio di Andrea e ho acquistato la MF70 per farmi il regalo di Natale [:X] e penso proprio che sia molto valida. Ora però bisogna imparare ad utilizzarla. Non è poi così facile come sembra.
Consigli per impratichirsi?
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
giomaffy ha scritto:
Anche io ho questo utensile e devo dire che è perfetto. Con la lama a denti ravvicinati e dello spessore di .5 mm si taglia l'evergrenn e il forex in modo superpreciso.
Ho anche seguito il consiglio di Andrea e ho acquistato la MF70 per farmi il regalo di Natale [:X] e penso proprio che sia molto valida. Ora però bisogna imparare ad utilizzarla. Non è poi così facile come sembra.
Consigli per impratichirsi?
- Ciao Giò.. Molto bene , e grazie per aver accettato il mio consiglio

specialmente se si usa la delicata punta da 1 mm....ne ho rotta haimè , un'altra recentemente , su alluminio, colpa di un semplice movimento errato , quindi lavorare sempre con molta calma ed attenzione .
Andrea

- giomaffy
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2012, 11:52
- Nome: Giovanni
- Regione: Lombardia
- Città: Berbenno di Valtellina
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Io l'ho usata ieri per fare delle scanalature da 1.5 mm in quadrotti da 4 mm x 4 mm di sezione e devo dire che è una bomba!!! Precisissima e svolge il lavoro perfettamente. Poi ho girato il pezzo e l'ho forato con punta da 1.5 mm e anche li tutto perfettamente ok!!!
Per quanto riguarda i fori circolari invece sono ancora in alto mare!!!

Vi metto due foto.
Immagine:

53,58 KB
Immagine:

59,47 KB
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

Andrea

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio




Ciao, Carlo
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Marshall61 ha scritto:
....ora viene la parte più bella!!!!![]()
La lettura del manuale?



Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio


Ciao, Carlo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio


Immagine:

12,18 KB
Sono rimasto favorevolemente colpito della confenzione con scatola in legno che contiene il plateu a griffe, in stile molto professionale come avviene per le "sorelle" maggiori......

Ha espresso un giudizio positivo anche mio figlio Valerio che è fresatore su quelle a controllo numerico a quattro assi....ora vede, tramite sue conoscenze di recuperare motori e quant'altro necessiti per trasformarla in cnc....per ora sono già molto contento così e di imparare a lavorarci manualmente!!!!

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
giomaffy ha scritto:
...........di macchine di cantiere se riterrete troppo off topic ditemelo che cancello tutto. Volevo solamente dare le mie impressioni che forse a qualcuno possono interessare.
...........
Ciao Giò, non sei per niente off topic, posta pure le tue esperienze che sicuramente sono utili a tutti.....scusa se ho risposto solamente ora ma il post mi era sfuggito......


Ciao, Carlo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Marshall61 ha scritto:
...non nè vedo l'ora....debbo pazientare ancora un pochino e recuperare un banco apposito, già addocchiato ad un ottimo prezzo su e-bay, in modo tale di posizionarla in maniera stabile, senza spostarla continuamente per far spazio su quello già esistente, a far copia con la levigatrice a nastro/orbitale verticale, acquisita anch'essa nel periodo natalizio ad un prezzo molto conveniente....è della Valex ma va benissimo e mi sono accorto di quanto sia utile anch'essa.
![]()
Immagine:
12,18 KB
Sono rimasto favorevolemente colpito della confenzione con scatola in legno che contiene il plateu a griffe, in stile molto professionale come avviene per le "sorelle" maggiori......![]()
Ha espresso un giudizio positivo anche mio figlio Valerio che è fresatore su quelle a controllo numerico a quattro assi....ora vede, tramite sue conoscenze di recuperare motori e quant'altro necessiti per trasformarla in cnc....per ora sono già molto contento così e di imparare a lavorarci manualmente!!!!![]()
Ciao, Carlo
- Eccellente idea, Carlo, per l 'acquisto di quella levigatrice , è veramente utlilissima

Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio


Ciao, Carlo
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
E' possibile recuperare i motori passo passo e forse parte dell'eletronica da vecchie stampanti ad aghi (ed in parte dalle stampanti a getto) è possibile costruirsi una macchina CNC che permette di eseguire lavori di fresatura tridimensionali (sui 3 assi: X, Y, e Z).
Molti lavori fatti con una fresatrice si possono fare con una CNC.
Mi hanno regalato diverse stampanti ad aghi e mi spiace buttarle, sto pensando di farmene una. Simile ad una CNC si può costruire una stampante 3d o forse meglio ancorea si potrebbe fare una macchiana sola che faccia entrambe le cose.
Girando in internet ci sono parecchi siti che ne parlano ed il riciclo per recupero dei componenti personalmente lo reputo è una materia con molte attrattive.
- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
è si un bel giocattolo (l'avevo sognata anche io), ma ha dei limiti non da poco.
la costruzione in alluminio la rende si leggera ma non molto robusta, quindi sconsiglio di lavorare metalli più duri dell'alluminio stesso. idem le guide, che sono molto "leggere".
le viti senza fine (se non ricordo male, ma attendo smentite) sono a profilo tringolare (credo ISO), quando invece su tutte le macchine utensili che si rispettino sono o a profilo quadrato o profilo trapezioidale, e questo potrebbe creare qualche problema, ad esempio consumi eccessivi della filettatura.
un altro limite per me (ma potrebbe non essere lo stesso per altri) è la motorizzazione, che permette l'uso di sole frese di piccolo diamentro.
sulla corsa della tavola e della testa do ragione ad Andrea, effettivamente è limitata...
in definitiva, non boccio in toto la macchina, ma la ritengo un po limitata, a causa delle scelte costruttive fatte... personalmente, non mi fiderei affatto a lavorare su pezzi in ottone, bronzo o peggio ferro (per non parlare dell'acciaio), massimo massimo alluminio...
saluti a profilo trinagolare
- giomaffy
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2012, 11:52
- Nome: Giovanni
- Regione: Lombardia
- Città: Berbenno di Valtellina
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Marshall61 ha scritto:
giomaffy ha scritto:
...........di macchine di cantiere se riterrete troppo off topic ditemelo che cancello tutto. Volevo solamente dare le mie impressioni che forse a qualcuno possono interessare.
...........
Ciao Giò, non sei per niente off topic, posta pure le tue esperienze che sicuramente sono utili a tutti.....scusa se ho risposto solamente ora ma il post mi era sfuggito......![]()
![]()
Ciao, Carlo
Grazie per l'incoraggiamento. Vi metto alcune foto riguardanti la lavorazione di argani per una gru cingolata in scala 1/50. Più che altro ho forato il tamburo centrale per inserirvi un pernetto di 1 mm di diametro affinche renda poi solidale il perno di rotazione con il tamburo del'argano. Senza la fresa Proxxon penso proprio che un lavoro del genere sia impossibile da fare.
Immagine:

58,2 KB
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
