Concordo con te Carlo, c'è molto lavoro, soprattutto per via dell'ambientazione di tipo cittadino. Mah... le difficoltà le incontrerò, sicurmente ci vorrà tanto tempo e spero di superarle nel modo che mi piace (cioè senza accontentarmi), anche con il vostro aiuto. La scala più piccola inoltre, oltre a richiedere lavorazioni più accurate, richiede anche di inserire più elementi per riempire lo spazio, tutto porta ad avere più lavoro. Per questo mi sono mantenuto nei 996 mm di base, evitando il modulo lungo  

 . Ho deciso per l'ambientazione cittadina perchè volevo cambiare un po' e impratichirmi con l'autocostruzione. Le opzioni erano diverse, modulo rivierasco in ambiente di macchia mediterranea del tipo ferrovia ionica calabrese, ma li la trazione è termica... modulo di pianura padana con transito sul fiume Po simile a ciò che si vede sulla ferrovia Bologna-Verona o Bologna-Padova, modulo "Genova" con transito dietro gli stbilimenti siderurgici o modulo ferrovia di ponente... ho scelto per l'ultima soluzione.... vedremo  
