Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Problemi in Spagna con i nuovi treni AVE di TALGO

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6604
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Problemi in Spagna con i nuovi treni AVE di TALGO

#1 Messaggio da Docdelburg »

In Spagna si stanno registrando da tempo grosse criticita’ con l’ultimo treno AVE prodotto da TALGO, precisamente il TALGO AVRIL sigla S-106.
TALGO, acronimo di Treno Articolato Leggero Goicoechea Oriol, e’ un produttore di materiale rotante spagnolo che ultimamente sta attraversando un periodo complicato per l’ingerenza dello stato, e quindi della politica, nella gestione manageriale.
L’appalto statale di qualche anno fa, per la produzione di nuovo materiale rotante ad alta velocita’, ha premiato la proposta molto al ribasso di TALGO, proposta cosi’ al ribasso da stupire gli altri produttori partecipanti.
Il risultato e’ stato questo treno AVRIL S-106, consegnato con 3 anni di ritardo; un convoglio low-cost con 5 file di sedili spartani, con una insonorizzazione insufficiente (fino a 90 DB il rumore percepito all’interno delle carrozze durante il viaggio) e difficolta’ a raggiungere e mantenere la velocita’ massima permessa dalle linee spagnole di 300 Km/h.
Ma l’aspetto piu’ grave e’ stata la comparsa, in diverse unita’ di questo treno, di fissurazioni nei carrelli (parti strutturali di raccordo tra carrozza e assi rotanti).
C’e’ stato un rimpallo di responsabilita’ tra TALGO e ADIF (la societa’ che gestisce le linee ferroviarie spagnole); sta di fatto che sulle stesse rotaie circolano altri tipi di convogli AVE, tra cui i treni francesi ALSTOM cosi’ come i nostri FRECCIAROSSA, che non registrano problematiche simili.
Queste fissurazioni sono state riscontrate solo su unita’ circolanti sulla tratta Madrid – Barcellona e questo fatto ha indotto RENFE a riportare in servizio su questa tratta versioni piu’ vecchie di TALGO, sicuramente obsolete ma certamente piu’ comode e sicure.
Molte unita’ di TALGO AVRIL sono quindi ferme per mancanza di pezzi di ricambio e le poche unita’ indenni (o riparate) dalle fissurazioni sono state dirottate su altre linee.
Il ministro dei trasporti spagnolo pare stia cercando urgentemente altre soluzioni, ma ovviamente la costruzione di nuovi convogli non puo’ avvenire in tempi rapidi; sembra quindi che stia trattando l’acquisto in Germania di alcune unita’ di ICE in via di accantonamento.

Riporto il link ad un pertinente video in spagnolo di un ingegnere locale, molto noto qui in Spagna per le sue disamine tecniche sui nuovi autoveicoli e su vari aspetti produttivi nazionali.

https://www.youtube.com/watch?v=Wvl3DZpDn6Q



Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Problemi in Spagna con i nuovi treni AVE di TALGO

#2 Messaggio da Fabrizio »

Interessante. La configurazione con file di 5 sedili, effettivamente, è si compatta ma non deve essere per nulla comoda e anche avere 90 dB a bordo è abbastanza fastidioso. Si sa qualcosa, invece, sul perché il mezzo fatica a raggiungere e mantenere i 300 km/h? Preoccupanti anche le fessurazioni, un po' come era avvenuto sui treni ATR 220.
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6604
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problemi in Spagna con i nuovi treni AVE di TALGO

#3 Messaggio da Docdelburg »

Non so il motivo preciso per cui il TALGO AVRIL non eccelle in velocità, ma credo riguardi sempre la modestia dei materiali impiegati e delle soluzioni tecniche adottate.
Nel video segnalato emerge anche il problema del progressivo deterioramento dell'armamento ferroviario spagnolo dedicato all'alta velocità causato, a detta dei macchinisti Renfe, principalmente dall'eccessivo peso dei convogli francesi a due piani ALSTOM.
ADIF, gestore delle linee ferroviarie, non ha mai variato il limite massimo di velocità ammesso di 300 Km/h sin dall'esordio dell'alta velocità in Spagna.
L'estate scorsa si sono registrate numerose interruzioni del servizio AVE per guasti lungo la linea e per furti di rame.

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”