Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

Andrea

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
Bigliettaio ha scritto:
Complimenti, il casolare è bellissimo.
Anche a me farebbero comodo i disegni quotati. Hai il file di autocad?![]()
Stamane ne parlavo con Riccardo.
Avere i disegni quotati dei vecchi casali, ci aiuterebbe perchè sarebbe bello riprodurne uno in scalaTT per il modulare...
Poi li convertiamo anche in H0 per Mario e gli amici del forum.

- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
Ciao Loris
- luca7
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
- Nome: luca
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
Queste due riproduzioni sosno:
- Silo a torre degli anni 50/60
- vecchio forno con porcile.
Sempre scala 1:33 (tot legno)
Immagine:

271,09 KB
Immagine:

348,23 KB
Immagine:

327,6 KB
Immagine:

278,87 KB
Immagine:

398,96 KB
Immagine:

371,19 KB
Immagine:

445,48 KB
- luca7
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
- Nome: luca
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
scusate l'ignoranza ma sono assolutamente ignorante in materia.. e' vero che faccio modelli in scala ma la ''terminologia'' (se cosi la posso chiamare) del/nel modellismo non la conosco!
Scusate.

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
luca7 ha scritto:
Ragazzi, mi spiegare cosa significa ''riprodurne uno in scalaTT per il modulare...''?
Ci servirebbero i disegni con le "quote" ovvero le misure.
In questo modo possiamo provare a riprodurli in una scala differente.
Ciao e grazie.
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

Ciao Loris
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33
Complimenti
Marco
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33



sono realizzazioni di grande impatto realistico!!!
- kit carson
- Messaggi: 187
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
- Nome: Gianni
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

la mia arte in miniatura