2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

casetta stile padano

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#26 Messaggio da enrico »

guarda Mario questa è la gelosia che si trova in commercio!!

Immagine:
Immagine
205,87 KB


Enrico

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#27 Messaggio da marioscd »

in commercio? e dove?

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#28 Messaggio da enrico »

questo è lo stesso fienile di prima, notare le rotoballe realizzate in resina e ricoperte da un'isolante usato in edilizia per coibentature esterne (fibra di legno) il tutto tritata ed incollata!! il particolare dell'impianto dietro la stalla per il sollevamento del letame cosa unica e rara!!

Immagine:
Immagine
161,57 KB
Enrico

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#29 Messaggio da enrico »

ciao Mario!!!!! trovata al Big Shop di Verona in Piazza San Zeno aperto anche la domenica mattina!! :smile:
Enrico

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#30 Messaggio da badmax28 »

Complimenti Enrico davvero superba la tua cascina......davvero degna di nota.

Per tutti gli amici che si accincongono ad abbandonare il modellismo, dopo questa stupenda costruzione, per andare a pesca nei mari del nor, bje, aspettatemi che vengo con voi :grin: :grin:
Max

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#31 Messaggio da br55 »

Quella gelosia mi è famigliare !!!! non è che intanto Claudio mi faceva parlare...tu hai fatto un giro sull'armadio di sopra !!!!!!
Dino

Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#32 Messaggio da cipiferrari »

Non ho parole che dire meravigiosa complimenti.Che ne dici di postare il tuo lavoro fase per fase. sempre se hai fotografato le varie fasi ovvio
Claudio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#33 Messaggio da massimiliano »

complimenti enrico è molto bello il fienile e il fieno è venuto proprio bene io nel mio plastico le ho realizate con la canapa quella che per intendersi si usa noi idraulici per fare le guarnizioni hai tubi , mi piace molto anche il tetto ,con cosa lo hai realizato?

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#34 Messaggio da claudio »

br55 ha scritto:

Quella gelosia mi è famigliare !!!! non è che intanto Claudio mi faceva parlare...tu hai fatto un giro sull'armadio di sopra !!!!!!


Ciao Dino ai visto che il nostro amico si è buttato!!! adesso ne vedremo delle belle :grin: :grin: :grin: :grin:
Claudio

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#35 Messaggio da enrico »

poco alla volta altrimenti il gioco finisce subito! :grin:

Immagine:
Immagine
183,01 KB

Immagine:
Immagine
174,44 KB
Enrico

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#36 Messaggio da enrico »

Immagine:
Immagine
122,19 KB
Enrico

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#37 Messaggio da trenini »

Via via andiamo a pescare nei mari del nord, non c'è possibilità di replica!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Enrico no hai mai pensato di fare l'artista? Sfonderesti sicuramente e te lo dico io che lavoro in una fonderia artistica e di artisti, o presunti tali, ne vedo a bizzeffe
magnifici lavori da restare a bocca aperta
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#38 Messaggio da Riccardo »

caz..... arola :wink: :cool: :cool: :cool: :cool:
Enrico, è strepitosa, dove hai acquistato l'attrezzo per rimpicciolire gli oggetti???? :cool: :cool:
Veramente un'opera d'arte modellistica... SONO SENZA PAROLE !!!
Se percaso hai anche delle foto "in costruzione" faresti cosa mooolto gradita, soprattutto per me che sono in procinto di realizzare una cosa simile ( :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: ) per il modulare TT, ma penso di cambiare sport, :cool: :sad:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#39 Messaggio da Andrea »

In effetti è una meraviglia.
Certo Riccardo, replicare una cosa del genere per il tuo modulo, sarà dura.
Ma tu puoi farcela. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#40 Messaggio da enrico »

Immagine:
Immagine
171,13 KB

Immagine:
Immagine
175,2 KB
Enrico

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#41 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Enrico, davvero delle bellissime realizzazioni. Rendono appieno l'atmosfera delle tipiche cascine padane.
Fabrizio

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: casetta stile padano

#42 Messaggio da Fulvio Zanda »

Prima di tutto, complimenti ad Enrico per le sue magnifiche realizzazioni.
marioscd ha scritto:

ecco un paio di esempi di muro a mattoni con aerazione per i fienili di matrice padana:

Immagine

Immagine

che ne dite, secondo voi è possibile andare di fresa per realizzarli? tenete presente che al vero i mattoni hanno queste dimensioni:

Immagine

e quindi in H0 sono più o meno 3mm x 1mm approssimando un po'...

ciao


rispondendo a Mario,a mio avviso si può andare di fresa, ed è quello che farò io per realizzare il muro di areazione dei gabinetti della stazione di Redona.
la fresa più piccola di proxxon è da 1 mm. , ma forse c'è ne sono anche di più piccole.
Devo solo capire come disegnare il punto da fresare per realizzare quel sistema a nido d'ape.
Di fatto il foro è fatto da un mattone mancante in senso orizzontale e uno in verticale, e la cornice che rimane, che è poi la struttura portante dovrebbe essere circa 1/3 della lunghezza del mattone , e quindi 1 mm.


io ci provero con scarti di muri in resina che ho in giro, e vedremo quel che ne esce.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”