Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La sapienza con cui sono stati ineriti tutti i particolari in maniera davvero estremamente precisa e realistica rendono questo lavoro
da te eseguito davvero tanto gradevole e bello al contempo stesso. Infatti i filmati esaltano proprio quanto da me descritto. Bravo Pietro.
Saluti. Egidio.
Molto carino, se posso permettermi, attenuerei un pochino la luminosità dei lampioni e soprattutto dei fari della Topolino (al vero era poco più di quella delle candele)
Grazie Franco.
Ho notato anche io la stessa cosa.
La tensione è già stata abbassata dai canonici12/16v. A 9v.
per renderla compatibile con l'uso di batterie ricaricabili necessarie al progetto di plastico disconnesso dalla rete elettrica. Però la luminosità è ancora piuttosto elevata.
Perciò prima di impugnare la legge di Ohm... Con modestia chiedo lumi a chi ne sa più di me.
Se le lampade sono uguali mettile a coppie di due in serie senza modificare l'alimentazione; dovessero risultare troppo attenuate riporta l'alimentazione a 12 volt. Se non ti è chiaro ti mando uno schema elettrico!
Questo è un regolatore di tensione a transistor BJT, molto antiquato, ma funziona bene: lo uso per varie cosi in continua. Forse ti può risolvere il problema.
Ovviamente le somiglianze si fermano al fatto che le motrici avessero due assi e che le tranvie fossero interurbane.. oltreché forse all'aspetto generale degli edifici.
Tutto il resto è fantasia