Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#1 Messaggio da Pecetta »

La stazione è Malnate Olona mentre qui e lè si vedeono anche dei rotabili svizzeri.

Immagine:
Immagine
134,06 KB

Immagine:
Immagine
113,6 KB

Aggiungo che sono della zone e se ne desiderate altre le posso fare.

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#2 Messaggio da Marco »

WoW che spettacolo!
Puoi fare un bel servizio fotografico e fare una fotostoria, oppure inserire le foto nell'album del forum :wink:
Bravo bravo bravo
Marco

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#3 Messaggio da Pecetta »

@ Marco,

Non prometto nulla, ma se mi scatta lo scatto... cioè no, se mi parte l'obbiettivo... se non ci sono obiezioni... si insomma io le foto non ci vogliamo bene, ma ho un amico fotografo a cui piacciono i treni :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#4 Messaggio da Andrea »

Molto caratteristica la loco svizzera.
Ma è funzionante?
Perchè mi pare un po' "incerottata"...
P.S.: altre foto saranno sicuramente gradite. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#5 Messaggio da Pecetta »

@ Andrea,

La loco è una E600 delle FNM e per la precisione la E600 - 2 mentre i rotabili svizzeri sono quello merci davanti e quello con la pensilina dietro.
La loco è stata spinta fino a lì proveniente da Mendrisio in quanto la linea è solo turistica e non elettrificata.
I danni li ha subiti lì perché i vandali purtroppo ci sono sempre.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#6 Messaggio da Pecetta »

Questa è la pesa idraulica (restaurata) che si trova a Castiglione Olona (VA).

Bye

Immagine:
Immagine
143,59 KB
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#7 Messaggio da Andrea »

Grazie, devo dire che sei un ottimo fotografo! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#8 Messaggio da marioscd »

a Castiglione Olona se ricordo bene, vicino agli stabilimenti Mazzucchelli erano state portate un paio di carrozze FNM giusto? sono per caso quelle nella foto?

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#9 Messaggio da Pecetta »

@ marioscd,

No quelle sono a Malnate Olona. Le carrozze che dici tu sarebbero a destra della terza foto allegata (quella della pesa). Magari quando ci passo gli faccio un click.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Ma veramente la macchina fotografata è una E600 costruita dalle OM nel 1928.
E' una macchina che mi piace molto!!!
Ne esiste ancora una funzionante che utilizzano per eventi rievocativi.

Immagine:
Immagine
194,09 KB

Prova a fare un giro presso il deposito di Novate, magari riesci a fare belle foto!!

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, ottimo servizio fotografico :wink:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#12 Messaggio da Pecetta »

@ Mrpatato76,

Quella è la E 600-2.

Bye

Immagine:
Immagine
46,66 KB
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#13 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Stefano, grazie per il reportage. Interessante.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#14 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Rispolverando vecchie attitudini e vecchie password, sono finalmente riuscito a 'monumentare' la E600-2 anche su wikipedia, oltre che ad aggiornarne la storia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FNM_E.600

La foto è mia e l'autore sono io, quindi non preoccupatevi se assomiglia troppo a quella che ho messo qui sopra. :wink:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#15 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Aggiungo un pò di foto fresche fresche... :grin:

Primo piano della E600-2 (con i vetri rotti dai vandali) sigh!
Immagine:
Immagine
416,88 KB

Mi giro, faccio qualche passo verso sud e fotografo il 'ponte di ferro' (che prende il nome dal ponte precedente) e che attualmente determina anche la fine della tratta ripristinata. Su quel ponte passa la linea Saronno Laveno.
Immagine:
Immagine
614,56 KB

Mi rigiro e riprendo la panoramica dei tre binari ed il mio 'ciccetto vero' con il suo convoglio... era una giornata uggiosa domenica 21/04/2013... [:I]
Immagine:
Immagine
489,67 KB

Ritratto della 'tal' carrozza FNM (una volta l'ho chiamata 'Corbellini e tutti hanno riso... però ci assomigia un pò no?) [:I][:I][:I]
Immagine:
Immagine
481,17 KB

...ed ora... ecco, questo è il 'carro svizzero del latte' che nella prima foto di questa thread si vede davanti al locomotore E600-2, opportunamente rivisto e corretto per diventare una cucina per feste e pranzi.
Sfido ogni modellista a farne uno così :razz: :razz: :razz: (ovviamente non l'ho realizzato io :cool: )
Immagine:
Immagine
473,89 KB

<font color="red">Richiesta:</font id="red">
I miei 'colleghi' cercano un vetro come quello rotto della E600-2 ed anche qualcuno che sappia smontare mezza loco (dicono loro) per sostituirlo.
Ci sono anche dei vetri delle due carrozze che sono rotti e se qualcuno può/sa fare qualcosa... :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#16 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Queste carrozze per le FNM sono dette 'svizzere' perché negli anni 90 ne fu acquistato un intero lotto.
Immagine:
Immagine
481,17 KB

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#17 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

A grande richiesta continuo... :cool:

La stazione di Malnate Olona è attualmente in comodato d'uso all'associazione 'i Noster Radiis' (= le nostre radici) che comprende 4 o 5 pazzi che hanno fatto (e fanno ancora) di tutto per rimetterla a nuovo, tenerla in vita, far arrivare i treni turistici dalla Svizzera e ridare vita, scopi e ragione di esistere ai vecchi treni e rotabili dismessi...
Immagine:
Immagine
662,6 KB

Ci si fa di tutto qui, si spostano traversine vere (e di legno) a mano e si tagliano chilometri di prato per poter mostrare la sua bellezza ai vari comitati che vengono a trovarci.
Questi vengono a chiedere il posto per le future sedi delle loro associazioni (ed in genere il posto lo si trova sempre) e questo è il lato bello del fatto di fare parte di quest'associazione...
Però c'è anche il lato brutto e questo prevede anche cose spiacevoli come ad esempio doversi guardare da quelli che fanno i graffitari e/o quelli che rompono i vetri dei treni con i sassi ma anche quelli che pensano che le rotaie dovrebebro essere ricoperte per farci sopra una pista ciclabile... ma di usare il sentiero che c'è qui fuori no???
Dicevo che si fa di tutto per tenere una stazione ed i suoi binari in ordine e noi facciamo questo perché... ci piace. [:I]

Che fortuna! Ecco un bel LeNord che passa sul ponte proprio mentre scatto...
Immagine:
Immagine
620,2 KB
e... vedete quel vagone in basso (non sul ponte) a sinistra? Bene è quello che avevo postato la settimana scorsa. L'ex vagone del latte svizzero ed ora cucina intendo.
Bene, dovete sapere che quel vagone è sui binari ma quei binari NON sono collegati alla Ferrovia della Valmorea ma che sono stati messi apposta in quella posizione proprio l'anno scorso... però non lo abbiamo fatto noi ma un'impresa apposta e... noi non abbiamo pagato NULLA, ne vagone ne l'impresa intedo, però ce lo godiamo... :cool: Giuro!

Su questo lato della stazione (quello rivolto verso i binari) ci dovrebbe essere scritto 'Malnate Olona' ma non ho mai capito perché non riusciamo a trovare il tempo per scriverlo... mah!
Immagine:
Immagine
407,67 KB

Ma il punto è che abbiamo altri interessi ed uno di questi parte da un mucchio di sassi e da cui, se ci si sale sopra e si guarda a sud e verso il ponte, poi si può fotografare anche quell'altro mucchio che si vede a destra e lungo la recinzione...
Immagine:
Immagine
520,96 KB
Ok, sono all'ombra e non si vede bene, però credetemi perché verso la fine della recinzione che si vede sulla destra quel mucchio di sassi c'è.
Inoltre quel vagone 'ora cucina' è alle mie spalle...

Vedete? Ora sono sull'altro mucchio e fotografo sia il mucchio di prima che il vagone 'ora cucina'...
Immagine:
Immagine
440,44 KB
E' quello a sinistra e dietro al palo della luce intendo, mentre quello merci al centro è un altro vagone (sempre svizzero) e regalatoci sempre dagli svizzeri...
Anche quest'ultimo è sui binari ed anche questi binari NON sono collegati ai binari della ferrovia...
Mentre invece lo sono quelli su cui s'intravvede una carrozza in livrea FNM: quello è il tronchino della stazione ed è l'unico tronchino esistente... per ora. :wink:

Ma torniamo al mucchio di sassi o sedime per la massicciata.
Immagine:
Immagine
586,39 KB
Vedete? Ci sono sempre sopra ed a destra c'è la recinzione che vi dicevo... recinzione FNM ovviamente: mica l'abbiamo fatta noi.
Sì dicevo, guardate che combinazione: dalla cresta del mucchio e verso i binari sembra esserci lo spazio per arrivare tra i due scambi...
Che cù neh? si dice da queste parti. Sembra quasi che ci si possa mettere giù un nuovo binario morto (o tronchino) e che poi lì sopra ci si possano mettere altri vagoni ex FNM o direttamente svizzeri...

Ma restiamo buoni buoni, altrimenti ce ne sarebbero di orsi da prendere DOPO averne già venduto le pelli... :cool:

Questo invece è un bel 'tre assi svizzero e con terrazzini': è un orso già preso e ce n'è in arrivo un'altro :geek:
Immagine:
Immagine
530,8 KB
Sisì, quello in arrivo è molto simile a questo e proprio lui diventerà la sede del club od associazione a cui tengo molto. :cool:
Ma non è questa la thread, quindi qui mi fermo.

Continuiamo con la passeggiata fotografica ed andiamo verso la fine della tratta ripristinata:
Immagine:
Immagine
593,75 KB
Gasp! Andrea come si fa a girare le foto???? :razz: :razz: :razz:

Va bene eccovela da più vicino e più chiara:
Immagine:
Immagine
703,85 KB

Ok, andiamo oltre la tratta ripristinata?

Non ho mai capito perché si sono fermati proprio sotto al ponte, forse un buon auspicio per la continauzione?
Infatti il progetto è di arrivare a Castiglione Olona ed il finaziamento per metà tratta è già stato 'sganciato': questo arriverà fino a Bizzozero-Gurone.
Però prima bisogna aspettare la fine dei lavori della Pedemontana che, se tutto va bene, dovrebbe essere finita quest'anno (2013).

Andiamo a cercare il vecchio binario o ciò che ne rimane.

Sì, prima però vediamo il basamento del vecchio ponte di ferro (ferro vero) ed abbattuto nei primi decenni del '900:
Immagine:
Immagine
711,72 KB
...è quella 'torre' che si vede a sinistra ed io sono sempre sotto il ponte attuale.

Eccolo!!!
Immagine:
Immagine
803,6 KB

Ma da qui in poi proseguire è pericoloso perché con l'allagamento della diga dei mulini di Gurone questo ha ceduto in varie parti e seguendolo (come fanno i motociclisti) si rischia di cadere nel fiume... :sad:

Scherzi a parte se vi venisse voglia di fare un giro da queste parti NON seguite i binari.

Torniamo indietro?
Si dai e poi guardate quanto mi sono allontanato dal ponte:
Immagine:
Immagine
659,74 KB
...e quelli che vedete davanti sono i cavalcavia della tangenziale di Varese.

Bene vediamo se riesco a tornare verso la stazione in tempo per fotografare il mio 'ciccetto vero' ancora sotto la luce del sole :grin:
Immagine:
Immagine
506,89 KB
No, sono arrivato tardi però che combinazione: mi sono fermato proprio dove si vede bene che c'è il posto per un nuovo binario e scambio...
Guardate come si vede bene adesso il mucchio di sedime 'pronto all'uso' su cui ero salito prima... :geek: :geek: :geek:

Vi terrò aggiornati :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#18 Messaggio da badmax28 »

belle foto Pecetta. Giù a Valmorea sono stato diverse volte conosco
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Pescetta per il servizio fotografico, molto bello :wink: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#20 Messaggio da Marshall61 »

....WOW davvero una bellissima "storia" Pecetta....dovizia di particolari e foto molto belle a corredo.....complimenti vivissimi per il reportage e per il racconto con l'auspicio che riusciate nell'intento..... :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#21 Messaggio da modellbahn73 »

Bellissime foto,bravo!
Reportage molto interessante!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#22 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Beh non ci crederete ma a maggio dell'anno scorso (2012) c'è stato anche un treno dei ferromodellisti milanesi, voi c'eravate?

Si, no... non ci credete?
Ok, ora le foto dell'avvenimento le potrete vedere direttamente dal sito del Club del San Gottardo:
http://www.clubsangottardo.ch/treno_spe ... anesi.html

Due particolari:
- Se leggete le prime righe del sito che si aprirà scoprirete che il pranzo di quell'avvenimento è stato 'al sacco'... bene, da quest'anno e per ogni viaggio invece funzionarà la famosa cucina di cui ben sapete. :wink:
- Notate com'è in ordine e ben curato tutto il perimetro della stazione di Malnate Olona (nelle foto subito dopo il ponte verde) rispetto al resto della tratta.

Bye

P.S.
NON cercatemi ritratto nelle foto, io non ci sono :razz: .
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#23 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

E adesso un tuffo nel passato:
Immagine
311,99 KB

La foto non è mia ed è stata presa dall'alto del ponte ed immortala l'arrivo del mio ciccetto vero (E600-2) e delle sue due carrozze 'svizzere' che, come dicevo in qualche post precedente, furono acquistate dalle FNM negli anni 90 e poi accantonate via via a partire dal 2005.

...e c'è anche quel bel 'trattore' rosso che va a diesel e porta su e giù lungo il tratto della ferrovia ripristinata tutto ciò che ci serve :cool: e dietro a lui c'è un vagone merci svizzero che non è rimasto tra noi mentre quei due marroni più in su sono quelli in seguito spostati tramite delle gru sui binari 'staccati' (e realizzati in seguito) per divantare il vagone cucina ed il retropalco del telone bianco che vedete.

Ecco il dettaglio ingrandito:
Immagine
113,84 KB

Tornando al 'trattore' (gli svizzeri lo chiamano così) vi dico che adesso 'dorme' al riparo in quel di Mendrisio e lo fa vicino ad un coccodrillo che gli svizzeri stanno restaurando :cool:

Ah si, vi ho incuriosito parlando di un coccodrillo: quel coccodrillo è in fase di restauro più omologazione alle nuove norme svizzere e NON è stato abbandonato per sempre sotto una tettoia di Mendrisio perché il Club del San Gottardo si è preso cura di lui! [:I]

Bye

P.S.
...e tornando ai giorni nostri ed al nostro plastico in scala 1:1 vi dico che domani ritiro la prima partita di vernice: ciccetto mio che ne dici di un bel castano isabella FNM anziché quella livreaccia grigioverde che ti fa di un kitsch mostruoso??? :cool:
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#24 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Altra foto storica, guardate bene il carro a destra:
Immagine:
Immagine
458,9 KB

Lo riconoscete? No? Eppure è lui ed esattamente come arrivò a Malnate Olona nel luglio del 2007.

Ora invece è il carro cucina ed il 21 luglio 2013 avrà il suo battesimo: preparate le pance!

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#25 Messaggio da lorelay49 »

Grazie per il bel reportage che ha postato, molto bello :wink:
Giuliano

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”