Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bravissimo Luciano.Chi ti ha commissionato questo diorama in N?
Prima di tutto, grazie a tutti per i complimenti.
Alex, me l'ha commissionato mia figlia. Ha cambiato casa e mi ha fatto capire che, sulla sua libreria, non ci sarebbe stata male una teca con dentro qualcosina realizzata dai su' babbo. Siccome lo spazio è abbastanza limitato, ho pensato all'N.
Saluti,
Luciano
luciano lepri ha scritto:
... me l'ha commissionato mia figlia...
Allora Luciano avrai delle buone ragioni per superarti...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
fantastico Luciano!!!!! non sembra nemmeno scala N, si potrebbe tranquillamente confondere con un manufatto della scala più grande! Un lavoro, come sempre, magnifico!
....bellissimo Luciano, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!!, non si direbbe minimamente che sia in scala N, ottime rifiniture come sempre!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
E' vero caspita..... io pensavo ai lavori di ampliamento del plastico in H0, e invece si tratta del diorama in N (e guardando meglio le foto, si vedono i binari H0 vicini...) [:I]
Luciano lavora ugualmente bene anche dimezzando le cose, chi ne dubitava scagli la prima pietra!
HO o N non fai sconti!!!! La capacità è superlativa, ma applicata alla scala più piccola aumento in misura davvero esponenziale. E' un piacere osservare particolari così ben realizzati!
Sarà che ci hai abituato troppo bene, ma questa volta ho qualche perplessità sulle ringhiere, non mi sembrano all'altezza di tutto il resto che é superlativo.
Capisco la scala, ma mi sembrano poco realistiche.
Ma magari sbaglio io e ne esistono di fatte esattamente così.
Portali, piloni e il torrente sono al livello delle tue migliori realizzazioni in H0.
Giuseppe hai perfettamente ragione! Non sapevo come realizzarle così piccole. Avevo un pezzetto di zanzariera in plastica e mi è sembrata l'ideale!!!!!
Luciano
Giuseppe hai perfettamente ragione! Non sapevo come realizzarle così piccole. Avevo un pezzetto di zanzariera in plastica e mi è sembrata l'ideale!!!!!
Luciano
Vedi cosa significa essere troppo bravi, adesso, da te, pretendiamo sempre il massimo.
Un altro passetto avanti!
Giuseppe, non è detto che la ringhiera abbia ancora l'aspetto definitivo!!!!!
Bella questa.
Mi fai sentire un po' in colpa, ma, ne converrai, che già così é molto meglio.
Se poi dici che la migliorerai ancora...
Sei troppo bravo.
Splendido Luciano!
sempre pronto a migliorare quello che già è bello. Pensa che distratto dal tutto il resto non mi ero nemmeno accorto che la ringhiera non era perfettamente...all'altezza. Detto fatto hai tolto ogni dubbio! Grande!