Ale 582 Lineamodel in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Rolando
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
concordo con Mattia, probabilmente c'è un possibile corto, devi separare i circuiti e individuare quello che non funziona.
Se hai bisogno, visto che abitiamo a pochi chilometri di distanza, fatti sentire.
Ciao Walter
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
jack94 ha scritto:
una resistenza provoca differenza di potenziale oppure no?
si
Rolando
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0


Buon divertimento, con tutti quei pezzi


Buon Natale,
Ciao, Alessandro
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Il condensatore è 1000 microF e le resistenze sono tutte da 1kohm.
Le luci funzionano perchè è un'altra carrozza: quella su cui sto lavorando ora è la motorizzata 582, di cui presto metterò anche delle immagini...magari stasera riesco a lavorare un poco, vi faccio sapere...
Immagine:
16,33 KB
Dovrebbe essere tutto chiaro, se non lo cercfherò di spiegarmi...
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Non credo che tu l'abbia collegato così, altrimenti sarebbe già scoppiato, ma non vorrei che il problema fosse li.
Una prova semplice che puoi fare è di dissaldarlo e vedere cosa succede, sei poi sempre a tempo a rimetterlo
cia
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
ciao
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Grazie a tutti per l'aiuto....
Buonanotte
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Rolando
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Tutti i componenti vanno provati prima di montarli anche il più insignificante.
Una volta ho dovuto rifare il circuito stampato due volte per un va e vieni analogico che non funzionava ed alla fine era il relè nuovo in corto.
Ciao a tutti.
Walter
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Buon Natale a tutti
- D214
- Messaggi: 62
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
- Nome: Mattia
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Insistendo con il saldatore tante volte, sopratutto sui primi lavori, ne ho fatto fuori qualcuno !

Saluti Carbonizzati !
Mattia
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
ciao
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Immagine:
145,87 KB
A presto con la 582 finita (con video) e qualche foto anche della 763! (oggi devo andare a prendere qualcosina che mi manca......)
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0



non vedo l'ora di vedere il video


ciao, Alessandro
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Come ho scritto nel commento, gli ingranaggi sono ancora da ingrassare e spero che il rumore diminuirà....le luci non sono ancora collegate, ma presto lo saranno....
Intanto la 763 è in reparto verniciatura e presto sarà pronta....
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Stasera sono riuscito a fare qualcosina: mi sono venuti alla mano degli spinotti e mi sono chiesto: perchè non rendere elettricamente unico il tutto?? così ho iniziato a predisporre i telai in modo da poter collegare più o meno agevolmente gli spinotti fra loro. Ho deciso che per praticità la femmina sarà incollata sotto al telaio, mentre il maschio sarà mobile, in modo che una volta agganciati siano nascosti dalla carrozzeria, a parte due fili che però potrebbero benissimo sembrare condotte.....per ora è tutto,.....
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Immagine:
123,94 KB
Ciao!
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Ciao
Saverio
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0



- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
ciao
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
marioscd ha scritto:
viste ieri sera dal vivo... sono meglio che in foto!! Giacomo è da tenere d'occhio... c'è parecchia stoffa dalle sue parti!!!!
ciao
- Quoto Mario , mi sembra una verniciatura veramente perfetta ! ...hai talento Giacomo...continua !

Andrea

- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Ale 582 Lineamodel in scala H0
Ora su suggerimento di Loredano, ho ripreso in mano la 562 e sto ripassando le guarnizioni di nero, un lavoro abbastanza noioso, ma ne vale davvero la pena.....