2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ale 582 Lineamodel in scala H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#51 Messaggio da liftman »

Ah... son 3 cose.... motore-luci interne-fanali, dalle foto avevo visto che le luci funzionavano, quindi ho ritenuto che almeno quelle fossero a posto. :geek:


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#52 Messaggio da Digtrain »

Ciao Giacomo,
concordo con Mattia, probabilmente c'è un possibile corto, devi separare i circuiti e individuare quello che non funziona.
Se hai bisogno, visto che abitiamo a pochi chilometri di distanza, fatti sentire.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#53 Messaggio da liftman »

jack94 ha scritto:
una resistenza provoca differenza di potenziale oppure no?


si
Ciao!
Rolando

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#54 Messaggio da alexgaboardi »

Grande Giacomo, tienici aggiornati anche su questo tuo lavoro :wink: :wink:
Buon divertimento, con tutti quei pezzi :grin: :grin:
Buon Natale,
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#55 Messaggio da jack94 »

Scusate se posto solo ora il circuito, ma torno ora da Lugano (si doveva andare a esportare un pò di capitali ahahhahaha)

Il condensatore è 1000 microF e le resistenze sono tutte da 1kohm.
Le luci funzionano perchè è un'altra carrozza: quella su cui sto lavorando ora è la motorizzata 582, di cui presto metterò anche delle immagini...magari stasera riesco a lavorare un poco, vi faccio sapere...

Immagine:
Immagine
16,33 KB
Dovrebbe essere tutto chiaro, se non lo cercfherò di spiegarmi...
Giacomo Saccani

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#56 Messaggio da Fulvio Zanda »

Il circuito non sembra avere problemi, a parte il condensatore elettrolitico che come l'hai disegnato è polarizzato inversamente.
Non credo che tu l'abbia collegato così, altrimenti sarebbe già scoppiato, ma non vorrei che il problema fosse li.
Una prova semplice che puoi fare è di dissaldarlo e vedere cosa succede, sei poi sempre a tempo a rimetterlo

cia

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#57 Messaggio da jack94 »

Il condensatore è a posto, l'ho dissaldato e non cambia nulla, anche perchè questo circuito è fotocopia di quello già installato sulla 562 che funziona, ho solo sbagliato il disegno...ho ricontrollato l'ennesima volta che le saldature non facciano contatto....è possibile che qualche componente faccia corto? Visto che il condensatore l'ho controllato e le resistenze non possono fare corto, dovrebbe essere un diodo oppure il ponte che fanno corto...giusto? Potrei controllare se i diodi sono a posto abbastanza facilmente, mi inventerò qualcosa per il ponte. Se non trovo nessuna anomalia semplicemente rifaccio il circuito che forse è più rapido (anche se mi piacerebbe sapere dove sta il problema...)
Giacomo Saccani

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#58 Messaggio da Fulvio Zanda »

sicuramente è qualche diodo in corto

ciao

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#59 Messaggio da jack94 »

Ho beccato il diodo in corto e l'ho rimosso, ora non fa più corto....domani provvederò a metterne uno nuovo
Grazie a tutti per l'aiuto....
Buonanotte
Giacomo Saccani

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#60 Messaggio da liftman »

Meglio così, come si era detto, alla fine era veramente una sciocchezza. Per curiosità... che tipo di diodi sono? perchè io ne ho trovati a centinaia interrotti, ma in corto, a memoria non credo di averne mai trovati.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#61 Messaggio da Digtrain »

E' incredibile come faccia disperare l'elettronica!!![:(!][:(!]
Tutti i componenti vanno provati prima di montarli anche il più insignificante.
Una volta ho dovuto rifare il circuito stampato due volte per un va e vieni analogico che non funzionava ed alla fine era il relè nuovo in corto.

Ciao a tutti.
Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#62 Messaggio da jack94 »

Onestamente non ho idea di che diodi siano, erano compresi nel kit senza che ne fossero dette le specifiche......
Giacomo Saccani

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#63 Messaggio da jack94 »

Risolto finalmente tutto, dopo aver sostituito 1 diodo, si è interrotto l'altro ("#@##]!), ma per fortuna ne ho abbondanti....ora va tutto....
Buon Natale a tutti
Giacomo Saccani

Avatar utente
D214
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
Nome: Mattia
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#64 Messaggio da D214 »

Occhio con il saldatore che i componenti "esili", quindi con poco materiale conduttivo all' interno, sono molto più sensibili di altri al calore .... e quindi bruciano facilmente (tipo led, diodi zener ....etc)
Insistendo con il saldatore tante volte, sopratutto sui primi lavori, ne ho fatto fuori qualcuno ! ;)

Saluti Carbonizzati !
Mattia
Mattia
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#65 Messaggio da marioscd »

gran bel lavoro, Giacomo! soprattutto ottima verniciatura. Spero di vederle dal vivo presto.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#66 Messaggio da jack94 »

Eccoci con un nuovo aggiornamento: la verniciatura della 582 è terminata, a parte qualche piccolo ritocco da fare a mano. Ho finalmente risolto i problemi d'illuminazione. Anche il telaio motorizzato è finito, ma mi manca la colorazione dei sedili. Presto potremo vederla correre su un plastico(anche se purtroppo non sarà il mio, visto che ha i raggi troppo stretti, metterò su un ovale da qualche parte...)

Immagine:
Immagine
145,87 KB

A presto con la 582 finita (con video) e qualche foto anche della 763! (oggi devo andare a prendere qualcosina che mi manca......)
Giacomo Saccani

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#67 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Jack, la verniciatura è come al solito fantastica :wink: :wink: :wink:
non vedo l'ora di vedere il video :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#68 Messaggio da jack94 »

Ecco il video....


Come ho scritto nel commento, gli ingranaggi sono ancora da ingrassare e spero che il rumore diminuirà....le luci non sono ancora collegate, ma presto lo saranno....
Intanto la 763 è in reparto verniciatura e presto sarà pronta....
Giacomo Saccani

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#69 Messaggio da jack94 »

Eccomi dopo una lunga pausa dovuta più che alla mancanza di tempo che alla voglia....
Stasera sono riuscito a fare qualcosina: mi sono venuti alla mano degli spinotti e mi sono chiesto: perchè non rendere elettricamente unico il tutto?? così ho iniziato a predisporre i telai in modo da poter collegare più o meno agevolmente gli spinotti fra loro. Ho deciso che per praticità la femmina sarà incollata sotto al telaio, mentre il maschio sarà mobile, in modo che una volta agganciati siano nascosti dalla carrozzeria, a parte due fili che però potrebbero benissimo sembrare condotte.....per ora è tutto,.....
Giacomo Saccani

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#70 Messaggio da jack94 »

Dalla confusione totale del mio tavolo di lavoro, è emersa la Le763, ancora in fase di lavorazione......

Immagine:
Immagine
123,94 KB
Ciao!
Giacomo Saccani

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#71 Messaggio da sma835_47 »

Lavoro eccellente sotto tutti i punti di vista: continua con la Le763.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#72 Messaggio da sergio giordano »

ottima realizzazione...bravo!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#73 Messaggio da marioscd »

viste ieri sera dal vivo... sono meglio che in foto!! Giacomo è da tenere d'occhio... c'è parecchia stoffa dalle sue parti!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#74 Messaggio da Andrew245 »

marioscd ha scritto:

viste ieri sera dal vivo... sono meglio che in foto!! Giacomo è da tenere d'occhio... c'è parecchia stoffa dalle sue parti!!!!

ciao


- Quoto Mario , mi sembra una verniciatura veramente perfetta ! ...hai talento Giacomo...continua ! :cool:

Andrea :cool:

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0

#75 Messaggio da jack94 »

Grazie mille a tutti, mi fa molto piacere ricevere i vostri complimenti....
Ora su suggerimento di Loredano, ho ripreso in mano la 562 e sto ripassando le guarnizioni di nero, un lavoro abbastanza noioso, ma ne vale davvero la pena.....
Giacomo Saccani

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”