Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

ETR 400 "Frecciarossa 1000"

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#126 Messaggio da Fabrizio »

Trenitalia ha ordinato a Hitachi Rail Italy ulteriori 40 treni ETR 400. E' prevista una prima fornitura di trenta treni, che saranno consegnati a partire dal 2026, con una opzione per ulteriori 10 mezzi. I treni saranno consegnati ad un ritmo di circa 8-10 treni ogni anno e serviranno destinazioni italiane o estere, sostituendo presumibilmente anche treni più vecchi già in servizio. L'investimento previsto è di circa 28 milioni di euro per ogni convoglio, fornito con la manutenzione compresa.


Fabrizio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4213
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#127 Messaggio da IpGio »

La flotta si allarga...
Grazie Fabrizio
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#128 Messaggio da Fabrizio »

Non saprei dire se si tratta di un solo ampliamento. Per la flotta ETR 400 si tratta di sicuro di un ampliamento, ma in un ottica 2026-2030, forse c'è anche qualche sostituzione per i più vecchi ETR500.
I nuovi treni, a parte dettagli, dovrebbero essere uguali a quelli esistenti, fatta eccezione per diverse migliorie tecniche di costruzione e montaggio e implementazioni di stabilità a livello di software e segnalamento. Ad oggi Trenitalia ha ordinato due serie di ETR 400, la prima entrata in servizio tra il 2013 e il 2017 e la seconda serie entrata in servizio dal 2021 e ancora da terminare. Sono poi stati ordinati 23 treni ETR 400 per il servizio in Spagna.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#129 Messaggio da Fabrizio »

E' uscito dagli stabilimenti Hitachi Rail Italy di Pistoia il primo ETR 400 di seconda serie. Il treno, che presenta alcune differenze rispetto ai treni di prima serie, è stato inviato sul circuito prove di Velim, in Repubblica Ceca, per le prove di omologazione.

Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/15221
15221101.jpg
Non ci sono differenze nella parte estetica, negli allestimenti e nella parte elettrica e meccanica, ma il treno, rispetto ai mezzi di prima serie, ha una gestione della elettronica di bordo e sistemi di sicurezza e segnalamento diversi.
Fabrizio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4213
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#130 Messaggio da IpGio »

Grazie Fabrizio per la condivisione.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#131 Messaggio da Andrew245 »

Indubbiamente un bel biglietto da visita del nostro paese con un treno prestigioso di alta qualità e classe ! Grazie Fabrizio ! [264]

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14236
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#132 Messaggio da Egidio »

Sicuramente l' Italia e' uno dei Paesi all' avanguardia nel campo tecnologico. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#133 Messaggio da Fabrizio »

A differenza di quanto scritto sopra sembra che ci siano anche delle differenze a livello di arredo interno. Non cambiano i sedili, colori e impostazione generale degli arredi, ma nella carrozza 1 viene eliminata la saletta riunioni sostituita da posti a sedere mentre in tutte le vetture e per tutti i livelli di servizio (Executive, Business, Premium e Standard) ci sono più posti a correre e meno moduli con disposizione a salottino (vis-a-vis). I treni di seconda serie sono riconoscibili dalla numerazione che va da 59 a 94
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14236
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#134 Messaggio da Egidio »

Bene Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#135 Messaggio da Fabrizio »

E' stata presentata a Innotrans di Berlino la nuova versione del treno ETR400

Foto: https://www.ferrovie.info/editoriali/ed ... limit.html
normal_innotrans_2024_fr_2_3.jpg
Rispetto ai treni della serie precedente cambiano i rivestimenti dei sedili e l'allestimento della zona Executive, che perde la sala riunioni in favore di posti a sedere. Leggere variazioni anche per la zona bar. Cambiano invece notevolmente gli equipaggiamenti elettrici di trazione, che passando da materiale Bombardier a Hitachi. Tutti i convertitori di trazione sono ora di marca Hitachi.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#136 Messaggio da Fabrizio »

Nelle notti tra Sabato 23 Novembre e Domenica 24 Novembre 2024, si sono svolte, sulla ferrovia ad alta velocità Roma-Napoli le prime prove di omologazione dei treni ETR 400 di seconda serie.

Il treno utilizzato è l' ETR 400 n°60, che ha svolto prove fino alla velocità di 300 km/h tra Napoli e San Giovanni Incarico. Le prove vengono effettuate nelle ore notturne con la linea in regime di interruzione non essendo l'ETR.1000 di seconda serie ancora omologato. sono previsti 7 cicli di corse notturne sull'alta velocità Napoli-Roma (alimentata a 25 kV 50 Hz c.a.), ed altri 5 cicli notturni sulla Linea a Monte del Vesuvio (alimentata a 3 kV c.c.) con termine il 14 dicembre 2024.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#137 Messaggio da Fabrizio »

E' stato inviato presso gli stabilimenti Bombardier di Vado Ligure il treno ETR 400 n°20. Il mezzo subirà le modifiche necessarie per la circolazione in Austria e Germania, con implementazione della possibilità di alimentazione a 15 kV c.a. e adeguamenti ai sistemi di sicurezza e segnalamento. L' ETR 400 n° 20 sarà quindi il primo treno della serie e vedere messa in atto la predisposizione per la alimentazione quadritensione 1,5 kV cc, 3 kVcc, 25 kV c.a. e 15 kV c.a. Le modifiche riguarderanno la installazione, negli spazi già predisposti fin dalla origine, degli appararti di conversione e commutazione nonché i nuovi pantografi. Prevista anche la installazione del freno a pattino elettromagnetico, richiesta per la circolazione in Germania.

Con queste modifiche, i treni ETR 400, potranno così circolare in Italia, Spagna, Francia, Austria e Germania.
Fabrizio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4213
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#138 Messaggio da IpGio »

Fabrizio li chiameremo i "FrecciatuTTofare"..., che dici?
Grazie per l'aggiornamento...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#139 Messaggio da Fabrizio »

Si tratta di un mezzo molto versatile, nato già per essere interoperabile. E da precisare comunque che, la configurazione, non prevede che un solo mezzo possa circolare in tutti i paesi previsti. Nella flotta ci sono delle suddivisioni e alcuni treni sono configurati per la circolazione solo in Italia, altri per Italia e Francia e altri per Italia e Austria/Germania. I mezzi che circolano in Spagna, invece, per ora circolano solo in quel paese.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#140 Messaggio da Fabrizio »

Sono iniziate le prove di pre-esercizio per i treni ETR 400 di seconda serie. Il treno ETR 400 n°60 è stato provato tra Milano e Torino, tra Milano e Firenze e tra Milano e Venezia facendo fermata nelle stazioni previste per l'esercizio commerciale in modo da testare tutte le apparecchiature di bordo e le procedure. La fornitura dei mezzi di seconda serie prevede 36 convogli da 7 vetture cadauno.



I mezzi di seconda serie differiscono da quelli di prima serie per il diverso allestimento interno, diversa tipologia di azionamenti elettrici e sistemi di gestione e controllo aggiornati agli ultimi standard.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14236
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#141 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per la comunicazione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#142 Messaggio da Fabrizio »

I nuovi treni Frecciarossa 1000 di seconda serie avranno una classificazione diversa da quelli di prima serie. I mezzi di seconda serie, che vanno dal treno 59 in avanti, saranno classificati ETR 410 e non più ETR 400. Rispetto ai mezzi di prima serie variano gli arredamenti interni, molto simili a quelli dei treni di prima serie ma con diverse fodere dei sedili, assenza della sala riunioni e alcune variazioni minime. Cambiano invece gli apparati di potenza di trazione, che sono di marca Hitachi anziché Bombardier, le Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI), conformi alle disposizioni più recenti ed i sistemi di sicurezza e gestione, sempre di tipo ERTMS ma di tipo più moderno.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#143 Messaggio da Fabrizio »

Sono in servizio i primi due treni Frecciarossa 1000 di seconda serie, ovvero ETR 410. Si tratta dei mezzi ETR 410 n° 104 e 105. Il treno ETR 410 n°104 ha effettuato i suoi primi servizi il giorno 29 Settembre con i treni Frecciarossa 8334 Napoli-Fiumicino Aeroporto, Frecciarossa 9416 Roma-Venezia e Frecciarossa 9427 Venezia-Napoli.

Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14236
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#144 Messaggio da Egidio »

Grazie per la comunicazione Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4213
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#145 Messaggio da IpGio »

Sarà che non ho più l'"occhio allenato", sarà che con tuTTi questi eleTTrotreni che oramai imperversano sui binari della penisola, ma non saprei distinguere "al volo" che Frecciarossa 1000 stia transitando davanti al mio naso.

Grazie per la condivisione Fabrizio

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

#146 Messaggio da Fabrizio »

I treni Frecciarossa sono fatti con ETR 600, ETR 500, ETR 700, ETR 400 e ora ETR 410. A parte la la differenza tra ETR 400 ed ETR 410, impercettibile, negli altri casi si nota abbastanza la differenza, sia da fuori che dentro.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”