Docdelburg ha scritto: ↑martedì 28 gennaio 2025, 23:10
A mio avviso l'alimentazione digitale delle loco e un quadro sinottico ben fatto per una gestione analogica del tracciato, dovrebbe permetterti un discreto divertimento, anche in compagnia di qualche amico o di tuo figlio.
In ogni caso ho pensato ad un minimo di sezionamenti per provare ad usare programmi semplici e gratuiti come Rocrail e fare un esercizio minimo.
In attesa delle tue controdeduzioni preparo lo schema dei suddetti sezionamenti minimi.
Questa è la parte che devo seguire...il software purtroppo lo vedo veramente inutile in questo momento.
Io mi concentrerei su quanto detto lasciando a me la movimentazione degli scambi e con le loco in digitale, stop.
Facciamo un bel sinottico, completo e funzionale,e finiamo i collegamenti al tracciato.
Il resto sarà incentrato, magari,su più particolari nel plastico dando poi precedenza al paesaggio.